Pagina 2 di 12 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 117

Discussione: Dedicata a NoSync ...

  1. #11
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    47
    Messaggi
    6,078
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dedicata a NoSync ...

    Citazione Originariamente Scritto da dellork Visualizza Messaggio
    Intendevo dire che invece di pensare alle cose buone che potrebbero uscire per la popolazione da agevolazioni fiscali nelle regioni cosiddette svantaggiate, si va subito a pensare agli interessi privati di chi governa ora (che in molti casi ci sono, ma ciò vale anche per gli altri, mica solo per il Berlusca).
    Tra l'altro le malelingue dovrebbero forse sapere che le agevolazioni fiscali solitamente riguardano i residenti in un determinato territorio.

  2. #12
    Vento teso L'avatar di Roberto MM
    Data Registrazione
    08/04/04
    Località
    Montebello Vicentino (Vi) 50 mt slm
    Età
    44
    Messaggi
    1,738
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dedicata a NoSync ...

    Citazione Originariamente Scritto da digitos Visualizza Messaggio
    Perchè? E' così brutto collegare un'isola a un continente?
    Come si fa a essere contro?
    Costruiscono ponti ovunque, ben più arditi del ponte sullo Stretto di Messina, in zone anche più rischiose da un punto di vista sismico, ben più lunghi...

    Cosa fa di male un ponte? Comunicare, collegare, unire, facilitare un collegamento

    Rischio di democrazia? dittatura? I calabri non sopportano i siciliani? il contrario?

    che cosa??
    Vorrei saperlo. Nel frattempo in tutta Europa il progresso cresce e noi restiamo fermi, ancorati a ideologie medioevali.
    Perchè:
    -non esiste al mondo ponte (stradale e ferroviario) ad unica campata superiore ai 1.100 metri.

    -per poter garantire il rientro delle spese per il ponte e per la sua manutenzione (rispettivamente di 5 miliardi di euro e di 138 milioni di euro l'anno) da parte dello Stato con il pagamento di pedaggi bisognerebbe poter garantire un traffico automobilistico di circa 100.000 unità al giorno quando invece, le stime per il 2.32 indicano un traffico di soli 18.500 veicoli. Il traffico ferroviario è già più accettabile, anche se le FS dovranno pagare una gabella annua.

    -5 miliardi di euro son tanti per un progetto che già presenta diverse anomalie. Soldi che potrebbero esser impiegati meglio per il potenziamento e l'ammodernamento delle reti stradali e ferroviarie di Sicilia e Calabria (la Salerno-Reggio Calabria, per esempio, che importanza ha un ponte tra Messina e Reggio Calabria se prima di arrivarci devo rischiare la vita su quella che solo gli schiocchi definiscono un'autostrada?), per la ristrutturazione degli scali portuali e aeroportuali.

    -per la costruzione del ponte (7 anni) verrà utilizzata, certamente, manodoera ad alta specializzazione che escluderà le maestranze locali. Inoltre, una volta terminato il ponte, verranno tagliati centinaia di posti tra gli addetti al traghettamento.

    -la costruzione di un ponte del genere necessita, senza alcun dubbio, di cave, discariche, opere e cantieri che avranno un impatto ambientale devastante su zone così caratteristiche del Mediterraneo, probabilmente uniche. Per non parlare delle 11 zone protette dall'Europa che subiranno in negativo gl ieffetti di tali strutture. Aggiungendo poi il cambiamento, sempre in negativo, della qualità della vita delle decine di migliaia di cittadini che vivono sulle due sponde.

    -la zona tra Reggio Calabria e Messina (e aggiungiamo anche l'Etna) è sismica, da quanto dicono il ponte reggerebbe bene eventuali terremoti o maremoti ma se pensiamo che solo il 25% delle abitazioni tra Reggio Calabria e Messina sono costruite su princìpi antisismici, che senso ha investire su un ponte che resterebbe a testimonianza di vita dopo un eventuale (magari no!) devastante sisma che spazzerebbe via le due città? Investiamo prima sulle abitazioni, no?

  3. #13
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dedicata a NoSync ...

    Citazione Originariamente Scritto da digitos Visualizza Messaggio
    Perchè? E' così brutto collegare un'isola a un continente?
    Come si fa a essere contro?
    Costruiscono ponti ovunque, ben più arditi del ponte sullo Stretto di Messina, in zone anche più rischiose da un punto di vista sismico, ben più lunghi...

    Cosa fa di male un ponte? Comunicare, collegare, unire, facilitare un collegamento

    Rischio di democrazia? dittatura? I calabri non sopportano i siciliani? il contrario?

    che cosa??
    Vorrei saperlo. Nel frattempo in tutta Europa il progresso cresce e noi restiamo fermi, ancorati a ideologie medioevali.
    Mia idea (che vale anche per la TAV fino a un certo punto)...

    Di Medioevale c'è solo il sistema ferroviario e autostradale siciliano.... Un ponte non serve a nulla quando unisce due deserti (dal punto di vista strutturale)..

    Coi soldi del ponte se ne fanno 1000 di opere pubbliche ben più mirate ai veri problemi...

  4. #14
    Burrasca forte L'avatar di Eltara
    Data Registrazione
    12/04/06
    Località
    Carignano (TO)
    Età
    41
    Messaggi
    7,646
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Dedicata a NoSync ...

    Citazione Originariamente Scritto da Roberto MM Visualizza Messaggio
    Perchè:
    -non esiste al mondo ponte (stradale e ferroviario) ad unica campata superiore ai 1.100 metri.

    -per poter garantire il rientro delle spese per il ponte e per la sua manutenzione (rispettivamente di 5 miliardi di euro e di 138 milioni di euro l'anno) da parte dello Stato con il pagamento di pedaggi bisognerebbe poter garantire un traffico automobilistico di circa 100.000 unità al giorno quando invece, le stime per il 2.32 indicano un traffico di soli 18.500 veicoli. Il traffico ferroviario è già più accettabile, anche se le FS dovranno pagare una gabella annua.

    -5 miliardi di euro son tanti per un progetto che già presenta diverse anomalie. Soldi che potrebbero esser impiegati meglio per il potenziamento e l'ammodernamento delle reti stradali e ferroviarie di Sicilia e Calabria (la Salerno-Reggio Calabria, per esempio, che importanza ha un ponte tra Messina e Reggio Calabria se prima di arrivarci devo rischiare la vita su quella che solo gli schiocchi definiscono un'autostrada?), per la ristrutturazione degli scali portuali e aeroportuali.

    -per la costruzione del ponte (7 anni) verrà utilizzata, certamente, manodoera ad alta specializzazione che escluderà le maestranze locali. Inoltre, una volta terminato il ponte, verranno tagliati centinaia di posti tra gli addetti al traghettamento.

    -la costruzione di un ponte del genere necessita, senza alcun dubbio, di cave, discariche, opere e cantieri che avranno un impatto ambientale devastante su zone così caratteristiche del Mediterraneo, probabilmente uniche. Per non parlare delle 11 zone protette dall'Europa che subiranno in negativo gl ieffetti di tali strutture. Aggiungendo poi il cambiamento, sempre in negativo, della qualità della vita delle decine di migliaia di cittadini che vivono sulle due sponde.

    -la zona tra Reggio Calabria e Messina (e aggiungiamo anche l'Etna) è sismica, da quanto dicono il ponte reggerebbe bene eventuali terremoti o maremoti ma se pensiamo che solo il 25% delle abitazioni tra Reggio Calabria e Messina sono costruite su princìpi antisismici, che senso ha investire su un ponte che resterebbe a testimonianza di vita dopo un eventuale (magari no!) devastante sisma che spazzerebbe via le due città? Investiamo prima sulle abitazioni, no?
    Citazione Originariamente Scritto da miki Visualizza Messaggio
    Mia idea (che vale anche per la TAV fino a un certo punto)...

    Di Medioevale c'è solo il sistema ferroviario e autostradale siciliano.... Un ponte non serve a nulla quando unisce due deserti (dal punto di vista strutturale)..

    Coi soldi del ponte se ne fanno 1000 di opere pubbliche ben più mirate ai veri problemi...


    Son decisamente d'accordo con entrambi... è un po' la storia di Malpensa, si è voluto fare per forza un grande aeroporto senza però pensare INNANZI TUTTO al collegamento dello stesso... e i risultati sono sotto gli occhi di tutti!

    Alessandro Tarable
    La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98

  5. #15
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    47
    Messaggi
    6,078
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dedicata a NoSync ...

    Citazione Originariamente Scritto da Roberto MM Visualizza Messaggio
    Perchè:
    -non esiste al mondo ponte (stradale e ferroviario) ad unica campata superiore ai 1.100 metri.

    -per poter garantire il rientro delle spese per il ponte e per la sua manutenzione (rispettivamente di 5 miliardi di euro e di 138 milioni di euro l'anno) da parte dello Stato con il pagamento di pedaggi bisognerebbe poter garantire un traffico automobilistico di circa 100.000 unità al giorno quando invece, le stime per il 2.32 indicano un traffico di soli 18.500 veicoli. Il traffico ferroviario è già più accettabile, anche se le FS dovranno pagare una gabella annua.

    -5 miliardi di euro son tanti per un progetto che già presenta diverse anomalie. Soldi che potrebbero esser impiegati meglio per il potenziamento e l'ammodernamento delle reti stradali e ferroviarie di Sicilia e Calabria (la Salerno-Reggio Calabria, per esempio, che importanza ha un ponte tra Messina e Reggio Calabria se prima di arrivarci devo rischiare la vita su quella che solo gli schiocchi definiscono un'autostrada?), per la ristrutturazione degli scali portuali e aeroportuali.

    -per la costruzione del ponte (7 anni) verrà utilizzata, certamente, manodoera ad alta specializzazione che escluderà le maestranze locali. Inoltre, una volta terminato il ponte, verranno tagliati centinaia di posti tra gli addetti al traghettamento.

    -la costruzione di un ponte del genere necessita, senza alcun dubbio, di cave, discariche, opere e cantieri che avranno un impatto ambientale devastante su zone così caratteristiche del Mediterraneo, probabilmente uniche. Per non parlare delle 11 zone protette dall'Europa che subiranno in negativo gl ieffetti di tali strutture. Aggiungendo poi il cambiamento, sempre in negativo, della qualità della vita delle decine di migliaia di cittadini che vivono sulle due sponde.

    -la zona tra Reggio Calabria e Messina (e aggiungiamo anche l'Etna) è sismica, da quanto dicono il ponte reggerebbe bene eventuali terremoti o maremoti ma se pensiamo che solo il 25% delle abitazioni tra Reggio Calabria e Messina sono costruite su princìpi antisismici, che senso ha investire su un ponte che resterebbe a testimonianza di vita dopo un eventuale (magari no!) devastante sisma che spazzerebbe via le due città? Investiamo prima sulle abitazioni, no?
    L'unico punto sui cui ci sarebbe da discutere è il secondo.
    Tutto il resto mi sembrano pensieri pretestuosi tanto per dire "sono contro al ponte".

  6. #16
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    47
    Messaggi
    6,078
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dedicata a NoSync ...

    Citazione Originariamente Scritto da Eltara Visualizza Messaggio
    Son deciamente d'accordo con entrambi... è un po' la storia di Malpensa, si è voluto fare per forza un grande aeroporto senza però pensare INNANZI TUTTO al collegamento dello stesso... e i risultati sono sotto gli occhi di tutti!

    Che è uno degli aeroporti più usati in Italia?

  7. #17
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dedicata a NoSync ...

    Citazione Originariamente Scritto da digitos Visualizza Messaggio
    Che è uno degli aeroporti più usati in Italia?
    che è uno dei più grandi flop nella storia degli HUB europei forse... Ma in questo caso non è colpa solo delle infrastrutture...

  8. #18
    Vento teso L'avatar di Roberto MM
    Data Registrazione
    08/04/04
    Località
    Montebello Vicentino (Vi) 50 mt slm
    Età
    44
    Messaggi
    1,738
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dedicata a NoSync ...

    Citazione Originariamente Scritto da digitos Visualizza Messaggio
    L'unico punto sui cui ci sarebbe da discutere è il secondo.
    Tutto il resto mi sembrano pensieri pretestuosi tanto per dire "sono contro al ponte".
    Ne sei sicuro?

    http://www.corriere.it/Primo_Piano/E...25/ponte.shtml

  9. #19
    Burrasca forte L'avatar di Eltara
    Data Registrazione
    12/04/06
    Località
    Carignano (TO)
    Età
    41
    Messaggi
    7,646
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Dedicata a NoSync ...

    Citazione Originariamente Scritto da digitos Visualizza Messaggio
    Che è uno degli aeroporti più usati in Italia?

    No, che per arrivarci è già tanto che non si debba inboccare una stradina sterrata di campagna
    Alessandro Tarable
    La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98

  10. #20
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dedicata a NoSync ...

    Citazione Originariamente Scritto da Eltara Visualizza Messaggio
    No, che per arrivarci è già tanto che non si debba inboccare una stradina sterrata di campagna
    Ci sono autostrade e linee ferroviarie da Milano e da NW (A8/A26, con veloce collegamento sull'A9), e da poco una nuova superstrada che si collega con l'A4 per i quattro gatti che vengono da W. Sperabilmente entro pochi anni con BreBeMi e Pedemontana si risolverà anche il problema dell'accessibilità da est. I problemi di Malpensa derivano dalla scellerata e masochistica gestione SEA di Linate, non certo dai collegamenti.

    Tornando invece in-topic... NO COMMENT.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •