Nel luglio 2023 si evidenzia un netto divario termico di latitudine fra il bacino del Mediterraneo e l'Europa settentrionale, giustificati dai diversi record assoluti battuti nelle capitali e in varie principali stazioni, durante l'eccezionale periodo dalla seconda alla terza decade, tra cui Roma Ciampino, Atene Elliniko, La Valletta e Tirana La Praka.

MAPPA ANOMALIE EUROPA:
ANOM2m_CFSR_GFS_2307_monthly_europe.png

In Italia è il luglio più caldo dal 1800 al meridione (+2.44 sulla 1991-2020), il 2° per il centro Italia come anomalia a soli -0.05 dall'assoluto luglio 2015, e il 9° per il nord Italia:

MAPPA ANOMALIE ITALIA:
latest_month_TMM.jpg

CAPITALI EUROPEE LUGLIO 2023 - MEDIE MENSILI E SCARTI SULLA MEDIA

AMSTERDAM: +22.0°C/+14.8°C, (14° mese più caldo dal 1973) - Amsterdam Airport Schiphol. Complessivamente sopra la media di +0.7°C sulla trentennale.

ATENE: +37.4°C/+27.3°C, (1° mese più caldo dal 1980) - Athens Elliniko. Complessivamente sopra la media di +4.6°C sulla trentennale.

BELGRADO: +31.0°C/+18.8°C, (3° mese più caldo dal 1980) - Beograd Surcin. Complessivamente sopra la media di +2.7°C sulla trentennale.

BERLINO: +26.1°C/+14.8°C, (28° mese più caldo dal 1900) - Berlin Tempelhof. Complessivamente sopra la media di +0.8°C sulla trentennale.

BERNA: +26.3°C/+15.4°C, (7° mese più caldo dal 1864) - Berne Liebefeld. Complessivamente sopra la media di +2.1°C sulla trentennale.

BRATISLAVA: +29.2°C/+17.5°C, (6° mese più caldo dal 1980) - Bratislava Ivanka. Complessivamente sopra la media di +1.9°C sulla trentennale.

BRUXELLES: +23.6°C/+14.2°C, (15° mese più caldo dal 1931) - Bruxelles National. Complessivamente sopra la media di +0.6°C sulla trentennale.

BUCAREST: +33.6°C/+16.8°C, (2° mese più caldo dal 1980) - Bucuresti Imh. Complessivamente sopra la media di +2.7°C sulla trentennale.

BUDAPEST: +30.0°C/+19.5°C, (4° mese più caldo dal 1980) - Budapest Met Center. Complessivamente sopra la media di +2.3°C sulla trentennale.

CHISINAU: +29.7°C/+18.6°C, (7° più caldo dal 1980) - Kisinev. Complessivamente sopra la media di +1.8°C sulla trentennale.

COPENHAGEN: +21.6°C/+13.6°C, (21° più freddo dal 1980) - Koebenhavn Kastrup. Complessivamente in perfetta media sulla trentennale.

DUBLINO: +18.6°C/+11.7°C, (21° più freddo dal 1980) - Dublin Airport. Complessivamente sotta la media di -0.4°C sulla trentennale.

HELSINKI: +21.6°C/+11.1°C, (12° più freddo dal 1980) - Helsinki-Vantaa. Complessivamente sotto la media di -1.2°C sulla trentennale.

KIEV: +26.2°C/+17.0°C, (17° più caldo dal 1980) - Kyiv. Complessivamente sopra la media di +1.0°C sulla trentennale.

LA VALLETTA: +35.2°C/+24.3°C, (1° più caldo dal 2000) - Luqa. Complessivamente sopra la media di +2.9°C sulla trentennale.

LISBONA: +29.3°C/+18.5°C, (7° più caldo dal 1990) - Lisboa Geof. Complessivamente sopra la media di +0.6°C sulla trentennale.

LONDRA: +22.6°C/+14.7°C, (4° più freddo dal 2009) - St. James Park. Complessivamente sotto la media di -0.9°C sulla trentennale.

LUBIANA: +28.5°C/+17.5°C, (11° più caldo dal 1995) - Ljubljana/Bezigrad. Complessivamente sopra la media di +1.5°C sulla trentennale.

LUSSEMBURGO: +23.7°C/+13.9°C, (20° più caldo dal 1947) - Luxembourg. Complessivamente sopra la media di +0.5°C sulla trentennale.

MADRID: +36.0°C/+19.2°C, (5° più caldo dal 1931) - Madrid Barajas. Complessivamente sopra la media di +2.4°C sulla trentennale.

MINSK: +24.0°C/+12.6°C, (20° più caldo dal 1980) - Minsk. Complessivamente sotto la media di -0.3°C sulla trentennale.

MOSCA: +22.6°C/+14.6°C, (21° più freddo dal 1970) - Moskva Moscou. Complessivamente sotto la media di -0,8°C sulla trentennale.

OSLO: +20.7°C/+10.2°C, (4° più freddo dal 1980) - Oslo Fornebu. Complessivamente sotto la media di -2.3°C sulla trentennale.

PARIGI: +25.9°C/+16.5°C, (26° più caldo dal 1900) - Paris Montsouris. Complessivamente sopra la media di +0.7°C sulla trentennale.

PODGORICA: +34.3°C/+22.3°C, (5° più caldo dal 1980) - Podgorica Golubovci. Complessivamente sopra la media di +2.0°C sulla trentennale.

PRAGA: +27.0°C/+13.3°C, (7° più caldo dal 1980) - Praha Ruzyne. Complessivamente sopra la media di +1,9°C sulla trentennale.

REYKJAVIK: +15.0°C/+11.0°C, (11° più caldo dal 1980) - Reykjavik. Complessivamente sopra la media di +1.2°C sulla trentennale.

RIGA: +20,7°C/+14,3°C, (18° più freddo dal 1980) - Riga. Complessivamente sotto la media di -0,8°C sulla trentennale.

ROMA: +33.4°C/+22.3°C, (1° più caldo dal 1951) - Roma Ciampino. Complessivamente sopra la media di +3.0°C sulla trentennale.

SARAJEVO: +31.1°C/+16.2°C, (3° più caldo dal 1998) - Sarajevo Bejelave. Complessivamente sopra la media di +2.7°C sulla trentennale.

SKOPJE: +34,1°C/+17,0°C, (5° più caldo dal 1980) - Skopje Petrovec. Complessivamente sopra la media di +2.0°C sulla trentennale.

SOFIA: +30.4°C/+15.9°C, (6° più caldo dal 1980) - Sofia Observ. Complessivamente sopra la media di +2.0°C sulla trentennale.

STOCCOLMA: +20.2°C/+10.9°C, (4° più freddo dal 1980) - Stockholm Arlanda. Complessivamente sotto la media di -1,4°C sulla trentennale.

TALLINN: +20.9°C/+11.8°C, (16° più freddo dal 1980) - Tallinn. Complessivamente sotto la media di -0.9°C sulla trentennale.

TIRANA: +35.7°C/+23.5°C, (1° più caldo dal 2007) - Tirana La Praka. Complessivamente sopra la media di +4,6°C sulla trentennale.

VARSAVIA: +26.7°C/+14.8°C, (10° più caldo dal 1973) - Warszawa Okecie. Complessivamente sopra la media di +1.8°C sulla trentennale.

VIENNA: +29.2°C/+18.3°C, (3° più caldo dal 1980) - Wien Hohe Warte. Complessivamente sopra la media di +2.7°C sulla trentennale.

VILNIUS: +23.9°C/+12.4°C, (19° più caldo dal 1980) - Vilnius. Complessivamente in perfetta media sulla trentennale.

ZAGABRIA: +29.9°C/+17.5°C, (3° più caldo dal 1980) - Zagreb Pleso. Complessivamente sopra la media di +2.8°C sulla trentennale.

Fonte: "Climatologie mensuelle en juillet 2023 à Roma / Ciampino (Rome) | climatologie depuis 1900 - Infoclimat"