Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 40

Discussione: Parliamo di lesso

  1. #21
    Brezza tesa L'avatar di phisician
    Data Registrazione
    28/02/04
    Località
    PADOVA
    Età
    73
    Messaggi
    938
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Parliamo di lesso

    da noi il bollito alla padovana e' uno dei piatti piu' buoni, lo preferisco alle bistecche ed all'altra carne in genere, vi regalo anche le fiorentine(non amo la carne al sangue) ma capisco che de gustibus non est disputandum
    in luglio ho visto la web cam di capracotta che hai nel tuo avatar ed ho fatto un picnic sul passo sopra capracotta( era freschetto anche al 20 lugliocollega
    amo i records e poco i cambiamenti di configurazione dei forum.Stay human!
    Current Weather Conditions at san martino di lupari,

  2. #22
    Moderatore "Al Bar dello sport" L'avatar di Tubular
    Data Registrazione
    29/11/03
    Località
    Nuova Olonio (So)
    Messaggi
    2,086
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Parliamo di lesso

    Citazione Originariamente Scritto da kabodie Visualizza Messaggio
    peccato che sia tipica di cremona
    Tipica, ma non originaria. Era un antico modo di conservare la frutta (per come mi piace meglio se la lasciavano andare a male...) introdotto nelle regioni settentrionali dai francesi intorno al 1600: i primi ad assaggiare la moutarde furono i piemontesi e poi tutti gli altri. Piacque molto in Veneto, divenendo un cibo quasi essenziale. La produzione a livello ''industriale'' si sviluppo' effettivamente pero' nel Cremonese e nel Mantovano.

    Fonte: una trasmissione radio su argomenti simili che ho ascoltato alla Rai durante il periodo di Natale. Pur di non beccarmi la Plati mi son gustato origini e modi di preparare la mostarda.
    Come se fosse antani...


    always looking at the sky

    ''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
    Vasco.

    come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
    (Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)

  3. #23
    Brezza tesa L'avatar di phisician
    Data Registrazione
    28/02/04
    Località
    PADOVA
    Età
    73
    Messaggi
    938
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Parliamo di lesso

    una signora di agnone vuole farmi un piatto con la pecora che ho apprezzato quest'estate ed invitarmi all'in'docciata
    http://www.itcalberti.it/italia/agnone.htm
    amo i records e poco i cambiamenti di configurazione dei forum.Stay human!
    Current Weather Conditions at san martino di lupari,

  4. #24
    Brezza tesa L'avatar di phisician
    Data Registrazione
    28/02/04
    Località
    PADOVA
    Età
    73
    Messaggi
    938
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Parliamo di lesso

    Citazione Originariamente Scritto da Tubular Visualizza Messaggio
    Tipica, ma non originaria. Era un antico modo di conservare la frutta (per come mi piace meglio se la lasciavano andare a male...) introdotto nelle regioni settentrionali dai francesi intorno al 1600: i primi ad assaggiare la moutarde furono i piemontesi e poi tutti gli altri. Piacque molto in Veneto, divenendo un cibo quasi essenziale. La produzione a livello ''industriale'' si sviluppo' effettivamente pero' nel Cremonese e nel Mantovano.

    Fonte: una trasmissione radio su argomenti simili che ho ascoltato alla Rai durante il periodo di Natale. Pur di non beccarmi la Plati mi son gustato origini e modi di preparare la mostarda.
    chi e' la PLATI: IL FRATELLO MINORE DI PLATINETTE? '
    amo i records e poco i cambiamenti di configurazione dei forum.Stay human!
    Current Weather Conditions at san martino di lupari,

  5. #25
    Moderatore "Al Bar dello sport" L'avatar di Tubular
    Data Registrazione
    29/11/03
    Località
    Nuova Olonio (So)
    Messaggi
    2,086
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Parliamo di lesso

    Citazione Originariamente Scritto da phisician Visualizza Messaggio
    chi e' la PLATI: IL FRATELLO MINORE DI PLATINETTE? '

    Plati=Platinette... La sopporto per non piu' di un'ora e sotto Natale ne faceva due o tre...

    Su radio 2 c'era ''il cammello di radio 2''...capirai che non riesca ad ascoltarlo...Le alternative in loco a volte son agghiaccianti (ero in Valtellina) e quindi ascoltavo rai 1. Ed in quel periodo han spesso parlato di cibo.
    Come se fosse antani...


    always looking at the sky

    ''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
    Vasco.

    come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
    (Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)

  6. #26
    Brezza tesa L'avatar di phisician
    Data Registrazione
    28/02/04
    Località
    PADOVA
    Età
    73
    Messaggi
    938
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Parliamo di lesso

    Citazione Originariamente Scritto da zi pacciano Visualizza Messaggio
    Ma dai..ma quale grigliata.Voi giovani siete accussì superficiali..
    Vuoi mettere tutta la lavorazione di un bollito.La scrematura del grasso,l'immissione continua degli odori,i sapori misti di carne,sedano,carote,cipolle.La carne calda servita nel suo caldo e profumato brodo..
    bravo!Ce' la stessa differenza che c'e' tra una sveltina ed un coitus reservatus(per pochi quest'ultimo )
    amo i records e poco i cambiamenti di configurazione dei forum.Stay human!
    Current Weather Conditions at san martino di lupari,

  7. #27
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Parliamo di lesso

    Citazione Originariamente Scritto da zi pacciano Visualizza Messaggio

    Purtroppo non diventa piu' un piatto dietetico quando immetto mezzo tibetto di maionese..


    Io cerco di evitare i tibetti, però ci scaravento sopra quattro litri di olio di oliva fino a far macerare il lesso e non disprezzo di accompagnarlo da cipolline, carciofini e altri sottoli, non disdegnando la salsa verde, quando c'è.
    Al diavolo la dieta!

  8. #28
    Brezza tesa L'avatar di phisician
    Data Registrazione
    28/02/04
    Località
    PADOVA
    Età
    73
    Messaggi
    938
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Parliamo di lesso

    devo rimettermi dai 3 chili del natale ed ecco che arrivano le frittelle : ma non finira' mai?E' peggio dell'hp: la mia dieta va a p..
    amo i records e poco i cambiamenti di configurazione dei forum.Stay human!
    Current Weather Conditions at san martino di lupari,

  9. #29
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,204
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Parliamo di lesso

    non amo in particolar modo il lesso, ma le castagne lesse sono una goduria
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

  10. #30
    Vento forte L'avatar di Romagna72
    Data Registrazione
    18/10/05
    Località
    Cervia (RA)
    Età
    53
    Messaggi
    3,470
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Parliamo di lesso

    Citazione Originariamente Scritto da Cristian-Ostuni/Bologna Visualizza Messaggio
    non amo in particolar modo il lesso, ma le castagne lesse sono una goduria
    lo sai vero come si chiamano le castagne lesse da queste parti e credo anche a Bologna..
    un vero freddofilo odia il condizionatore
    Entroterra Cervese di sera e ai piedi di Bertinoro di giorno

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •