Nevofilo (ma non freddofilo)
Amante Metereologia e praticante Krav Maga
Avatar: Stura di Lanzo in Piena Novembre 2011 (mancato alluvione delle valli di lanzo)
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Il peggio anche per chi deve semplicemente camminare per strada
La giornata e' trascorsa sempre sotto zero e con pioviggine. Ora siamo a -3 e continua: non vi dico il ghiaccio che c'e' in giro... Domattina me ne sto buono, inutile cercare di correre in queste condizioni. Vedremo mercoledi' se sara' arrivata un po' di neve a risolvere la situazione. Anche perche' ci aspetta una settimana sotto zero, con massime che potrebbero rimanere anche sotto i -5... ergo, inutile sperare in una fusione del ghiaccio che si e' accumulato oggi... \fp\
Ulteriore miglioramento
5 x 200m: 41''-40''-37,5''-39,5''-40''
3 x 335m: 76''-76''-74''
bpm max 179
Senza nome.png Corsa 21-01-2014, Frequenza Cardiaca.png
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Può darsi che le tue gambe debbano adattarsi alle scarpe nuove.
Può darsi che le scarpe che hai comprato non siano adatte (se il problema persiste per più di altre 3-4 uscite inizia a farci un pensierino)
Può darsi che tu parta troppo sparato ed abbia bisogno di un po' di riscaldamento prima (NON stretching statico)
Può darsi che fosse un episodio casuale per stanchezza di qualche tipo
Comincia con il valutare questo![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Intanto credo di essermi giocato l'unghia del 2° dito del piede destro: è bella scura e vuole rimanere attaccata al calzino appena può
L'anno scorso, a marzo, provai a fare una corsetta con le scarpe più vecchie, e ci rimisi un bel taglio sotto le unghie di entrambi gli alluci: quella volta però non caddero, ma rimasero solo "offese". Stanno finendo di guarire solo adesso
![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Ieri sera prima corsa della nuova scheda di preparazione alla mia prossima mezza, che farò il 13 aprile. 45 min. lenti su percorso interamente pianeggiante a 5,11/km. C'erano 3 gradi e nebbia, immaginate che voglia avevo di uscire e correre...\as\ In più ho voluto fare una strada per tornare indietro verso casa che per lunghi tratti era completamente al buio, ho dovuto correre con la testa verso il basso per illuminare il bordo della strada con i 3 led del cappellino \as\ In più con la nebbia non è che ci vedessi molto..
Domani, dopo oltre 4 anni di corsa, farò per la prima volta le ripetute!! L'allenamento infatti prevede 15 min lenti, 3*10 min veloci con 3 min di recupero e 10 min lenti
Tornato da ripetute di scarico.. avere caldo di notte a gennaio a correre... beh... non ha prezzo...
Nevofilo (ma non freddofilo)
Amante Metereologia e praticante Krav Maga
Avatar: Stura di Lanzo in Piena Novembre 2011 (mancato alluvione delle valli di lanzo)
Segnalibri