Andrea ho fatto un esempio di fretta su internet. In effetti avrei dovuto ponderarlo in base alla persona.
Non so quanti anni abbia Controcorrente. Non escludo però che possa correre a 4'30'' abbastanza facilmente. Parliamo di un ritmo non esasperato
che tantissimi 40 enni digeriscono alla grande. E tanti iniziano a correre oltre i 35-40 anni. Non sono molti i podisti-atleti under 30. Ci sono ad ogni gara
ma la categoria più ampia è propria quella della fascia 40-50.
Il succo comunque è che uno che corre da pochi mesi rischia di "sfasciarsi" le articolazioni e/o provocarsi contratture,lesioni,stiramenti,etc andando
a fare gare in montagna e dislivelli sostenuti.
Su una salita del 5% bisognerebbe essere in grado di correre o quanto meno corricchiare. Se uno va ad 8'/km significa che è arrivato al massimo dello
sforzo(perchè non riesce a riprendere la corsa..) e poi c'è la discesa che spacca le gambe in tutti i sensi.
Tanto vale fare le cose per gradi e provare a fortificarsi,riuscendo così consequenzialmente a scendere di ritmo ed essere più in forma.
E' un pò come voler fare dopo un mese di attività fisica subito distanze over 12-14km...è esagerato!!!
Edit
Ovvio poi che ognuno corre come meglio crede, come meglio può e che ogni fisico sia predisposto per una certa velocità.
Correre fa bene alla salute e tanto basta..
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
oggi 8km in variazione(1' allegro 1' piano) senza forzare assolutamente visto che a)ieri sera avevo il torneo b)stasera ho tennis c)fa caldo alle 13.30 e non vale la pena sfiancarsi.
Ritmo tranquillo a 4'24''/km.
P.s.
Ieri sera doppia pizza dopo il calciotto. Bufala con cipolla e tonno e Bufala con pachino.
Stasera vediamo...![]()
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
fase di scarico dai lunghi che prosegue come da programma...scarico fatti di riposo, e di corse per lo più breve ma più intense rispetto alla frequenza di corsa/cmminata mantenuta negli allenamenti ver 20km...infatti ho fatto due gare NC di poco più di 6km...una martedì collinare, una ieri sera, una vera corsa in montagna con 250m di dislivello up/down...la salita l'ho tirata bbastanza, in discesa sono stato piuttosto cauto pur superando gente, non ho voluto rischiare le caviglie per una NC sapendo che nel prox week end ho l'evento clou dell'anno (per me), cioè il Trail degli alpeggi di 32.4km. Sta settiman proseguirò sulla falsa riga di questa appena trascorsa con riposo + 2 allenamenti in pianura, magari uno lunedì e l'altro giovedì....
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it
Giovedi, dopo una pausa di quasi 3 anni(causa trasferimento nelle lande Monregalesi)sono tornato alle origini, a giocare a calcetto!!!! devo dire che è stato abbastanza faticoso, visto il tipo di sforzo differente e per certi versi anche devastante sulle articolazioni e sui muscoli. Oggi dopo 2 giorni ho ancora le gambe dure.
![]()
___________________________________
[I].......un inverno senza neve è un come un bel fiore che non sboccia mai.......[/I]
Stamattina mi sono sparato una bella escursione in montagna
Partito da ponte dello zente (1100m) ho puntato cornetto folgaria (2060m slm). Ho percorso un sentiero molto ripido e scivoloso a causa della pioggie di ieri e con le A2(è stato tutto improvvisato..ed è stata un impresa trovare grip\fp\). Son salito a buon ritmo fino alla cresta (1980m slm), affrontando un dislivello di quasi 900 metri in 50minuti, poi ho rallentato per scattare delle foto e godere del paesaggio. Peccato per le nubi in cima. Discesa "divertente" con una ventina di cadute banali!
Stamattina mia moglie si è fatta i primi 11km della sua vita.Fra l'altro con 200 metri di dislivello. Stanca ma soddisfatta, e io con lei (meno stanco ma soddisfatto uguale
)
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Campionati italiani di corsa in montagna
Stamattina ho partecipato a Tonezza del Cimone (VI) al campionato nazionale di corsa in montagna amatori/master. E' stata una bella mattinata di sport, in uno scenario di natura incontaminata..ma quanta fatica ragazzi! Questa mattina, dopo la "goliardata" di ieri mi sono svegliato con le gambe devastate, tant'è che nel risalire al terzo piano per prendere i bagagli dopo la colazione, mi son dovuto aiutare con il corrimano e sono arrivato su in affanno!! Ottima premessa per affrontare una gara con "rampe di scale" dietro ogni angolo no??? Vabè lasciamo perdere :-PP. Dopo aver salutato diversi amici prima della partenza, parto con l' unico obiettivo di arrivare al traguardo! Subito dopo l'inno si scatta per completare il primo giro piccolo, completamente su asfalto. Cerco di andar via tranquillo, ovviamente non sono per nulla sciolto ma pochissimo oltre i 4'/km mi trovo a mio agio. Dopo esser transito sotto lo start (in 128^ posizione) inzia la salita vera. I presagi mattutini "sulle scale" sono giusti, ho le gambe davvero distrutte! Provo a correre ma non se ne parla, cammino per il 90% dell'ascesa lasciandomi superare da svariati atleti.. In questa fase credo che difficilmente arriverò al traguardo..troppi dolori, troppo sofferenza! Transito sotto lo striscione di partenza per iniziare il giro grande in 142^ posizione. In salita la situazione non cambia (anche se supero diversi moribondi), in pianura non riesco a cambiare ritmo, mentre in discesa stranamente riesco a lanciarmi giù come un matto facendo una bella differenza. Ritransito sotto lo start 118^, ed inizio l'ultimo giro. Il copione è sempre lo stesso, arranco in salita ed in piano e mi lancio in discesa. Gli ultimi 500 metri son di sofferenza vera. Concludo 102^ in 1h02'12''. Pensavo di essere andato malissimo, ma dando uno sguardo alla classifica finale ho visto di aver tenuto dietro diversi discreti riferimenti e di essere giunto insieme a gente da 1h22' 1h24' sulla mezza.. Boh!!? Ora ragazzi devo recuperare e supercomensare..Sono davvero totalmente ko!
Stamani ho fatto la Reggello-Vallombrosa: 13 km di gara in salita con un totale di 650 m di dislivello. Sono andato come speravo ... al mio ritmo ... senza crisi o timore di non farcela ... Tempo totale: 1h33'24'' per una media di 7'11''/km. Sono arrivato 360esimo su 389 arrivati, 212esimo su 216 nella mia categoria ...
Tranquilli, tanto vi ripiglio tutti![]()
Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it
Progetto fantasioso…
Segnalibri