Pagina 306 di 928 PrimaPrima ... 206256296304305306307308316356406806 ... UltimaUltima
Risultati da 3,051 a 3,060 di 9273
  1. #3051
    Bava di vento L'avatar di Luca D'inverno
    Data Registrazione
    22/11/04
    Località
    Parma, provincia
    Età
    54
    Messaggi
    193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Podisti o simil-podisti....tutti qui!

    In questa settimana sto accusando il colpo.

    Mi sento le gambe di legno e, nonostante cerchi di tirare, faccio tempi pensionabili.
    Non ho problema di fiato, ma le gambe impastate.
    Sono a 533 km dall'inizio dell'anno: potrebbe essere un pò di sovrallenamento?
    Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!

  2. #3052
    Vento forte L'avatar di stefano64
    Data Registrazione
    25/11/05
    Località
    Rimini (RN)
    Età
    60
    Messaggi
    3,241
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Podisti o simil-podisti....tutti qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Luca D'inverno Visualizza Messaggio
    In questa settimana sto accusando il colpo.

    Mi sento le gambe di legno e, nonostante cerchi di tirare, faccio tempi pensionabili.
    Non ho problema di fiato, ma le gambe impastate.
    Sono a 533 km dall'inizio dell'anno: potrebbe essere un pò di sovrallenamento?
    Smettila di piangerti addosso e dacci dentro!
    Scherzi a parte, il tuo chilometraggio totale da inizio 2010 non mi pare eccessivo: diviso in settimane viene fuori 33 km. a settimana, nulla di che.
    Però il messaggio delle tue gambe mi sembra chiaro, arrivo a sentirlo anch'io:
    "Caro Luca, portarti a spasso di corsa non è semplice né piacevole, c'è una certa stazza che grava su di noi: perciò lasciaci qualche giorno di riposo, magari nel frattempo facci fare un po' di scioltezza in bici, e in capo ad una settimana saremo di nuovo pronte ad assecondare i tuoi insani propositi di runner!"

  3. #3053
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Podisti o simil-podisti....tutti qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Luca D'inverno Visualizza Messaggio
    In questa settimana sto accusando il colpo.

    Mi sento le gambe di legno e, nonostante cerchi di tirare, faccio tempi pensionabili.
    Non ho problema di fiato, ma le gambe impastate.
    Sono a 533 km dall'inizio dell'anno: potrebbe essere un pò di sovrallenamento?
    Non è tanto il chilometraggio totale quello che conta, ma la frequenza di allenamento portata avanti nel tempo. Se non ti sei mai riposato per una settimanetta fallo adesso, e magna un po' di carboidrati buoni in più per ricaricare di glicogeno (riso, cereali, patate, marmellata e miele a colazione ecc. ecc.)
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  4. #3054
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Podisti o simil-podisti....tutti qui!

    anch'io sono nella fase di gambe legnose...ma non è il chilometraggiofatto fin'ora (516km di cui metà in montagna), ma è il lungo di 25km di 10gg fa che un po mi pesa...nella vita quotidiana non ho problemi, ma quando si tratta di correre faccio molta fatica.
    Sabato ho una gara di corsa in montagna a rivera di Almese in bassa valle susa, valevole come Prova del trofeo comunità montane, quindi stasera farò solo un allenamento di 6/7km in pianura per far girare un po le gambe e non affaticarmi più di tanto, inserendoci magari qualche variazione di ritmo per "sgasare" in po l'apparato cardio-vascolare e dare un po' di ampiezza alla corsa che a lungo andare, facendo montagna, tende a contrarsi
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  5. #3055
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Podisti o simil-podisti....tutti qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Non è tanto il chilometraggio totale quello che conta, ma la frequenza di allenamento portata avanti nel tempo. Se non ti sei mai riposato per una settimanetta fallo adesso, e magna un po' di carboidrati buoni in più per ricaricare di glicogeno (riso, cereali, patate, marmellata e miele a colazione ecc. ecc.)
    dire ad un runner di riposarsi....
    Io già mi considero "malato" di sport/corsa visto che ci vado 4/5 volte
    a settimana...ma ancora mi considero sano visto che vado spessissimo sottoritmo,in tranquillità..e mi prendo il giusto riposo quando serve...
    oltre al fatto che fare 40' a 5'30''/km per me è riposo...non cartilagineo
    ma cmq..

