I dati della 1° decade di settembre a Falcone (media decadale 2010-2024):


media temperatura massima = 28.9° (+0.2)

media temperatura minima = 22.0° (0.0)

media integrale decadale = 25.6° (+0.2)


Decade leggermente oltre la norma ma tutto sommato in linea, dopo un'inizio caldo la parte centrale è stata caratterizzata da valori al di sotto della norma soprattutto nelle minime mentre negli ultimi due giorni valori nuovamente in aumento con due over 30 e un over 25 che hanno alzato la media di oltre mezzo grado. Da segnalare inoltre che nella giornata di ieri, proprio grazie a questo aumento, la temperatura media annuale ha raggiunto per il secondo anno consecutivo i 20 gradi. L'anno scorso era accaduto esattamente il 27 agosto, quest'anno due settimane dopo, nei 15 anni che raccolgo dati non era mai successo visto che al massimo si era arrivati a 19.7°/19.8° prima di scendere.

Immagine 2025-09-11 123100.jpg Immagine 2025-09-11 123353.jpg

IMG_20250910_194856.jpg


Se al suolo è stata una decade relativamente normale, non si può dire lo stesso lungo la colonna d'aria. A 850 hPa ha chiuso con media di 19.1° a +3.1° sulla 81-10 e a +3.2° sulla 91-20 posizionandosi al 5° posto tra le prime decadi di settembre più calde dal 1974. E' la 4° decade del 2025 con l'anomalia più alta sulla 91-20 dopo la 3° di gennaio (+4.9°), la 2° di aprile (+3.5°) e la 1° di giugno (+3.4°). Nelle prime 5 posizioni tra le prime decadi più calde figurano 3 degli ultimi 4 anni (2022, 2024 e 2025) mentre se contiamo le prime 10 posizioni salgono a 7 (2008, 2011, 2015, 2018, 2022, 2024 e 2025), segno che negli ultimi 15-20 anni la prima decade settembrina è da considerarsi ormai una vera e propria appendice estiva, una sorta di "quarta decade di agosto" parafrasando.