Non credo che le strade di altre regioni e di altre provincie siano tanto migliori e comunque nel reatino più di qualche strada rifatta di recente o comunque in condizioni accettabili per una bici equipaggiata con ruote normali e abbastanza robuste c'è.
Certo, se poi uno vuole andare in giro con ruote a razze o al carbonio allora il discorso cambia...
Importante è comunque anche che le ruote siano centrate bene e che le nipples dei raggi siano robuste: io infatti sabato sulla bici in carbonio ci passo la ruota anteriore che è ora sulla bici in alluminio e che mi sembra, anzi è più robusta di quella che inizialmente ho deciso di mettere sulla bdc in carbonio.
Ultima modifica di alaska63; 08/07/2009 alle 14:45
Ciao papà...
Vedi se riesci a trovare da qualche rivenditore gruppi Campagnolo 10v 2008 che oltre ad essere molto affidabili costano assai meno tenuto conto della entrata in commercio dei gruppi a 11 velocità nella fascia alta dell'industriale vicentino.
Tanto 10 o 11 rapporti secondo me cambia poco se uno con la bici da corsa non ci fa agonismo sfrenato.
Ciao papà...
oltretutto ho visto una bici da 1699 euro in alluminio con forcella in carbonio e forcellini in carbonio monata Ultegra 2009 10 V con ruote Mavic SL, guarnitura FSA Karbon 172,5 mm di pedivelle dal peso incredibile di 7,4 kg con pedali!!!!
questa sarebbe la mia!!![]()
Cosa c'è di più prezioso della vita?
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
Ciao papà...
oggi 36 km.. con salita di brondello in mezzo.. condizione fisica out... oggi zero.. niente fiatone, niente palpitazioni... solo gambe infinitamente vuote... devo dormire un po' missà
810 km stagionali
Revello - CN 353 m slm
Per le strade, hai ragione, forse non c'è tutto questo divario con altre regioni.
Certo storicamente la Sabina si è dotata di strade sopratutto le ha asfaltate con un certo ritardo, e la zona in cui vivo io non è la meglio dotata, a confronto mettiamo della Sabina più vivace che si affaccia sulla valle del Tevere.
CMQ io certo la prima cosa che farei, da queste parti, è di adottare ruote ben elastiche e pneum.robusti, insomma,farei come te, quando ho visto la foto della bici col telaio al carbonio con le ruote a raggi, ho subito pensato ai "bozzi e rattoppi" della Provinciale qui sopra casa, e di qualche tratto storicamente tormentato della Turanense che porta a Rieti....![]()
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
Tutto per le tue due ruote: abbigliamento e accessori per moto, scooter e bici
una è questa, l'altra è una Canyon, conoscete??
Canyon | Ultimate AL 9.0
c'è anche la versione a 1499 che pesa uguale...
le componentistiche mi sembrano di maggior pregio sulla Canyon, certo che sulla Torpado c'è un buon monoscocca in carbonio...
Cosa c'è di più prezioso della vita?
Ne approfitto per chiedere un consiglio: questa va bene per iniziare?
Tutto per le tue due ruote: abbigliamento e accessori per moto, scooter e bici
Non mi sembra male, considerando il prezzo...
Segnalibri