-
Vento fresco
Re: Io la vedo fosca, molto fosca
considerate che che l'opec è sempre stato il "cagnolino" degli stati uniti, cioè ha sempre fatto quanto voluto dagli stati uniti, il particolare l'arabia saudita.
negli anni '80, quando serviva mettere ko il sistema sovietico che si fondava sul petrolio, l'arabia saudita ha innondato il mercato di petrolio, portandolo ad un prezzo irrisorio ed annientando la principale fonte di entrate sovietica.
quando serviva rilanciare l'economia mondiale, alla fine degli anni'90 di nuovo il mercato è stato innondato di petrolio, tanto che il prezzo era crollato a 10 euro al barile (....)
ora l'opec non riesce più a soddisfare le richieste degli stati uniti. Non si contano più le visite che nell'ultimo anno bush ha fatto nei paesi mediorientali, ed ogni volta quanto bush chiedeva era: petrolio, petrolio, petrolio.
ma l'output è rimasto stabile, al più in leggero aumento (petrolio di pessima qualità).
ora ci potrebbe essere l'ultimo sussulto della produzione con l'entrata in produzione degli ultimi megaprogetti sauditi, di fatto l'aspo prevede il picco per il 2010, probabilmente attorno ai 90 milioni di barili (intesi come liquidi totali, non puro greggio)
ma in questi mesi si sono succedute notizie drammatiche per quanto riguarda la produzione. In primis l'ufficializzazione del raggiungimento del picco "secondario" della russia.
poi i continui rinvii della produzione di kashagan (troppo acido nel petrolio, esistono problemi strutturali immani)
e il continuo ridimensionamento del petrolio esistente in zona.
e tutto questo dopo aver assimilato ormai il crollo della produzione di Cantarell
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri