Pagina 15 di 20 PrimaPrima ... 51314151617 ... UltimaUltima
Risultati da 141 a 150 di 191

Discussione: Ecco i risultati

  1. #141
    Banned
    Data Registrazione
    15/09/06
    Località
    Lucca
    Età
    49
    Messaggi
    1,406
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco i risultati

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    Quale parte di "tassazione diretta" non ti era chiara?



    Tutta roba che comunque ha garantito una crescita finale 15 volte più alta del 2005 (e "+ infinito" volte più alta che nel 2003 ).

    L'economia reale sta soffrendo ovunque.
    Come ha ben scritto Jadan in altro post l'economia oggi ha dimensione mondiale e non esistono "sistemi isolati" che possano muoversi in maniera indipendente (anche se il 2005 tutto sommato sembra fatto apposta per smentire questa affermazione).

    L'Italia in più ha problemi strutturali che risalgono ai tempi remoti.
    Prima di Berlusconi e Prodi.
    E con questi deve fare i conti.

    Ora vediamo se i prossimi che verranno oseranno intaccare i corporativismi senza che qualcuno remi contro (dentro e fuori il Parlamento; la seconda ci sta; la prima un po' meno ...).
    Sarete stati bravi sui conti,ma gli italiani li avete ridotti in mutande,la pressione fiscale è aumentata a dismisura così come l'inflazione,certo non avrà tutte le colpe perchè il petrolio ci ha messo del suo,m qualche responsabilità è ovvio che l'esecutivo ce l'ha visti anche i cali di produzione e di consumi dell'ultimo periodo.Sui problemi strutturali sono con te e speriamo che questa ventata nuova di politica porti a meno demagogia e meno no per partito preso,anche da parte della mia parte

  2. #142
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco i risultati

    Citazione Originariamente Scritto da mescal28 Visualizza Messaggio
    Sarete stati bravi sui conti,ma gli italiani li avete ridotti in mutande,
    1. Io non ho ridotto in mutande nessuno; ne ho distribuito pellicce ad alcuno
    2. Non sono stato bravo con nessun conto, tranne per il fatto di saperli leggere
    3. Che il risanamento sia doloroso lo sanno anche i sassi; quindi chi li ha ridotti in mutande è chi ha sfasciato i conti, non chi cerca di riportare la barca in linea di galleggiamento.
    E prima lo capisci (tu e tutti gli italiani) meglio è.

    Citazione Originariamente Scritto da mescal28 Visualizza Messaggio
    la pressione fiscale è aumentata a dismisura così come l'inflazione,certo non avrà tutte le colpe perchè il petrolio ci ha messo del suo,m qualche responsabilità è ovvio che l'esecutivo ce l'ha visti anche i cali di produzione e di consumi dell'ultimo periodo.
    A dismisura = 0.9 punti (a extragettito teorico pari a zero) rispetto all'ultimo governo; tanto per metterci sempre qualche numero

    Non hai risposto alla domanda facile facile; dici che il petrolio ci ha messo del suo eh ... Quanto ci ha messo? Facendo la differenza dei tassi di inflazione degli ultimi 2 anni quanto sarà il contributo del petrolio?

    E visto che insisti: se per colpa dell'esecutivo "i consumi sono calati" (che si traduce in non sono aumentati) mi spieghi come mai sempre per colpa dell'esecutivo l'inflazione è aumentata? Cala la domanda e i prezzi aumentano? Come si spiega?
    Dediciti perchè le possibilità sono 2:
    1. è tutta colpa del petrolio e non del governo ovvero a causa dell'aumento delle materie prime viviamo una situazione di stagflazione
    2. non è vero che i consumi sono calati, quindi almeno questa colpa il governo non ce l'ha (al che ne deriva anche che magari invece che in mutande siamo solo in canottiera e calzoncini corti .........)
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #143
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco i risultati

    Mescal tu li hai definiti di parte, ma mi pare che i di parte mazzuolino quel che c'è da mazzulare invece.
    E giustamente.
    Come altrettanto giustamente riconoscono i meriti che ci sono.

    http://www.lavoce.info/articoli/pagina1000282.html

    Mentre sul fronte della crescita mazzuolano e basta.
    Come è giusto che sia.
    D'altra parte finchè non si riforma il mercato in modo radicale abbattendo priveligi secolari con la sega circolare (perchè la scure non basta) i risultati saranno sempre questi.

    http://www.lavoce.info/articoli/pagina1000279.html
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #144
    Banned
    Data Registrazione
    15/09/06
    Località
    Lucca
    Età
    49
    Messaggi
    1,406
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco i risultati

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    1. Io non ho ridotto in mutande nessuno; ne ho distribuito pellicce ad alcuno
    2. Non sono stato bravo con nessun conto, tranne per il fatto di saperli leggere
    3. Che il risanamento sia doloroso lo sanno anche i sassi; quindi chi li ha ridotti in mutande è chi ha sfasciato i conti, non chi cerca di riportare la barca in linea di galleggiamento.
    E prima lo capisci (tu e tutti gli italiani) meglio è.



