Non capisco dove sia il problema.
Io , piuttosto, non mi meraviglio del fatto che prenda i suoi tempi con una meridiana piuttosto che con la clessidra da polso , ma quanto del fatto che porca miseria, non si impegna un pò e si mette a fare gare per dare bastonate a tutti quanti....![]()
Grazie Gian, nessun problema.
Dal momento che non capisco nulla trovo che il tuo atteggiamento non mi aiuti a capire molto di più dei tuoi metodi di allenamento.
Fa niente, non importa, abbiamo chiuso qui la nostra discussione.
Peccato, sono sato frainteso.
Ciao e buon allenamento, sul serio, non sono ironico.![]()
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Mattè io ho scritto che non hai capito non perchè sei "cretino" bensì semplicemente perchè,a mio avviso,forse ti sei fatto una idea sbagliata che
tramite forum è difficile farti cambiare.
Se mi scrivi così mi ci fai rimanere male perchè sembra che te la sei presa e
non era questo il mio intento.
Però pure tu..rispondermi...
![]()
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Ieri sera 1h spaccata sotto la pioggia: ho fatto 12Km tenendo controllata l'andatura a 5 min/Km. Dopo la maratona di 10 gg fa, ho fatto solo stretching la settimana scorsa, ho camminato nel week-end e sta settimana ho fatto un paio di uscite .... sono contentissimo perchè non ho nessun tipo di dolore o affaticamento e posso riprendere da dove avevo lasciato ... evviva
Se posso intervenire anch'io sul dibattito, sono pienamente d'accordo con matteorob: ben venga tutto quello che può aiutare per farmi correre meglio, con migliore distribuzione dello sforzo e dell'energia. Prima di ottobre correvo solo con un cronometro, poi con cardio e GPS devo dire che i miei risultati sono migliorati .... non tanto (ovviamente) per l'uso vero e proprio cardio ed il GPS, quanto per l'effetto che hanno sulla tenuta "di testa" negli allenamenti e nelle gare. Controllarsi non è facile, specie per chi non è seguito o allenato da qualcuno .... quindi ripeto tutto ciò che può aiutarmi ben venga !!! Io non ho velleità agonistiche (anche perchè non ho ancora il fisico) ma devo dire che anche per correre "contro sè stessi" (come nel mio caso) cardio e GPS mi sono sempre d'aiuto e di conforto, perchè aiutano la "testa" e il controllo, specie per chi come me tenta di fare le lunghe distanze.
Poi sono certo che con l'esperienza e gli anni di lavoro (se di lavoro possiamo parlare perchè si tratta pur sempre di un meraviglioso hobby) certi aggeggi possano essere solo d'impiccio, ma ora come ora non vi rinuncererei ... anzi li trovo importanti al livello dell'allenamento, dell'alimentazione, del riposo und so weiter ....
![]()
Stazione MNW. Il mio animale preferito è il fenicottero ladro alpino.
Quando io scrivo "non hai capito" è perchè sul forum,almeno che uno non abbia tempo per scrivere un papiro,è facilissimo partire per la tangente.
Io non metto in dubbio che la tecnologia serva,anzi!!
Ho semplicemente detto che ci si può allenare anche senza e non voglio
assolutamente confrontare i due metodi di allenamento.
Detto ciò,nella discussione con matteo, non c'è da parte mia una ripresa
di questi temi...ho semplicemente contestato il fatto che "stenta a credere"
in quel che dico quando posso assicurare che le misurazioni che prendo,
anche se non precise al millesimo di secondo,sono reali perchè:
1)basate su distanze certe(pista e gps)
2)perchè un cronometro ce l'ho,anche testato,e se proprio devo dirla tutta,
un giorno facendo i 100m con un mio amico,misurava bene anche i decimi.
3)perchè nell'allenamento dell'altro ieri non stavo solo..se dico dei tempi
è perchè ne ho la certezza.
Insomma...non sono un fregnone.![]()
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Ma certo Gianluca, io avevo capito benissimo
Infatti anche secondo me ci si può allenare anche senza ... ma ci tengo anche a dire che per ora non vi rinuncerei. Anche prendendo solo a riferimento il cardio, io so esattamente i giorni quando posso tirare e quando no. Talvolta, per fare un esempio, (vuoi l'inesperienza nel conoscere il proprio corpo, vuoi la mancanza di "sensibilità") i battiti sono alti già da subito o scostanti durante i primi minuti .... se non sto tranquillo mi spompo troppo e mando in malora la tabella dei giorni successivi. Oppure quando vado a correre alle non competitive dove il Km non è segnato, è importante conoscere se sono al 16° o al 19° .... sicuramente non cambia la vita, per carità, ma è solo un diverso modo di approcciarsi allo sforzo fisico.
![]()
Stazione MNW. Il mio animale preferito è il fenicottero ladro alpino.
Per concludere....mi comprerò un Forerunner 205
Spero solo che la batteria resista 10-11 ore...altrimenti in escursione...
Per caso sapete se si può comprare una batteria aggiuntiva?
Mi sembra di no,almeno da come l'ho visto...scatolotto chiuso con buchetto
per l'alimentazione...
Così siete contenti a metà..gps,crono ma niente cardio.
Mitici
![]()
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
non credo proprio ci sia la possibilità di cambiare batteria...
l'ho utilizzato al max in escursioni di 8 ore e sinceramente non ho mai guardato se fosse scarico o no... loro danno come autonomia 10 ore..
Segnalibri