"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Stamattina 10 km 'variati'.
Sono partito verso le 5.45 a 5:30 m/km per circa 2 km... il 3° l'ho corso per i primi 500 m a 5:15/5:20 e poi ho tirato portano la media totale a 4:41.
Poi 4° km a 5:05 e il 5° ancora come il 3°. Ho alternato così fino al decimo km. Mi sono divertito come non mi succedeva da tempo. Buone sensazioni.
Domenica un runner che mi era dietro mi ha fatto i complimenti dicendomi che sono 'impressionante', e che se perdessi una decina di kg sarei un ufo... però vale sempre il principio che corro per mangiare e non ingrassare, e non che devo dimagrire per correre più forte. O non vale più? mbah...
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Tieni duro, Giorgio. Da runners, ti capiamo perfettamente, ma prima o poi impariamo tutti che la salute viene prima di tutto. Ci sono parecchi articoli in giro, di psicologia dello sport, in cui si insiste sul concetto di 'resilienza' e sull'importanza di allenare la nostra mente, nella corsa e nella vita, a trasformare le difficoltà e gli ostacoli, anche imprevisti, in opportunità per fare quel passo in più che ci consente di progredire e rafforzare ancor più la motivazione. Vedrai che, dopo il dovuto riposo, avrai ancora più grinta!Intanto in bocca al lupo per l'intervento
![]()
Grrr... ma proprio Domenica deve piovere? Dite che la scampo dalle 9:30 alle 11:10 di mattina senza acqua? Questa e' la pioggia che dovrebbe cadere prima della gara... Su Milano e Monza sembrerebbe esserci un buchetto...
Screen Shot 2013-09-13 at 1.52.34 PM.png
#NousAvonsDéjàGagné
Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it
Stamattina test pre-mezza.
Condizione fisica di stanchezza (sto pagando la settimana con 80km).
Vabbè, è meglio una mazzata nei cojotes che correre in solitaria un 4*3000 con recupero svelto lungo una pedonale deserta.. Messi da parte i pensieri da signorina segno della croce e si parte..
Primo 3000m 10'55'' (3'37''-3'39''-3'37''), recupero con 1000m in 4'15'' secondo 3000 piuttosto ondulato 10'58'' (3'32''-3'46''-3'40'') recupero con un 1000m in 4'22'' terzo tremila 10'42'' (3'37''-3'37''-3'28'').. Al chè mi sono comportato da signorina ed ho mollato.\fp\
Un altra serie almeno a 3'40''-3'42'' l'avrei conclusa ma non ho retto psicologicamente.
In totale 11km a 3'45''/km
Ultima modifica di Andrea Manzo; 13/09/2013 alle 13:49
In bocca la lupo Giorgio..
Proff non aver paura della pioggia in gara, se non è pesante, può essere anche piacevole !
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Segnalibri