Beh che dire, dunque il TC io lo terrei disinserito in caso di guida su neve (è un consiglio che ho sentito da molti) Per quanto riguarda il terzo punto va detto che credo che qualsiasi gomma termica con 15-20cm di neve inizi ad andare un po' in crisi (li forse sarebbe comodo l'ausilio delle catene). Non credo che la gomma termica sia progettata per dare prestazioni super ottimali anche oltre un certo quantitativo di neve (certo poi dipende anche dall'auto). Poi se ci aggiungi pure la strada in salita..
...
Per quel che riguarda le Kumho ho letto qualche post indietro, beh un mio amico le ha montate da 3 stagioni sulla sua Matiz direi che rispondono piuttosto bene (la settimana scorsa è salito praticamente senza problemi in montagna con nevicata in corso e strada difficoltosa..)\sk\!
aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)
bene bene, testate su neve e ghiaccio le Conti T850, che dire.... ne avevo letto i test, sapevo che la gomma era di ottima qualità, ma non pensavo fino al punto di riuscire a far partire una TA con 180 cv e cambio automatico su una stradina in pendenza con pochissima neve e tanto ghiaccio.
Leggermente più problematica la frenata, ma anche in questo caso la macchina si è fermata.
Tenuta su neve battuta impressionante.
Qualche problema l'ho riscontrato sulla rumorosità nelle strade appena asfaltate e la tenuta su asfalto irregolare.
Per il resto, ieri, potevo anche arrampicarmi su mulattiere con neve e ghiaccio in tutta sicurezza.![]()
Cosa c'è di più prezioso della vita?
Purtroppo riguardo le Nokian, x la mia misura (ovvero 225/60/17) ci sono solo le WR G2: ho fatto un po' di telefonate tra vari gommisti e "forse" (mi deve dare conferma nel pomeriggio) ho trovato uno che, montante, me le lascia a 650 euro totale.
Orbene, su gommadiretto queste gomme + montaggio da gommista partner qui vicino mi costerebbero 658 euro: insomma, siam li' dai !
![]()
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Non mi pare di aver "toccato" nè sotto, nè il davanti....durante la prova....(seppur la mia "Alfa" tanto alta da terra non è....) tuttavia il comportamento resta quello sopra descritto: ho tuttavia provato soltanto con il TC inserito (pensando fosse meglio...), magari alla prossima occasione proverò senza....
![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
non sono un esperto, però non sono d'accordo con chi dice di disinserire l'elettronica sulla neve: alcune case suggeriscono di disinserire l'elettronica solo in particolari condizioni: come per esempio la partenza
infatti "il transito su terreni non compatti, quali terra battuta, neve o sabbia, ovvero terreni cedevoli: in questa situazione, quando si cerca di partire, le ruote motrici slittano fin dai primi istanti, a causa della scarsa aderenza: ma il sistema bloccherà il loro slittamento impedendo o ostacolando pesantemente, il movimento stesso del mezzo. Su terreni di questo tipo, lo slittamento della ruota durante le prime fasi di accelerazione permette di compattare il terreno prossimo allo pneumatico, il che garantisce una maggiore aderenza."
siccome siamo quasi tutti piloti [sulla tastiera] lasciamo che le sbandate sulla neve le controlli l'elettronica e riattiviamola subito dopo la partenza
Stazione meteorologica a Bellaria Igea Marina: http://meteobellaria.altervista.org
Twitter: https://twitter.com/meteobellaria
Esatto, l'elettronica va tolta solo quando serve che si accumuli un po' di neve dietro alla ruota, come in caso di partenza.![]()
Segnalibri