    Troppi ne conosco che rasentano l'esaurimento...
    Gente che con 38° di febbre fa comunque l'allenamento prefissato...
    o che 2 giorni dopo una gara devastante si spara qualche allenamento...
    ma dico...ma riposate no? ma chi te paga??
    oihbò...
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  6. #3056
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Podisti o simil-podisti....tutti qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Tex Visualizza Messaggio
    dire ad un runner di riposarsi....
    Io già mi considero "malato" di sport/corsa visto che ci vado 4/5 volte
    a settimana...ma ancora mi considero sano visto che vado spessissimo sottoritmo,in tranquillità..e mi prendo il giusto riposo quando serve...
    oltre al fatto che fare 40' a 5'30''/km per me è riposo...non cartilagineo
    ma cmq..

    Troppi ne conosco che rasentano l'esaurimento...
    Gente che con 38° di febbre fa comunque l'allenamento prefissato...
    o che 2 giorni dopo una gara devastante si spara qualche allenamento...
    ma dico...ma riposate no? ma chi te paga??
    oihbò...

    Eh lo so ... lo facevo anch'io
    In qualsiasi condizione, anche se diluviava, anche se tirava un vento cane, avevo programmato i miei 10 km di corsetta, e DOVEVO farli, costi quel che costi.
    Feci però un errrore madornale: non mangiavo a sufficienza per recuperare, perché mi ero fissato che dovevo perdere grasso, e cercavo di togliere quanti più carboidrati potevo. Si, a colazione mi mangiavo le fette biscottate con la marmellata, a pranzo la pasta o dei panini, ma dopo niente ... considerando oltretutto il fatto che mi allenavo il pomeriggio non avevo modo di ricaricare le riserve: solo una volta alla settimana mi concedevo una pizza la sera, ma ovviamente in quel caso il mio allenamento era di 2 km più lungo.
    Ragionandoci a mente fredda mi sono reso conto della stupidaggine, anche perché nel frattempo mi sono informato, ho ricercato, ho provato a capire come funziona il tutto, e mi sono pentito delle scelte che avevo fatto.
    Andavo a fare quei 10 km per 3-4 volte alla settimana al ritmo di 11-12 km/h; l'organismo consumava, eccome, ma non me ne rendevo conto; il cuore rimaneva stabile sui 170-175 bpm durante l'intero allenamento.
    Tant'è che sono arrivato a settembre 2008 che sono dovuto andare dall'andrologo perché avevo cominciato ad avere grossi problemi ormonali; era sovrallenamento conclamato, e mi sono dovuto fermare per un paio di mesi, ma per tornare alla normalità ho dovuto aspettare fino a gennaio.
    Stress, fatica eccessiva, stanchezza generalizzata ... le endorfine in circolo erano in quantità talmente ingenti che non li sentivo.
    Per questo la parola "sovrallenamento" mi inquieta; l'ho vissuto, e non è affatto una bella sensazione. Quella che ho vissuto io è una delle tante manifestazioni, ma a mio modo di vedere è bene non sapere quali possono essere le altre
    Quindi, che so, invece di un riposo completo, invece di fare corsa ti fai delle camminate in salita, un po' di bicicletta ... sono sempre stimoli allenanti diversi, e l'organismo li recepisce come una "novità", e non vanno a gravare sullo stato di eventuale affaticamento
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  7. #3057
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Podisti o simil-podisti....tutti qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Eh lo so ... lo facevo anch'io
    In qualsiasi condizione, anche se diluviava, anche se tirava un vento cane, avevo programmato i miei 10 km di corsetta, e DOVEVO farli, costi quel che costi.
    Feci però un errrore madornale: non mangiavo a sufficienza per recuperare, perché mi ero fissato che dovevo perdere grasso, e cercavo di togliere quanti più carboidrati potevo. Si, a colazione mi mangiavo le fette biscottate con la marmellata, a pranzo la pasta o dei panini, ma dopo niente ... considerando oltretutto il fatto che mi allenavo il pomeriggio non avevo modo di ricaricare le riserve: solo una volta alla settimana mi concedevo una pizza la sera, ma ovviamente in quel caso il mio allenamento era di 2 km più lungo.
    Ragionandoci a mente fredda mi sono reso conto della stupidaggine, anche perché nel frattempo mi sono informato, ho ricercato, ho provato a capire come funziona il tutto, e mi sono pentito delle scelte che avevo fatto.
    Andavo a fare quei 10 km per 3-4 volte alla settimana al ritmo di 11-12 km/h; l'organismo consumava, eccome, ma non me ne rendevo conto; il cuore rimaneva stabile sui 170-175 bpm durante l'intero allenamento.
    Tant'è che sono arrivato a settembre 2008 che sono dovuto andare dall'andrologo perché avevo cominciato ad avere grossi problemi ormonali; era sovrallenamento conclamato, e mi sono dovuto fermare per un paio di mesi, ma per tornare alla normalità ho dovuto aspettare fino a gennaio.
    Stress, fatica eccessiva, stanchezza generalizzata ... le endorfine in circolo erano in quantità talmente ingenti che non li sentivo.
    Per questo la parola "sovrallenamento" mi inquieta; l'ho vissuto, e non è affatto una bella sensazione. Quella che ho vissuto io è una delle tante manifestazioni, ma a mio modo di vedere è bene non sapere quali possono essere le altre
    Quindi, che so, invece di un riposo completo, invece di fare corsa ti fai delle camminate in salita, un po' di bicicletta ... sono sempre stimoli allenanti diversi, e l'organismo li recepisce come una "novità", e non vanno a gravare sullo stato di eventuale affaticamento
    beh,ma tutti corrono con acqua,vento...quello va anche bene...
    Il problema,nel caso tuo,era l'alimentazione...
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  8. #3058
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Podisti o simil-podisti....tutti qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Tex Visualizza Messaggio
    beh,ma tutti corrono con acqua,vento...quello va anche bene...
    Il problema,nel caso tuo,era l'alimentazione...
    Si, nel mio caso si.
    Quello che volevo far intendere è che se si va in sovrallenamento non sempre se ne avvertono i sintomi (tranne quando ormai è troppo tardi per un riposino ristoratore), e quindi fermarsi per una settimanetta se si sentono dei piccoli acciacchi non è poi così male. Anzi, al 2° allenamento successivo capita poi di fare molto meglio del solito: mi è capitato sia con la corsa (il mio picco di velocità media sui 10 km) che con il bodybuilding (numero di ripetizioni e serie con un carico ben preciso).
    Poi è chiaro, parlo della mia esperienza, e non necessariamente è così per tutti
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  9. #3059
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Podisti o simil-podisti....tutti qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Si, nel mio caso si.
    Quello che volevo far intendere è che se si va in sovrallenamento non sempre se ne avvertono i sintomi (tranne quando ormai è troppo tardi per un riposino ristoratore), e quindi fermarsi per una settimanetta se si sentono dei piccoli acciacchi non è poi così male. Anzi, al 2° allenamento successivo capita poi di fare molto meglio del solito: mi è capitato sia con la corsa (il mio picco di velocità media sui 10 km) che con il bodybuilding (numero di ripetizioni e serie con un carico ben preciso).
    Poi è chiaro, parlo della mia esperienza, e non necessariamente è così per tutti
    fermarsi 1-2 giorni per chi si allena come un matto è d'obbligo.
    sarebbe d'obbligo anche 1 settimana ma poi non ci si riesce
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  10. #3060
    Bava di vento L'avatar di Luca D'inverno
    Data Registrazione
    22/11/04
    Località
    Parma, provincia
    Età
    54
    Messaggi
    193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Podisti o simil-podisti....tutti qui!

    Si il conto settimanale è corretto.. in realtà ho alcune settimane in cui, per lavoro o per influenza, conto una sola uscita.
    Quindi mi ritrovo settimane con 52 e 60 km e settimane con 8-10 km.. e anche qualche settimana senza.

    Le ultime due settimane sono state di quelle intense. Per recuperare un periodo precedente in cui sono dovuto stare fermo.
    Probabilmente domenica ho patito più del dovuto quella 15 km (+2 di riscaldamento) in collina, col fango.. dove in certi punti c'era da forzare per levare il piede dal fango.
    Pensavo che due giorni di recupero fossero sufficienti, mentre probabilmente la devo prendere su in modo più dolce. Mi spiace un pò perchè sabato volevo fare la 18 km.

    Ah. Io prima di qualunque corsa non faccio colazione. Non ci riesco. Vado a stomaco vuoto; al massimo bevo un pò d'acqua: domenica scorsa, al 10° km, ho bevuto due bicchieri d'acqua.

    Quando arrivo a casa mi succede, come quando andavo con la bici da corsa (15 anni fa), di avere una voglia irresistibile di un paio di bicchieri di lambrusco.
    Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •