Pagina 243 di 315 PrimaPrima ... 143193233241242243244245253293 ... UltimaUltima
Risultati da 2,421 a 2,430 di 3149

Discussione: palestrari a me......

  1. #2421
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: palestrari a me......

    Citazione Originariamente Scritto da Hydraulics Visualizza Messaggio
    Tornato alla ghisa dopo nove mesi di fermo causa infortunio. Sono quasi da buttare.
    Non pensarci neanche!
    Forza rimboccati le maniche e piano piano ritornerai migliore di prima, forza e coraggio!
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  2. #2422
    Bava di vento L'avatar di Hydraulics
    Data Registrazione
    11/07/08
    Località
    Varia
    Messaggi
    111
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: palestrari a me......

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Forza, forza!
    Qualche settimana di ricondizionamento e tornerai un leone
    Citazione Originariamente Scritto da Aliseo Visualizza Messaggio
    Non pensarci neanche!
    Forza rimboccati le maniche e piano piano ritornerai migliore di prima, forza e coraggio!
    Grazie a entrambi per l'incoraggiamento.

    Purtroppo i fastidi al mignolo ed anulare della mano destra permangono, anche se in modo abbastanza ridotto, e questo significa che ne avrò ancora per un pezzo; o forse per sempre.

    Non ho ancora trovato il coraggio di fare stacchi neanche con un quintale. Vedrò nelle prossime settimane come procede.

  3. #2423
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: palestrari a me......

    E anche gli altri test sono andati bene

    SQUAT IN ACCOSCIATA:
    6 x 60 kg (2')
    4 x 70 kg (2')
    3 x 80 kg (2')
    2 x 90 kg (3')
    1 x 96 kg (4')
    2 x 1 x 100 kg (4')
    2 x 2 x 90 kg (3')
    2 x 3 x 80 kg (2')
    3 x 10 x 60 kg (1')

    PANCA PIANA:
    8 x 40 kg (1')
    5 x 50 kg (1')
    4 x 60 kg (2')
    3 x 70 kg (2')
    2 x 76 kg (3')
    1 x 80 kg (4')
    2 x 1 x 86 kg (4')
    2 x 2 x 76 kg (3')
    2 x 3 x 66 kg (2')
    2 x 10 x 50 kg (1')

    Per cihudere, delle spinte su inclinata in 5x6 x 18 kg a manubrio, con 1' di rest.

    I carichi più alti raggiunti nei test saranno i miei 1RM di riferimento per la prossima routine.
    Da sottolineare solo che, come è sempre stato, nella panca ho dovuto mettere quel supplemento di sforzo in più rispetto agli altri big, rispetto a quello che mi aspettavo.
    Mercoledì prossimo analisi del sangue al primo mattino, poi colazione abbastanza leggera e, dopo 90' circa, primo allenamento della nuova routine
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  4. #2424
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: palestrari a me......

    Come premesso alcune settimane fa, proprio 7 giorni addietro ho cominciato a seguire una routine volta allo sviluppo della forza massima.
    Nel dettaglio, sempre nella solita suddivisione in 3 giorni alla settimana:

    Squat in accosciata: progressione
    Stacco richiamo: 6x3 x 70%
    Panca richiamo: 4x15'' isometriche + 6x2 x 80%

    Panca: progressione
    Panca inclinata: 4x6 (2')
    Lento avanti: 4x8 (1') (leggero)
    Tricipiti ab catzum

    Stacco: progressione
    Trazioni: 7-8x3 (1')
    Squat richiamo: 4x15'' isometriche + 6x2 x 80%
    Bicipiti ab catzum


    Dove la progressione di settimana in settimana è quella solita, semplice semplice:

    5x5 70%
    6x4 80% + 2x3 70%
    6x3 85% + 3x3 75%
    4x2 90% + 4x3 80%
    5x1 95% + 5x3 85%


    Proprio stasera ho svolto il 2° allenamento per la panca:

    - Panca piana: 6x4 x 70 kg (2') + 2x3 x 60 kg (1')
    - Panca inclinata: 5x6 x 40 kg (45 kg nell'ultima serie) (2')
    - Lento avanti: 3x8 x 28 kg (1')
    - Tricipiti: al cavo 4x10 x 20 kg (1') + isometriche 2x30'' x 12,5 kg (1')

    Molto impegnativa la panca. D'altra parte il reale 80% sarebbe stato di 68,8 kg.
    Ho finito l'ultima serie sputando sangue, tanto che stava accorrendo un altro ragazzo a darmi una mano, perché mi vedeva quasi fermo nell'ultima ripetizione. Ma ce l'ho fatta
    La prossima volta faccio 6x3 x 72 kg.
    Agili gli altri esercizi.


    Per quanto riguarda l'alimentazione, invece, ho cominciato a sperimentare un approccio un po' diverso, più vicino alla "Evo Diet".
    I princìpi sono questi:

    a) nelle 24 ore prima dell'allenamento
    - calorie ridotte del 10-15% rispetto al regime di mantenimento (circa 2900 kcal per me)
    - tanti carboidrati, soprattutto da frutta e miele
    - per i grassi prevalenza di saturi da uova e latticini
    - poche proteine (0,8-1,2 gr./kg)
    - carne e pesce quasi niente
    - fibre pressoché azzerate
    - tanti pasti poco calorici (400-600 kcal per me)

    b) nelle 24 ore dopo l'allenamento
    - ipernutrizione (circa 3800-4000 kcal per me)
    - carboidrati un po' ridotti, sul 30% in termini di calorie, sempre da frutta, un po' di cereali, miele, verdure e amidi in genere
    - grassi in prevalenza insaturi, da olio, pesce grasso e frutta secca
    - tante proteine (fino a 3 gr./kg)
    - tante fibre da verdure (spinaci, lattuga, patate, carote, finocchi)
    - 2-3 pasti al giorno, attorno alle 1200-1400 kcal ciascuno

    La porto avanti da una decina di giorni, e devo dire che è divertente. Mi sto trovando bene
    Ad esempio stasera, dopo l'allenamento ed il solito miele+whey, mi son mangiato:

    - spezzatino (350 gr. di carne bovina + 300 gr di patate)
    - 200 gr carote
    - 300 gr spinaci
    - 60 gr olio
    - 10 gr mandorle (giusto per arrivare a 1400 kcal)

    Burp
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  5. #2425
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: palestrari a me......

    Citazione Originariamente Scritto da Ska` Visualizza Messaggio
    Sono a meta' tra il carico a far di piu' e il depresso


    Nella mia palestra da qualche settimana c'è un ragazzo che ... dal fisico potrebbe essere un ottimo maratoneta.
    Si mette al rack per lo squat libero, carica il bilancere fino a 170-180 kg, stacca, e poi fa 6 ripetizioni a circa 1/4 del movimento (in pratica piegando appena le ginocchia). E questo per 5-6 serie.
    Lo fa tutte le volte che lo vedo.

    Ho paura a dirgli qualcosa, perché sembra convinto tra l'altro
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  6. #2426
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: palestrari a me......

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio


    Nella mia palestra da qualche settimana c'è un ragazzo che ... dal fisico potrebbe essere un ottimo maratoneta.
    Si mette al rack per lo squat libero, carica il bilancere fino a 170-180 kg, stacca, e poi fa 6 ripetizioni a circa 1/4 del movimento (in pratica piegando appena le ginocchia). E questo per 5-6 serie.
    Lo fa tutte le volte che lo vedo.

    Ho paura a dirgli qualcosa, perché sembra convinto tra l'altro
    Al rack, multipower?
    Secondo me avrà problemi più in là, poi i movimenti parziali non li ho mai digeriti, sebbene esistano tecniche in proposito che andrebbero usate solo per gli avanzati e in brevi periodi.
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  7. #2427
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: palestrari a me......

    Citazione Originariamente Scritto da Aliseo Visualizza Messaggio
    Al rack, multipower?
    Secondo me avrà problemi più in là, poi i movimenti parziali non li ho mai digeriti, sebbene esistano tecniche in proposito che andrebbero usate solo per gli avanzati e in brevi periodi.
    No no, il rack nel senso la griglia di "appoggio" dei bilanceri; qui puoi fare appunto lo squat libero da vincoli

    http://thekillerj.files.wordpress.co...squat_rack.jpg

    Io penso che prima o poi si farà proprio male, ma - appunto - mi sembra una di quelle persone che vuole fare di testa sua e non vuol sentire consigli.
    Affari suoi, mi tengo alla larga
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  8. #2428
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: palestrari a me......

    oggi forse si torna in palestra dopo oltre 2 settimane di stop causa febbre-diarrea-vacanza-raffreddore tutto in successione. Ora avrei una marea di lavoro arretrato universitario ma vedrò di farci uscire un'oretta di palestra sennò impazzisco a stare sempre fermo

  9. #2429
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: palestrari a me......

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    No no, il rack nel senso la griglia di "appoggio" dei bilanceri; qui puoi fare appunto lo squat libero da vincoli

    http://thekillerj.files.wordpress.co...squat_rack.jpg

    Io penso che prima o poi si farà proprio male, ma - appunto - mi sembra una di quelle persone che vuole fare di testa sua e non vuol sentire consigli.
    Affari suoi, mi tengo alla larga
    Ho capito, libero quindi, però come hai ben detto tu rimane il grosso problema delle parziali, se così si possono definire.
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  10. #2430
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: palestrari a me......

    Venerdì ho svolto l'allenamento che ritengo il più pesante di tutta la routine, in termini di fatica.

    - Stacchi da terra: 6x3 x 136 kg + 3x3 x 120 kg (2')
    - Trazioni (alternando le prese): 7x3 (1' - 1'30'')
    - Squat accosciata, richiamo: isometriche 4x15'' x 100-100-130-130 kg (1'), poi 6x2 x 80 kg (2')

    Stacchi impegnativi, ma non ho fatto una particolare fatica. La velocità è rimasta sempre abbastanza alta, tranne la chiusura dell'ultimissima ripetizione dell'esercizio (ma mi capita spesso, a prescindere dal carico. Penso sia una questione di concentrazione). I 120 kg successivi volavano.
    Bene anche con le trazioni. Ho scoperto che sia con presa prona che con presa supina, se allargo un po' i gomiti da metà della concentrica in poi, faccio meno fatica. Paranoie o idea giusta?
    Nello squat la prossima volta faccio tutte le isometriche con 130 kg, perché quando poi ho messo gli 80 kg mi son sembrati tanto leggeri che mentre facevo le ultime ripetizioni mi veniva da fischiettare

    Insomma, scoglio superato benone

    Solito post-wo, poi a pranzo:

    350 gr di tacchino
    300 gr di patate
    100 gr di orzo perlato
    45 gr di olio
    400 gr di finocchi

    E alé
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •