Andata.
La mia prima Mezza Maratona Ufficiale è nel sacco, e viste le premesse sono moderatamente contento.
Sono passati tre anni da quando quella domenica mattina di Febbraio mentre assistevamo agli arrivi della Mezza delle Terre Verdiane dal bar, con gli amici dissi: la farò anche io. E suscitai l'ilarità generale.
Le premesse erano pessime.
Sabato corsetta di 7km con alla manifestazione parallela di fit walking con mia moglie. Niente da fare il polpaccio destro da fastidio, i tendini sotto al polpaccio sinistro si fanno sentire. Medito di provare a correre la mezza con le vecchie scarpe, ma non credo sia la soluzione.
La notte mi sveglio alle 2 pensando al male che provai tre settimane fa in gara, e che mi costrinse al ritiro. Facevo continunamente il punto sul percorso, pensando a dove sarebbe iniziato il calvario.
Alle 7 del mattino, dopo innumerevoli documentari visti su Nat Geo Wild, mi alzo e faccio stretching. Apro le finestre: pioggia mista a neve. Provo a mettere calze alte e strette (di solito uso calze corte) e provo 1 km di tappeto... mah, meglio di quanto sperassi. Doccia calda, mangio una mela e via alla partenza.
Sulla linea di partenza inizia la neve. Ore 9.30 puntualissima, la partenza.
Cerco di dosarmi e non superare i 5:15 5:20 di media: l'obiettivo è portare più avanti possibile il punto di rottura con i miei muscoli.
Passo i 12 km in 1h 03' secchi, qualche piccolo fastidio dovuto sopratutto al fatto che il freddo non aiuta. Ma nel frattempo la temperatura si deve essere portata intorno a 1/2°C.
Vado avanti, vorrei andare ma penso sempre a quella 'coltellata' che percepii nel polpaccio tre settimane prima.
Verso il 15°/16° inizio ad incontrare, agli incroci e nelle frazioni, gente che conosco. Vorrei tirare, ma cerco di stare calmo.
Al 20°, all'ingresso del paese vedo le mie bimbe, e sinceramente mi viene anche un pò di magone.
Con quello che mi è rimasto, che è molto più di quanto pensassi, butto giù. Sono comunque sotto le dure ore.
Arrivo nel centro del paese e vedo tanta gente che conosco che non pensava di vedermi col pettorale.
Sulla curva dell'arrivo vedo mia moglie e... che bello correre ragazzi!
Alla fine chiudo con 1h 52' 16" di real time, 1h 53' 00" ufficiale. Lo so che non è un granchè, ma viste le premesse mi va benone.
Così come sono vado al bar, perchè ho un aperitivo pagato.
Ma purtroppo c'è molto freddo anche dentro al locale, e capisco che in qualcuno suscito una brutta invidia.
Mi spiace, non andavo a fare passerella. Era solo per rimarcare che se dico una cosa, prima o poi la faccio.
E ora la mezza a 1h 45", poi la Maratona.
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Ieri il più pimpante di tutti era Fabio:ha corso con facilità sino alla fine, e io dietro a far fatica. Comunque in totale abbiamo fatto 30 km. in 2h25' scarsi, media complessiva 4'49"/km.
Se tieni presente che abbiamo fatto i primi 10km. a 5'12", abbiamo tenuto negli altri 20 una media di 4'38"/km.
Lorenzo, direi di non preoccuparti per la crisetta di ieri. Secondo me ci sta, se consideri che: - l'allenamento di ieri era il c.d. lunghissimo potente, in cui alla fatica del lungo chilometraggio si è aggiunta quella delle variazioni di ritmo; - i ritmi sotto i 4'30" sono quelli che ti impegnano e ancora ti mettono un po' in difficoltà; - sono almeno quindici giorni che, sulle ali dell'entusiasmo, non ti concedi un allenamento rigenerante, di solo recupero.
Perciò il mio consiglio, per domani, è di fare sul serio solo un lento rigenerante, breve (sotto l'ora) e leggero: vedrai che poi giovedì avrai di nuovo le gambe a posto e pronte a lavorare!
![]()
Bravo Luca!
Le premesse per fare una bella gara proprio non c'erano. Ho passato due giorni a girare la città al gelo e mi sono ritrovato sabato sera stanco, infreddolito e anche con un polpaccio un pò dolente
. Ma nella corsa non ci si inventa niente, è solo l'allenamento che conta e io l'avevo fatto bene
.
Domenica mattina, dopo una notte insonne, sono riuscito ha mangiare solo una barretta con un pò di the e poi via al PalaEur. Dopo essermi cambiato all'aperto ho iniziato il riscaldamento tremando dal freddo e pensando che non era proprio il caso di avere grandi ambizioni. Dopo gli ultimi due allunghi però sono andato alla partenza un pò più rinfrancato.
Il percorso è nuovo e più veloce, si parte in discesa e devo trattenermi per non correre sotto i 4', mi impongo di stare in media 4'16 e arrivo fresco alla prima salita che faccio facile, senza che i battiti si alzino troppo. In discesa addirittura il Garmin mi avverte che sono troppo bassi e arrivo alla base della "salita del campeggio" consapevole di poter fare il garone. La faccio imponendomi di non esagerare ma guadagno comunque posizioni e in discesa inizio a spingere correndo anche sotto i 4'.
Siamo al 15° e ho davanti il tratto più scorrevole, mi impongo di fare 5km sotto media e mi sembra di averne ancora. Al 20° mi passa una biondina che corre sotto i 4'e mi dico di starle attaccato almeno per un pò ma riesco a tenerla bene e addirittura a sorpassarla sul traguardo!
Chiudo con un incredibile 1h29'09,3' sotto il personale. Ma incredibili sono i parziali sui 5km: 21'21, 21'15, 21'10, 21'05
con il finale dietro alla bionda a 3'46
!
![]()
PelatodiMtimangioilcuore
___________________________________
[I].......un inverno senza neve è un come un bel fiore che non sboccia mai.......[/I]
Grande Corry! Che progresso!![]()
Adesso ho uno stimolo in più per cercare di scendere anch'io sotto l'ora e mezza sui 21 km....ma ci proverò solo a maggio nella strarimini, ora mi attendono i 42 km di Roma!
anch'io penso che il doping ' biondina' abbia avuto il suo peso...
![]()
Segnalibri