Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Mi piacerebbe fosse solo una classica risposta di Alessio, ma la realtà è all'incirca questa
Ho una tonsillite cronica, abbiamo provato con 3 antibiotici diversi ma nulla.. A breve andrò di nuovo a fare le analisi ma temo che l'unica sarà togliere le tonsillecomunque nel mentre, vista la cronicità, cercherò comunque di riprendere pian piano
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Tutt'oggi uso il tè per colazione in quei casi.
Ma il motivo è semplice: è più leggero. In casi normali invece, facendo una colazione così sembra davvero di aver mangiato poco.
O abbiamo abituato lo stomaco diversamente(forse siamo abituati a mangiare di più, porzioni più grandi durante tutti i pasti,ecc), qui giù da noi, non lo so.
Forse tu puoi fare un confronto diretto (in famiglia).
Si, io sono molto fortunato. Ho origini meridionali, sono nato e cresciuto qui, sono da sempre appassionato di cucina, nutrizione e sport. Guarda, al giorno d'oggi la popolazione media è notevolmente sovralimentata. Tutti (o quasi) noi mangiamo più di quanto ci servirebbe e, spesso, mangiamo pure male. Ma torniamo alle quantità: i miei zii di giù avevano tutte le ragioni a svegliarsi e mangiare la pasta al forno avanzata il giorno prima, dovevano andare in campagna dove si massacravano di lavoro per tutta la giornata...anche i contadini del Nord mica bevevano un tè con una banana la mattina, eh...C'è da dire che anche le conoscenze nutrizionali sono migliorate, e adesso sappiamo, in linea di massima, cosa fa meglio. Se conduciamo una vita normale, al mattino mangiamo cereali integrali, tè o succo di frutta, frutta fresca o frutta secca, pane integrale, zuccheri a lento rilascio glicemico. Il resto lasciamolo stare. Se poi durante il giorno non mangiamo cibo animale, va anche bene un goccio di latte vaccino, ma non sempre....
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Gio, i cereali ed il muesli senza zucchero li trovi solo nei negozi bio o c'è qualche catena diffusa in Lombardia dove si possono acquistare?
Sono interessato, perché anche le mie colazioni abbondano di cereali (più yogurt fatto con yogurtiera, cioccolata e/o fette biscottate con marmellata)![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
I cereali e il muesli senza zucchero sono INTROVABILI. Questo alimento fa spesso parte degli acquisti dell'uomo comune inconsapevole....pensa di prendere una cosa salutare, ma acquista un autentico concentrato di zuccheri, fruttosio, destrosio, eccipienti, etc, che gli fa molto peggio di mezza torta fatta in casa....
Leggersi sempre gli ingredienti, di qualsiasi cosa si compra...si scoprono mondi nuovi!
Io ogni paio di settimane passo dal negozio bio e acquisto lì quello che mi serve, tipo questo o il basmati integrale, che a me fa letteralmente impazzire.....
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Segnalibri