Potrebbe essere benissimo il caso, vista la sosta prolungata. Ma occhio con ste cavolo di battito. Più parlo con la mia amica dottoressa dello sport più capisco che ci sono mille variabili che lo possono far cambiare a livello intragiornaliero. Quanto sei stressato, quanto hai dormito la notte prima, quanto hai mangiato quanto hai bevuto.
Fossi in te, l'unica cosa che prenderei sul serio, certamente più dei battiti, ma anche del tempo al km, è il fatto che sei arrivato alla fine senza dolori. Prova un altro paio di volte, e se continua così ti aggreghi di nuovo alla combriccola! Ben tornato!
Ultima modifica di Professeur Bugigiò; 18/11/2013 alle 10:34
#NousAvonsDéjàGagné
Benvenuto a Matteo! Più che altro occhio alle scarpe vecchie per infortuni vari!
Dal peso e dai tempi che hai scritto non siamo molto lontani per cui mi piacerebbe vedere i tuoi aggiornamenti!
Ho deciso di tenere le vecchie Kayano fino a Natale (arriveranno così intorno ai 1000 km) per poi passare al paio nuovo (stesso modello) fino alla maratona (sempre intorno ai 1000km).
Oggi pomeriggio ricomincio a fare un po' sul serio. Ho fatto NIENTE venerdì sabato e domenica. Pantalone lungo (qui non si superano i 6 gradi neanche per sbaglio, ed è sempre grigio e piovigginoso) e via nella foresta per 12872metri di saliscendi su sterrato.
#NousAvonsDéjàGagné
Assolutamente aggiornerò molto volentieriMi sa tra l'altro che sono l'unico che azzarda un utilizzo così prolungato delle scarpe.....è che mi fa estremamente peccato doverle in sostanza buttare dopo nemmeno un anno avendoci speso un bel po' di quattrini...... Certo, poi la salute di ginocchia e caviglie è ben più importante, me ne rendo conto. Fortunatamente al momento in pratica mai un infortunio (l'ho chiamato..............).
Ad ogni modo, sono stato fermo anche io sabato e domenica per motivi vari, ergo questa sera devo assolutamente rimediare.
[SIZE=2][B]Membro del Veneto Vortex Team[/B][/SIZE]
Sono arrivato a 922 km con le mie Mizuno, e ora sono fermo per un bel problema muscolare... probabilmente da imputare a scarsa ammortizzazione.
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
ripreso dopo quasi 10 giorni di stop per impegni di lavoro.
ho fatto i miei 6 km al mio classico passo ma con l'ultimo km a 5'/km.
Devo aumentare la distanza.... ma sul tapis e' una rottura!
(oggi pero' avevo di fianco una cinese/giapponese spettacolare......)
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
il belino..... ma e' cosa rapida
1076-1952-large.jpg
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Nevofilo (ma non freddofilo)
Amante Metereologia e praticante Krav Maga
Avatar: Stura di Lanzo in Piena Novembre 2011 (mancato alluvione delle valli di lanzo)
Nevofilo (ma non freddofilo)
Amante Metereologia e praticante Krav Maga
Avatar: Stura di Lanzo in Piena Novembre 2011 (mancato alluvione delle valli di lanzo)
Ieri mezza di Palmanova .. 18km a 3'46"/km e poi mi son scontrato con il mio solito "muro" .. frutto dalla carenza di solide basi di fondo (60, 70km a settimana se va bene)
Morale, un beffardo PB (-35" rispetto ad Udine) di 1h20'05"
Peccato perchè dal 10 al 15 mi sembrava davvero di correre facile sul filo dei 3'40"
Pazienza\fp\
Segnalibri