Unione Monregalese - Giovane ucciso e bruciato a Mondov cmq non so cosa mi ha fatto desistere dall uscire stamattina, alle 7 ero li li.....cmq bisognerebbe avere sempre un cellulare dietro per qualsiasi evenienza...
___________________________________
[I].......un inverno senza neve è un come un bel fiore che non sboccia mai.......[/I]
Oggi ho allungato fino a 40'. É andata bene, senza particolare fatica. Domani riposo poi lunedì nuova corsetta.
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
18 cl @ 5,12...
Nevofilo (ma non freddofilo)
Amante Metereologia e praticante Krav Maga
Avatar: Stura di Lanzo in Piena Novembre 2011 (mancato alluvione delle valli di lanzo)
Dimenticavo una cosa... stamattina è la prima volta che vado vicino ad essere investito... sto deficente stava guardando a dx le farfalle e si è stretto sul ciglio avanzando... mi sono fermato e gli ho battuto una mano sul cofano imprecando...ed ha scartato... poi ho ripreso a correre... ma spero che il guidatore si sia spaventato abbastanza... ps.. anche i ciclisti sono altrettanto pericolosi...
Nevofilo (ma non freddofilo)
Amante Metereologia e praticante Krav Maga
Avatar: Stura di Lanzo in Piena Novembre 2011 (mancato alluvione delle valli di lanzo)
Non credo che sia una prima scelta per chi lo fa.
L'estate scorsa, la mia prima estate da apprendista runner, ho scoperto quanto io soffra il caldo (quest'anno, per adesso, non ci sono problemi) ed ero fortemente intenzionato a percorrere la maratona di Firenze a novembre. E fu così che uscivo intorno alle 5.15 per rientrare un'ora dopo circa, doccia, sveglia alla famiglia, treno per il lavoro alle 7.29.
Nessun effetto collaterale al lavoro, soprattutto la mattina, ma poi la sera a letto piuttosto presto.
Prestazioni migliori, battiti in media inferiori di 5 bps.
E' bello anche vedere i soliti posti in orari insoliti ... c'era anche un aspetto poetico perché mi facevano compagnia caprioli, fagiani e scoiattoli, animali mai visti di giorno.
Il problema è mettere il piede fuori da casa![]()
Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it
Ieri mattina podistica non competitiva nelle colline riminesi, a Ospedaletto di Coriano. L'avevo fatta due anni fa e sapevo che, dopo i 2 km iniziali, sarebbe iniziata una salita lunga circa 3 km che ci avrebbe condotto sulla sommità di un colle. Io patisco parecchio le salite così lunghe e continue, e quindi sapevo in partenza che l'avrei affrontata con calma, per non soffrire troppo. Così alla partenza mi è scattata una vena di pazzia e, senza averlo programmato prima, mi sono lanciato nel primo tratto pianeggiante, sino a ritrovarmi in testa (!) alla gara per circa un chilometro e mezzo: me la sono risa sotto i baffi, e anche goduta non poco, la sensazione 'ineffabile' di non aver nessuno davanti, solo la moto dell'organizzazione, e sei tu che 'fai' la gara, sino a quando ho dato un'occhiata al garmin e ho concluso che 1,5 km. a 3'30"/km potevano anche bastare...
Il resto è stato un buon medio, con un bel patimento in salita, e nuova accelerazione sul finale di gara...
Stefano... un Ufo!
Per me ieri competitiva di 10 km, in fase di rientro dai problemi del piro-piro: 4:57 di media per ora mi vanno bene.
Piccolo epilogo durante la competizione: sono all'inizio del 3° km, sto 'tirando' un pò, viaggio dall'inizio sui 4:40/4:42... mi arriva da dietro un mio amico di quelli che vanno ben più di me (lui in rientro da un infortunio, quindi partito dalle retrovie).
Inizia a palpeggiarmi per fare lo splendido con le ragazze cjhe erano dintorni.. e gli intimo di non rompere le balle.
Continua.. cerca di abbassarmi le braghette.. cazzo! gli ho dato un paccone sulla spalla sinistra...
Sarà che è 60 kg quando è stitico, sarà che sotto sforzo non controllo bene i muscoli, ma è finito nel fosso dall'altra parte della strada.
Sicchè mi sono anche fermato a tirarlo su. Fra le risate di chi poteva permetterselo.
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Segnalibri