    A dismisura = 0.9 punti (a extragettito teorico pari a zero) rispetto all'ultimo governo; tanto per metterci sempre qualche numero

    Non hai risposto alla domanda facile facile; dici che il petrolio ci ha messo del suo eh ... Quanto ci ha messo? Facendo la differenza dei tassi di inflazione degli ultimi 2 anni quanto sarà il contributo del petrolio?

    E visto che insisti: se per colpa dell'esecutivo "i consumi sono calati" (che si traduce in non sono aumentati) mi spieghi come mai sempre per colpa dell'esecutivo l'inflazione è aumentata? Cala la domanda e i prezzi aumentano? Come si spiega?
    Dediciti perchè le possibilità sono 2:
    1. è tutta colpa del petrolio e non del governo ovvero a causa dell'aumento delle materie prime viviamo una situazione di stagflazione
    2. non è vero che i consumi sono calati, quindi almeno questa colpa il governo non ce l'ha (al che ne deriva anche che magari invece che in mutande siamo solo in canottiera e calzoncini corti .........)
    1)anche tu hai contribuito con il tuo voto a ridurre in mutande gli italiani,quanto ai conti c'era una diversa maniera di rimetterli a posto,quella maniera che forse adesso veltroni ha scoperto e prima capirai questo tu e tutta la gente che la pensa come te meglio sarà per il paese,quanto alle colpe dalle pure alla dc e a craxi,sono loro che si bevevano milano negli anni 80 scialacquando a destra e a manca;
    2)gli italiani si sono trovati meno soldi nelle tasche per l'aumento delle imposte e si sono trovati meno soldi in tasca per l'inflazione aumentata,ergo i consumi sono calati nell'ultimo periodo,certamente la colpa dell'inflazione va nella maggior parte all'aumento del petrolio,ma chi la deve tenere sotto controllo,io?purtroppo è il governo che poteva contenere l'aumento del prezzo del petrolio tagliando le accise sulla benzina,ma figuriamoci se quel governo pensava a calare una tassa

  5. #145
    Banned
    Data Registrazione
    15/09/06
    Località
    Lucca
    Età
    49
    Messaggi
    1,406
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco i risultati

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    Mescal tu li hai definiti di parte, ma mi pare che i di parte mazzuolino quel che c'è da mazzulare invece.
    E giustamente.
    Come altrettanto giustamente riconoscono i meriti che ci sono.

    http://www.lavoce.info/articoli/pagina1000282.html

    Mentre sul fronte della crescita mazzuolano e basta.
    Come è giusto che sia.
    D'altra parte finchè non si riforma il mercato in modo radicale abbattendo priveligi secolari con la sega circolare (perchè la scure non basta) i risultati saranno sempre questi.

    http://www.lavoce.info/articoli/pagina1000279.html
    vedi massimo,il risanamento c'è stato,i conti più o meno sono tornati a posto,ma io contesto la maniera,si doveva cercare di recuperare i conti mettendo mano alla spesa pubblica,al demanio e alle liberalizzazioni,era quello che avrebbe portato al solito risultato ma con un'economia florida e non in stagnazione

  6. #146
    diego72
    Ospite

    Predefinito Re: Ecco i risultati

    Citazione Originariamente Scritto da mescal28 Visualizza Messaggio
    ....quanto alle colpe dalle pure alla dc e a craxi,sono loro che si bevevano milano negli anni 80 scialacquando a destra e a manca;
    Ti svelo un segreto: SilviuccioTuoBello era culo e camicia con Craxi. C'è la trascrizione di una divertente telefonata tra Craxi e l'agnello sacrificale in cui Craxi si lamenta per le poche attenzioni che l'allora direttore del Giornale aveva nei suoi confronti. Diciamo che questo modo di fare non è stato preso ad esempio dai suoi autorevoli successori .

    (Viva sempre viva viva )

  7. #147
    Banned
    Data Registrazione
    15/09/06
    Località
    Lucca
    Età
    49
    Messaggi
    1,406
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco i risultati

    Citazione Originariamente Scritto da diego72 Visualizza Messaggio
    Ti svelo un segreto: SilviuccioTuoBello era culo e camicia con Craxi. C'è la trascrizione di una divertente telefonata tra Craxi e l'agnello sacrificale in cui Craxi si lamenta per le poche attenzioni che l'allora direttore del Giornale aveva nei suoi confronti. Diciamo che questo modo di fare non è stato preso ad esempio dai suoi autorevoli successori .

    (Viva sempre viva viva )
    non per questo non debbo criticarlo,se la metti in quel tono potrei dirti che il tuo partito ha origine dal vecchio partito comunista di togliatti che aveva ottimi rapporti con stalin,ma ne vale la pena stuzzicarsi anche su questo?

  8. #148
    diego72
    Ospite

    Predefinito Re: Ecco i risultati

    Citazione Originariamente Scritto da mescal28 Visualizza Messaggio
    non per questo non debbo criticarlo,se la metti in quel tono potrei dirti che il tuo partito ha origine dal vecchio partito comunista di togliatti che aveva ottimi rapporti con stalin,ma ne vale la pena stuzzicarsi anche su questo?
    1. Il mio partito non esiste. Non ho un partito e non sai nemmeno per quale partito ho intenzione di votare. Ti può sembrare strano, ma il culto della persona non è una cosa che mi appartiene....

    2. Togliatti non è candidato. Berlusconi sì.

  9. #149
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco i risultati

    Citazione Originariamente Scritto da mescal28 Visualizza Messaggio
    1)anche tu hai contribuito con il tuo voto a ridurre in mutande gli italiani,quanto ai conti c'era una diversa maniera di rimetterli a posto,quella maniera che forse adesso veltroni ha scoperto e prima capirai questo tu e tutta la gente che la pensa come te meglio sarà per il paese,quanto alle colpe dalle pure alla dc e a craxi,sono loro che si bevevano milano negli anni 80 scialacquando a destra e a manca;
    Se la mettiamo su questo piano, tu con il tuo di voto hai contribuito a mandare su gente che in 5 anni ha talmente distrutto la finanza pubblica in un momento in cui era da evitare come la peste da costringere chi ha seguito a rimettere in sesto le cose gravando in modo pesante su tutta l'Italia.
    Perchè Colui che tu hai votato ha ridotto la finanza pubblica in condizioni disastrose promettendo all'Europa di rimettere le cose a posto l'anno successivo al quale Colui sapeva che non avrebbe più governato.

    E spero sarai d'accordo sul fatto che una riforma strutturale non si fa in 18 mesi .........

    Citazione Originariamente Scritto da mescal28 Visualizza Messaggio
    2)gli italiani si sono trovati meno soldi nelle tasche per l'aumento delle imposte e si sono trovati meno soldi in tasca per l'inflazione aumentata,ergo i consumi sono calati nell'ultimo periodo,certamente la colpa dell'inflazione va nella maggior parte all'aumento del petrolio,ma chi la deve tenere sotto controllo,io?
    purtroppo è il governo che poteva contenere l'aumento del prezzo del petrolio tagliando le accise sulla benzina,ma figuriamoci se quel governo pensava a calare una tassa
    Vero. Le accise sulla benzina si potevano calare.
    Di quanto? 1 centesimo? 2? 10?
    Quanto avrebbe pesato sull'inflazione?
    E la restante parte della stessa?
    Si doveva imporre un regime di prezzi controllato dallo Stato?
    Stai suggerendo questo?
    Se sì sarà meglio che decidi se fare l'ultra liberale-liberista oppure il comunista di stampo cinese ...
    Se scegli di essere il primo il controllo dei prezzi è impossibile (ergo il governo in materia di inflazione può farci poco o nulla; specie se come in questo caso deriva dal decollo dei prezzi delle materie prime e non da un eccesso di domanda; decidi anche questo ... Perchè se c'è forte domanda non è vero che gli italiani sono in mutande; e se sono in mutande la colpa dell'inflazione non può essere del governo; "la botte vuota e la moglie sobria" non la puoi avere nemmeno tu ).
    Se scegli di essere il secondo parliamone ...

    Fammi sapere quando avrai scelto finalmente una posizione non ambigua.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #150
    Brezza tesa L'avatar di Logger
    Data Registrazione
    18/02/03
    Località
    Montemarciano An
    Età
    75
    Messaggi
    625
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco i risultati

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    "la botte vuota e la moglie sobria" non .

    ma allora ha ragione chi ti accusa di rivoltare la frittata: i sapevo che non si poteva avere:

    la botte piena e la moglie ubriaca.


    Ciao
    Marco Pietroni
    Montemarciano An

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •