E quindi, tra le tante cause per diffamazione intentate contro il nuovo vate spicca quella persa (non sempre si può vincere, specialmente quando si schizza fango) contro Mediaset.
Se sbaglia, paga con i soldi di coloro che comprano i suoi libri.E una delle cause per diffamazione perse da Travaglio. Se sbaglia, se ne assume la responsabilità e paga di tasca sua. Oppure fa approvare una legge che annulla i procedimenti giudiziari a carico dei giornalisti residenti a Torino![]()
Dipende dai punti di vista: la sentenza passata sotto religioso silenzio, per me era fino a pochi giorni fa quella riportata poco sopra.Comunque non ti preoccupare per il suo portafoglio: con questo risarcimento il conto con Mediaset facile che sia ancora a suo favore, vista la sentenza, passata sotto religioso silenzio, sul caso Satyricon....![]()
(sorrisetti ironici torinesi)
![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Grazie a buon rendere.![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Avevi ragione fico.
Era facile.
http://it.wikipedia.org/wiki/Marco_T...diziari_civili
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
non capisco questa veemenza nel difendere Schifani:è un personaggio che ispira penso in molti poca simpatia,ora salta fuori che ha avuto amici e collaborazioni con persone condannate per mafia,certo non vuol dire che sia stato un mafioso anche lui,ma credo che questa cosa debba bastare per ogni italiano onesto da renderlo poco fiero di essere rappresentato da uno così.
Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.
"nel fango affonda lo stivale dei maiali..."
No, con i SUOI soldi. Nel momento in cui compro un suo libro do i miei soldi al libraio. Da quel momento cessano di essere miei. Ad un certo punto lui viene pagato per il suo lavoro. E da quel momento i soldi sono suoi.
Oppure, analogamente, possiamo dire che Mediaset paga con i soldi della pubblicità e di conseguenza, del consumatore.
O che io mi pago le vacanze con i soldi dei miei clienti e, di conseguenza, con quelli di tutti voi che avete in casa degli interruttori![]()
sentivo stamane a prima pagina alla radio , ad onor del vero , che i due soci di schifani , sono stati condannati diciotto anni dopo la nascita delle societa' , per cui potrebbero essere divenuti mafiosi in questo lasso di tempo.....![]()
Ultima modifica di phisician; 13/05/2008 alle 00:11
amo i records e poco i cambiamenti di configurazione dei forum.Stay human!
Current Weather Conditions at san martino di lupari,
Stanno arrivando i soliti difensori d'ufficio.
Adriano, vatti a leggere la sentenza, va'. E fatti due risate, come se le farà chiunque abbia un minimo di obiettività.
Sentenza, ovviamente, pubblicata sul sito di Marco Travaglio.
http://www.marcotravaglio.it/confalo...a%20I%20gr.pdf
e si vedrà bene perché è stato condannato (in I grado).
Comunque 'sta storia mi ricorda quella del Kapo di Berlusconi, quando parlò al Parlamento europeo. Se qualcuno ricorda, Berlusconi insultò pesantemente un deputato tedesco della SPD. Per una giornata intera la notizia che apparve era che Colui "s'era lasciato andare" dopo un intervento di insulti da parte del deputato tedesco. E si è andati così per ore e giorni (anche in forum) fino a che non ci si è presi la briga di scaricare l'intervento di Schulz e constatare che non c'era nessun insulto.
Anche qua: Travaglio ha detto cose vere? Qual è il problema? Ha detto cose false? Qual è il problema?
Il problema, invece, è che una dittatura (morbida, come la chiama Scalfari) non può tollerare stampa libera. Qui e in Russia, dove governa il maestro e amico di Colui.
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
Segnalibri