Ieri sera ultima seduta con variazioni di ritmo prima della rimini-montescudo di martedì prossimo. Abbiamo ridotto un po' il programma previsto e abbiamo fatto: riscaldamento - 2000 - rec 3' - 3000 - rec 4' - 2000 - defaticamento per un totale di 11,5 km. Il primo 2000 a 4'02"/km, il 3000 a 4'02", il 2000 finale a 3'55". Tutto bene!
![]()
Ultima modifica di Domy; 04/12/2009 alle 16:10
Domenico Ferrara
https://www.youtube.com/user/MTN1990
Fra l'altro devi alzare leggermente di più la gamba, rispetto alla corsa normale. Per contro, il tappeto aiuta la falcata favorendo il ritorno indietro del piede.. è una cinematica sostanzialmente diversa.
Per farsi il fiato ed acquistare regolarità, mi ripeto, è un ottimo strumento.
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
5km di riscaldamento + 10km in 39'20'' + 2km di defaticamento.
che risultati che avete in questo periodo della stagione...io faccio una fatica a correre, ho mollato bruscamente dopo l'Applerun anche per motivi di mal di gola etc...e adesso faccio una fatica!!!
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
E ' bastato qualche allenamento specifico (le famose 12 ripetute in salita, fatte per la prima volta la scorsa settimana) per farmi migliorare...è vero anche che ho ampi margini di miglioramento (il peso poco alla volta cala ed ormai sono sotto i 72 kg..il mio obiettivo è di arrivare almeno a 64-65 kg) data la mia attuale scarsa forza muscolare, che mi limita abbastanza, e il mio stile di corsa non propriamente "economico" ...vediamo in primavera, all'esordio in gara, che tempi otterrò!
p.s. Sul 10.000m, in gara, penso di riuscire a stare sui 39' o leggermente sotto..
Segnalibri