4,5km di riscaldamento
Brutte sensazioni,polpacci duri,sonno....insomma stavo crepato...
Ieri sera sono tornato tardi ed ho riposato male..
Volevo fare i 200m e fortuna vuole che 2-3 amici dovevano fare
5x200m con brevissimo recupero tra un 200m e l'altro(tipo 40'' se non erro)
Da ripetere 3 volte,quindi un totale di 15x200m,con recupero di 5' tra una serie
e l'altra,per lavorare in anaerobico ed aumentare,in gergo,la cilindrata.
Dovevano farli a 37''/38''.
Non facevo i 200m da una vita(in modo serio) e cmq non faccio mai lavori
seri...
Parto con brutte sensazioni,mi metto davanti,e chiudo il primo intorno ai 35''30
"costringendo" gli altri a chiudere in 36 e qualcosa,tra le loro "bestemmie"
Prosegue la sensazione di fatica ed i soliti segnali che manda la testa...
Finisco cmq la prima serie con una media di 35''
Alla fine,pur ammazzato,prendo coraggio e li faccio tutti...
Chiudo il decimo 200m in 32'' circa...
L'ultima serie tutta molto veloce,sempre intorno ai 32/33'', con l'ultimo 200m
intorno ai 28''.
Premetto che ad ogni 200m mi sono "rialzato" negli ultimi 30-40m,quindi
l'ultimo 200m potevo chiuderlo sui 26'' sicuro.
Spingevo i primi 120m e poi tenevo.
Che dire?? Sono contento perchè non cerco mai la competizione e quando
mi alleno "mi nascondo" sempre,non mi metto a tirare o a fare lavori seri.
Inoltre,visto che stavo molto stanco,sono doppiamente contento...
Per come corro io,se stavo solo,mi sparavo 2-3 200m a 30'' e poi
mi fermavo....Quando metterò un pò di sale in zucca??![]()
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Progetto fantasioso…
stretching![]()
Soliti 9 km di sgrasso (ne avevo bisogno dopo quel bel dolce al mascarpone di ieri sera)
Stavolta ho fatto un po' di fatica; quel maledetto di Montezuma s'è presentato all'improvviso attorno al 20', e non mi ha più lasciato in pace
Dopo ho dovuto bere come un dannato![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
35' di corsetta
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Scusa Gian ,toglimi una curiosità...
Tu hai detto che per misurare i tuoi tempi ti basi sul cellulare.
Ma io mi chiedo..i lavori che fai, li fai tutti in pista e pertanto puoi misurare tutte le distanze con estrema precisione e accuratezza, oltre che i tempi, oppure hai per lo meno un cronometro o un gps?
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Oggi sosta forzata x pioggia.
Non che mi dispiaccia, mi sento sovraccarico negli ultimi giorni.
ho usato qualche volta(3-4) il cellulare così,tanto per avere un crono digitale,
ma cmq ho il mio crono analogico,con tanto di decimi che è preciso e
confrontato con altre persone che hanno quello digitale.
ieri ho corso con gente che aveva il polar,etc etc...ho dato tempi
che ho stimato io e che hanno stimato loro e,come è mia natura,sono
presi in eccesso...
ad esempio,l'ultimo 200m che stimo in 28'' mi hanno detto che era senz'altro
sui 27'' e qualcosa...
il secondo,che ha fatto se non erro 30''80 mi stava dietro abbondanti 30/35m...ed io ho pure rallentato.
Credimi che tutto sono fuorchè sborone,anzi...mi bacchettano sempre perchè
secondo loro dovrei allenarmi seriamente e fare gare...mah...
corro solitamente su terra battuta,intorno alla pista(troppo invasivo il tartan) che è stato misurato con il gps(circa 525m)
poi c'è il giro corto esterno,sempre misurato,di 500m
infine la pista..400m
![]()
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Scusa Gian, senza polemica eh.
Ti prego di interpretare nel modo corretto le mie parole, non mi fraintendere...non sto a mettere faccine o cagate varie, intendimi come se ci guardassimo negli occhi.
Ma tu mi stai dicendo che tempi e distanze che misuri li misuri a stima o con un crono analogico?!? E mi parli di serie da 100, 200, 400 metri dandomi i tempi alla frazione di secondo su distanze che hai misurato intorno alla pista?!?
Ascolta, lasciamo perdere il cardiofrequenzimetro che posso usare io che sono un cazzone, lasciamo perdere i gps, lasciamo perdere tutto...
Anzi lasciamo proprio perdere, dai.
Facci fatica a credere a quello che hai detto sopra.
Non alla tua buona fede e allu teu capacità che non metto minimamente in dubbio, ma ci mancherebbe altro.
Io mi riferisco solo ed esclusivamente alla meteodologia con cui applichi i criteri ai tuoi lavori.
senza polemica e con un grande abbraccio, spero di essermi fatto intendere![]()
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
non hai capito nulla matteo.
1)il mio crono analogico l'ho provato correndo con persone che hanno
quello digitale
2)io non faccio mai allenamenti particolari quindi non lo utilizzo...
quelle poche volte prendo il tempo su pista e faccio una approssimazione
per eccesso...non sono un agonista quindi non trovo fondamentale
sapere se e' 32''30 o 32''70
per altro conosco bene la pista quindi i 200 so dove iniziano e finiscono
3) la prova che ho corso ieri l'ho corsa,praticamente,con il digitale perchè
i tempi me li hanno presi i miei amici,tutti iper fissati e con orologi e gps vari.
Fosse iscritto uno di loro al forum ti risponderebbe per me.
4)le distanze percorse fuori pista sono ufficiali.
sono state prese con numerosi gps perchè quello è un centro CONI e ci
si allena gente che fa 2h 28' alla maratona..che ha 15' sui 5000m etc etc
ergo i tempi al km posso e possiamo prenderli anche fuori pista...
Cmq se stavi ieri con me forse avresti più facilità nel credermi
P.s.
Sono Gianluca![]()
la mia webcam:
http://www.meteoliri.it/stazioneFL/panorama.jpg
Dati on line:
http://www.meteoliri.it/meteoliri_si...=109&Itemid=90
Segnalibri