ieri nn competitiva di 3.8km in mezzo a campi e frutteti chiusi in 15'24"....non male considerando l'allenamento del giorno prima in montagna di 3h20'
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Stamani 12 km a 5'43"/km di media. Alle 5.30 ero per la strada ... magnifica alba + lepre + capriolo ...![]()
Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it
Altri 10 km oggi, ma dolori di pancia e dopo i primi 2 km in 9 minuti, chiudo al decimo km con media di 5'29"/km
Ieri 20 km in 1h 54' ... media 5'43"/km ... ottime sensazioni
Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it
....una 60ina di km 'collinare' in 14 giorni, in quel di Cala Liberotto. Mi sono divertito.
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Sto MOLTO attento a non fare il passo più lungo della gamba (quando si parla di podismo questo modo di dire è proprio naturale), seguendo delle tabelle di allenamento.
Da un paio di settimane, poi, ho abbandonato del tutto gli allenamenti pomeridiani: parto la mattina quando è ancora buio... chi l'avrebbe mai detto solo un anno fa? La differenza in termini di prestazione è notevole ... non pensavo ...
Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it
ieri sera corsa nn competitiva in loc. Zucchea, frazione di Cavour/Vigone. Ho preso parte anche a parte dell'organizzazione dando consigli, sugerimenti e dritte all'oganizzatore vero e proprio. percorso di 2.2km da ripetere 2 volte, piacevole e vario in pianura tra i campi, dove abbiamo anche trovato un po di ombre e fondi misti tra asfalto, brecciolino e sterrato. 1° giro troppo tirato (correvoin casa e mi sono lasciato un po fregare), quindi 2° giro fatto un po in crisi e con le gambe di legno (non ho ancora smaltito la corsa in montagna di domenica scorsa), e ho chiuso in 17'38" a circa 4'/km di media
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Riassunto: ho ripreso a correre seriamente il 1° agosto; ho fatto le prime due settimane di preparazione abbastanza intense; terza settimana di scarico, anche troppo; questa settimana si fa di nuovo sul serio. Ieri sera 2 km. di riscaldamento, poi 12 km. di progressivo: 4km. a 4'55" + 4km. a 4'45" + 4km. a 4'35". Sono ancora piuttosto indietro, ma non mi lamento
![]()
Sono in mezza vacanza e ieri pomeriggio, dopo due ore di racchettoni in acqua, sono andato a correre in compagnia di amici: dopo 2 km di riscaldamento assieme, il mio amico aveva in programma un medio a 4'10"-4'15"/km: gli son stato dietro 2 km. e poi l'ho data su, mi son fatto raggiungere dall'altro mio amico con cui ho viaggiato per altri 5 km. a 4'30"- 4'45", ma le energie erano davvero poche, sudavo come una fontana, e l'ho data su di nuovo, concludendo gli ultimi 2 km. al ritmo rigenerante di 5'45"/km..
Domani c'è il lungo in programma.
![]()
Segnalibri