quì non abbiamo dialetto, ma solo una cadenza... abbiamo molte parole in vernacolo, ma la costruzione della frase non cambia molto dall'italiano...

sono perciò più contento di tradurre nel dialetto del paese dei miei... vediamo se indovinate la zona... (peraltro nessun forumista è di queste parti )

se non riuscite a indovinare dopo ve lo dico io

Citazione Originariamente Scritto da Valeloco Visualizza Messaggio
- Sta piovendo ma domani dovrebbe uscire il sole. Più tardi devo andare al macellaio che ha preparato la salsiccia fresca.
arpiove ma dumàne mesà ha dàfa bello. Doppo m'arvò abaturlàmme lì
'l macellaro ch'ha 'ntozzato la salciccia fresca

- Oggi sono andato alla bottega per comprare un chilo di pane ma c'era molta folla e me ne sono andato.
ogge me so gito la' lo spaccio pe' cumprà 'na fila de pane ma li cristiani chec'era, momenti me so 'rvenuto via

- La mia ragazza è davvero carina. Quando usciamo insieme il tempo vola via. Un giorno la sposerò.
la munella mia (nei dintorni si usa dire anche "la frega" o "frichina") èbèlla 'mbonpo' ! Quàn che gimo fòra, momenti te passa l'ore. 'N giorno ho da spusàlla.