comunque il livello di democrazia e di libertà d'informazione in questo paese è scaduto veramente a livelli infimi.Non moltissimi anni fa,ai tempi dei processi contro Andreotti,non c'erano grosse levate di scudi verso quelli,giornalisti e politici,che gli davano esplicitamente del mafioso:alla fine d'accordo ha vinto lui,prescritto,assolto per insufficenza di prove,ma è ancora lì,e questo la dice lunga in che razza di paese viviamo.Adesso addirittura,azzerata l'estrema sinistra,non rimane nessun tipo di seria opposizione nel paese,il pd sembra tremare di fronte alla possibilità che venga rotto il clima di inciucio che si sta creando con il pdl,evidentemente il discorso delle riforme istituzionali sta talmente a cuore tanto da passare sopra a tutto,hanno tutti l'esigenza di varare riforme che possano perpetuare il loro potere![]()
Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.
"nel fango affonda lo stivale dei maiali..."
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Ormai purtroppo siamo arrivati al livello che, non appena qualcuno fa un affermazione appena scomoda (in particolare contro i politici), si levano cori bipartisan a zittirlo, e questa vicenda non fa eccezione, purtroppo.
Se non si dà ragione a uno che ha a disposizione dati di fatto, allora mi sa che non c'è veramente soluzione in questo paese.
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
ma perchè tutti gridano allo scandalo ma nessuno smentisce le sue dichiarazioni?
assurdo![]()
Che Travaglio dia fastidio è fuori di dubbio.
Daltronde la strategia è chiara in questo paese, ormai da tempo, e da destra a sinistra: mai smentire un'affermazione - anche perchè a volte è difficile smentire che 2+2 faccia 4 - quanto mettere a tacere la voce che l'ha generata. Non è il 4 che si toglie di mezzo, quindi, ma direttamente il 2+2, così che non è la verità che manca (è lì, basta coglierla), ma i mezzi stessi per raggiungerla: non ci siamo più abituati, non sappiamo più farlo e dolerci di ciò, o forse non lo siamo mai stati e non abbiamo mai saputo farlo. Per noi è normale che una verità sacrosanta preveda un contraddittorio, per cui, se il diretto interessato, come accade sempre, non vuole sostenerlo, la verità resta nascosta o confusa nel mondo dell'ambiguità, delle possibilità e delle opinioni che "l'una vale l'altra". Cavolo, ma ci sono anche i fatti al di là delle opinioni!
Quanto ai processi fuori dalle aule, io sono contrario per principio. Ma nella mia vita ho la presunzione, forse errata, che a tavola con me molta gente che siede in parlamento non ci mangerebbe mai, anche con la fedina immacolata. E ringrazio Travaglio di farmi sapere, da destra a sinistra, chi non inviterei mai.
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Quando sento la Finocchiaro e altri del PD indignarsi al pari di Gasparri & co. capisco perchè dopo anni non ho più votato Ds ( o PD) e per evitare di non votare mi sono dovuto buttare su Di Pietro... sigh.
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Segnalibri