Uff dopo tutto sto scarico (da inizio mese ho fatto una settimana di riposo assoluto e due con uscite di 30' a ritmo lento)
oggi ho provato a tirare un pò di 400, mi sento un pò meglio ma non ancora rigenerato al 100%, a dicembre volevo provare a reinserire qualche lungo e qualche allenamento di qualità.
Progetto fantasioso…
Dai Stefano che ti voglio al meglio per qualche mia "visitina podistica" da quelle parti!.
Per me ieri un ottimo allenamento di qualità in compagnia di un bel gruppetto di podisti tutti da <40' sui 10km.
7*700metri con 100 metri di recupero tra le prove (corsi in circa 40'')
Ritmo medio delle ripetute 3'37''/km con l'ultima più veloce di tutte (3'17''/km) e bella progressione finale (ultimo 400 in 1'11'' che a fine seduta non è male, difatti ho chiuso 2°)
Qualche seduta di tecnica (balzi skip calciata) e potenziamento oltre alla seduta settimanale fissa di ripetute mi stanno facendo fare il salto di qualità![]()
Cmq la forma pre-esistente ti aiuta in qualsiasi sport. E la corsa fornisce un benessere unico.
Tant'è che oggi a nuoto ho fatto 50 vasche in 50' e se considero le pause significa che ho nuotato più che decentemente per uno che sta in vasca da
2 settimane dopo anni di inattività.
Quello che mi frega è lo stile libero,che in realtà dovrebbe essere il meno faticoso ed il più redditizio.
Oh ragà scusate,lo so che non è corsa....ma qualcosa devo pur scrivere?![]()
Tra un pò tornerò a raccontare che sono vecchio e che ho sparato un 200m....
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Oggi ho partecipato per la prima volta ad una gara di cross.. Si correva a Murano nell'incantevole scenario della laguna veneta.
5km su prato con alcune difficoltà artificiali (dossi) inserite dagli organizzatori. Ho fatto una fatica bestia ma il crono non è stato per niente male (3'51''/km di media)..Anzi visto che non lo correvo da tanto tempo è il mio miglior tempo sui 5km.
Considerato il terreno tutt'altro che scorrevole sono soddisfatto
II° Cross di Murano by andreacob@hotmail.it at Garmin Connect - Details
Ultima modifica di Andrea Manzo; 27/11/2011 alle 21:50
molto buono...i cross sono devastanti, spc se si svolgono su prati e sterrati pesanti e fangosi...
io invece sabato pomeriggio ho fatto 1h di allenamento collinare nei boschi di Bibiana, a sensazione, senza strapparmi il cuore dal petto, ma comunque affrontando il percorso con un certo impegno, sopratutto cercando di non cedere dal correre e mettermi a camminare sulla salita,,,,il risultato è stato soddisfacente, con solo qualche grdino camminato, su una salita che gira intorno a una palestra di roccia, salita che avrà la pendenza min 40%, con gradini anche di 40/50cm di altezza....dislivello complessivo del percorso intorno ai +/-300m
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Ciao amici runners! sono tornato al solitro tran tran dopo lo splendido weekend sportivo passato a firenze.
Ho battuto il mio personale staccando un fantastico ed inaspettato 3h22'46''.
Se mi avessero detto solamente un mese fa' che avrei limato il tempo di roma di ben 5minuti li avrei presi per matti.
La giornata e' stata stupenda, clima perfetto, freddino alla partenza e mite nelle fasi centrali della gara. Percorso piatto con solo qualche sali/scendi di un paio di ponti, una marea di gente che incitava con gruppi musicali e trombette. La citta' ha accolto la gara con un entusiasmo mai visto, sicuramente molto superiore alla maratona di roma.
Sono partito tranquillo senza strafare nella gabbia b,cio' mi ha permesso di correre i primi 5 km senza affannarmi nei sorpassi di chi mi precedeva.
Poi ho messo la quinta marcia e mi sono attestato su un buon 4'40'' di media per circa 30km! Praticamente i 30km li ho fatti senza sentire fatica.
poi ho calato un po' andando sui 4'50'' circa fino al 38° km circa e li ho cominciato a sentire la stanchezza ma il piu' era fatto. Sono comunque
arrivato al traguardo senza quella spossatezza che avevo invece avvertito a roma!
C'e' poco da dire, quando si corre molti km e si mette su' una buona base i risultati arrivano anche quando non te li aspetti. Per la cronaca,questo
giro ho utilizzato diversi integratori che son sicuro mi hanno aiutato a mantenere un buon ritmo, poi ve li postero'.
Al 10km ho superato Dj Linus che comunque ha portato a casa,anche lui, un buon risultato di 3h27 circa!
Un grazie particolare a Stefano che mi ha sempre incoraggiato a far bene!![]()
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
Come vi dicevo ecco il kit che ho utilizzato durante la maratona di firenze, sicuramente hanno contribuito al buon risultato
inoltre ho bevuto esplicitamente poca acqua per non ingolfarmi mentre ho preso a quasi tutti i rifornimenti i sali
![]()
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
Segnalibri