concordo con quanto detto e rilancio che tra 0° e +5°C è utile avere anche un giubbino smanicato antivento davanti e traforato dietro per parare dall'aria fredda che potrebbe creare problemi di stomaco....sotto tali temperature una giacca antivento,wintex, windstopper o simili per proteggersi proprio dal freddo...poi sono indispensabili anche guanti e fascia para orecchie/fronte....poi il tutto è soggettivo, ma io faccio così.
Per quanto riguarda le corse mattutine, dipende come vuoi correre! Se vai per correre al di sotto delle tue possibilità puoi andare anche scarico, altrimenti è bene mangiare colazione 2-3h prima (per dare il tempo di digerire)...la colazione tipo è costituita da fette biscottate, marmellate, miele (evitare dolci e zuccheri che non siano fruttosio perchè producono picchi glicemici)...![]()
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Concordo e rilancio! Mi riferisco alla prima colazione: tra i due estremi (corsa di primo mattino a digiuno, da una parte, e corsa 2-3h dopo una colazione completa), ci sta anche la possibilità di mezzo, utile per chi non ha tanto tempo da aspettare l'avvenuta digestione ma non se la sente di correre proprio a digiuno: un'oretta prima dell'inizio allenamento puoi bere una tazza di the con qualche biscotto secco e un cucchiaio di miele. E' la mia mini colazione tipo prima di correre al mattino: di pronta e facile digestione, mi da energie e idratazione sufficienti per fare un buon allenamento o una buona podistica!In bocca al lupo!
![]()
ueeeee ragazzi non esageriamo, sono molto amatoriale, nel senso non ho la passione della corsa solo che ultimamente non mi va di fare nuoto ne tantomeno palestra (visto che non ci sono mai andato), cerco di fare un po' di corsa per tenermi diciamo un pelino in forma, ovvero alla sera quando arrivo dal lavoro mi faccio 4/5 km diciamo mezzoretta di corsa non di piu' ma a volte alla sera ce sempre qualcosa da fare e arrivate le otto con il buio dove vado a correre? per di piu' da solo? quindi sto pensando di alzarmi mezzoretta prima alla mattina diciamo verso le 6.45 visto che cmq inizierei in ufficio alle 8.30 ho tutto il tempo di fare una corsa/camminata veloce, non sara' molto ma per chi sta otto ore in ufficio fare mezzoretta tre volte alla settimana e secondo me un toccasana!
Niente da fare, fastidio ancora ben presente...oggi 9km lenti su prato erboso con netto fastidio (non dolore) intorno ala rotula!
E' un periodaccio..in tutti i sensi![]()
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Ieri prima corsa serale con t sotto i 10°. Credo di aver accusato il cambio repentino di clima, mi sentivo imballato, facevo fatica a fare velocità anche se i battiti rimanevano bassi
Comunque ho tirato fuori un 4 x 3'000 tra 4,20 e 4,25 con recupero di 1km tra 4,50 e 5 facendo davvero tanta fatica![]()
Progetto fantasioso…
Oggi 6,2 km in 31 min.!![]()
Domenico Ferrara
https://www.youtube.com/user/MTN1990
Sabato ho fatto il mio esordio su pista, convocato dalla mia Società per partecipare ad una gara a squadre a staffetta: 12 x 1 ora! Quattordici squadre si sono sfidate sulla pista dello stadio di Santarcangelo di Romagna dalle 9 del mattino alle 9 di sera: ogni atleta doveva percorrere un'ora.
Gara esaltante e durissima! Praticamente una sfida a cronometro, contro il tempo e contro te stesso, attento a mantenere una media costante al limite delle proprie possibilità, senza esagerare per non andare in debito nel finale, ma senza risparmiarsi, nel tentativo di tirar fuori il 100% dall'inizio alla fine! In più c'era la responsabilità nei confronti della propria squadra...
Risultati: come società siamo arrivati secondi (io ero tra i più scarsi della mia squadra, eheh..). Personalmente sono stato più che soddisfatto e sono riuscito a tenere una media costante, un pelino al di sotto di 1'40" per giro di pista: in un'ora ho percorso km. 14,499, alla media di 4'08"/km.Ho dato tutto, volata nel giro finale inclusa per recuperare una posizione! E per un pelo non ne prendevo un altro...
Qui il link con i risultati Risultati Staffetta 12 x 1 ora
(se a qualcuno dovesse interessare, io ho corso l'11^ ora per il G.P Olimpia Amatori).
![]()
Segnalibri