Che palle, ancora con sta storia del soprasso a destra?
E' consentito il superamento, è vietato il sorpasso: ecco il sito della polizia di stato:
http://www.poliziadistato.it/pds/faq...dcat=94&id=236
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Prenditi una camomilla...![]()
Sai che mi piaci quando ti faccio arrabbiare, diventi tutto rosso e la voce ti si fa baritonale...
Se lo fai, sbagli. Anche se ti capisco e l'ho fatto spesso anche io.Originariamente Scritto da Adriano furioso
La categoria degli artigiani autotrasportatori merita anche il tuo rispetto.Originariamente Scritto da Adrisessanta
Come se fosse antani...
always looking at the sky
''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
Vasco.
come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
(Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Sarà ma io trovo pericolosissimo superare un veicolo sulla destra.
Psicologicamente, voglio dire, dovrebbe funzionare che più stai a sinistra più sei veloce, in soldoni. Io quindi mi aspetto che chi sta sulla destra viaggi più lentamente di me. Secondo me non sono pochi gli incidenti causati da questo fatto (tizio che rientra sulla corsia a destra e non vede quello dietro che lo stava superando).
Io per lo meno evito di farlo, non supero MAI sulla destra. Al limite attendo un po di più e appena posso cambio corsia.
Poi va beh, generalmente una volta impadronitomi della corsia di sinistra non la mollo più, salvo Cayenne o mostri da 300 km/h che chiedono che mi sposti![]()
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Segnalibri