Pagina 36 di 119 PrimaPrima ... 2634353637384686 ... UltimaUltima
Risultati da 351 a 360 di 1187
  1. #351
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    54
    Messaggi
    3,054
    Menzionato
    126 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcastin Nivoglaciae Majella, estate 2011

    situazione anfiteatro murelle in alto 9 agosto...e sotto il 3 agosto, in 6gg sciolto davvero tanto, ...il caldo è stato tosto.(ieri 28° a Passo Lanciano e 20-24° di minima....!!!) Ora per fortuna per 3-4gg si rigela di notte.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di cristiano; 13/08/2014 alle 08:18

  2. #352
    Burrasca L'avatar di EnnioDiPrinzio
    Data Registrazione
    15/09/12
    Località
    Lanciano (Chieti)
    Messaggi
    6,184
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcastin Nivoglaciae Majella, estate 2011

    approfitto,che oggi vado al mare tardi,per uno scatto con il sole allo zenith che rende più visibili i nevaietti residui(questa inquadratura di mattina presto,con la neve sporca di pulviscolo ed i raggi bassi,non rende(sembra quasi che la neve non ci sia) poi più tardi nella mattinata si formano cumuli:invece poco fa era libero.
    -Foto2570.jpg
    purtroppo foschia e mezzi di fortuna non rendono molto

  3. #353
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    54
    Messaggi
    3,054
    Menzionato
    126 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcastin Nivoglaciae Majella, estate 2011

    situazione 24 agosto val Forcone...ottima

    hhhh.jpg

  4. #354
    Banned
    Data Registrazione
    17/07/10
    Località
    Monreale (PA)
    Messaggi
    1,232
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcastin Nivoglaciae Majella, estate 2011

    Una domanda, premetto che non sono esperto di Majella. Nel 2007 l' anno peggiore, cosa e' rimasto a fine estate in Majella ? O non e' rimasto niente ?
    Qualcuno potrebbe fare una mappina come quella fatta sui Sibillini nell' altro thread anche per la Majella, con nevai e le loro caratteristiche (permanenti, semi permanenti o temporanei e media del periodo di fusione completa )?

  5. #355
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    54
    Messaggi
    3,054
    Menzionato
    126 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcastin Nivoglaciae Majella, estate 2011

    Citazione Originariamente Scritto da Caldoefreddo Visualizza Messaggio
    Una domanda, premetto che non sono esperto di Majella. Nel 2007 l' anno peggiore, cosa e' rimasto a fine estate in Majella ? O non e' rimasto niente ?
    Qualcuno potrebbe fare una mappina come quella fatta sui Sibillini nell' altro thread anche per la Majella, con nevai e le loro caratteristiche (permanenti, semi permanenti o temporanei e media del periodo di fusione completa )?
    troppi nevai e glacionevati...ci vorrebbero 10 pagine almeno per descrivere i glacionevati, nevai perenni e quelli semi-perenni. Un giorno lo farò...ma è un lavoraccio...cmq nel 2007 non abbiamo le prove di estinzione di alcuni glacionevati, ma nel 2012 sicuramente son spariti 3 dei 6 probabilmente sopravvissuti al 2007 e nel 2013 son spariti altri 2.

  6. #356
    Burrasca L'avatar di EnnioDiPrinzio
    Data Registrazione
    15/09/12
    Località
    Lanciano (Chieti)
    Messaggi
    6,184
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcastin Nivoglaciae Majella, estate 2011

    Citazione Originariamente Scritto da Caldoefreddo Visualizza Messaggio
    Una domanda, premetto che non sono esperto di Majella. Nel 2007 l' anno peggiore, cosa e' rimasto a fine estate in Majella ? O non e' rimasto niente ?
    Qualcuno potrebbe fare una mappina come quella fatta sui Sibillini nell' altro thread anche per la Majella, con nevai e le loro caratteristiche (permanenti, semi permanenti o temporanei e media del periodo di fusione completa )?
    qualche pagina indietro in questo 3d ho evidenziato i nevai residui a fine estate del 2013,estrapolati da google earth: sembra infatti che le riprese aeree sulla Maiella siano proprio state fatte il 25 sett 2013.Controllando tu stesso google earthli potrai trovare nei punti dove ci si aspetta di trovarli;c'è un'ottima definizione.Oppure guardi le immagini estrapolate da me.Sono anche in sovranumero rispetto a quelli che storicamente superano l'estate(mi riferisco a tutte quelle piccole doline piene di neve dei versanti S-E.Forse mancano quelli di alcuni valloni incassati(lì google non riesce a vedere per la poca luce).
    Il più esteso è quello di val forcone (spesso inquadrato nelle immagini mie e di Cristiano).

  7. #357
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    20/06/05
    Località
    Pescara
    Età
    43
    Messaggi
    526
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcastin Nivoglaciae Majella, estate 2011

    Bing_Maps.jpg

    le mappe di bing sono più dettagliate
    pero non sono riuscito a carpire la data
    Bing Mappe - Indicazioni stradali con condizioni stradali e del traffico
    Ultima modifica di meteopescara.it; 26/08/2014 alle 10:37

  8. #358
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    54
    Messaggi
    3,054
    Menzionato
    126 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcastin Nivoglaciae Majella, estate 2011

    Citazione Originariamente Scritto da meteopescara.it Visualizza Messaggio
    Bing_Maps.jpg

    le mappe di bing sono più dettagliate
    pero non sono riuscito a carpire la data
    Bing Mappe - Indicazioni stradali con condizioni stradali e del traffico
    2011...ad occhio inizio agosto...enorme valanga su 2° portone (Rava Diavolo...ricordo foto tue e di Andrea del Rossi che fotogr. tale enorme slavina). E sofferneza nevai Forcone e N Murelle e Valle Inferno (lato EST Majella)

  9. #359
    Burrasca L'avatar di EnnioDiPrinzio
    Data Registrazione
    15/09/12
    Località
    Lanciano (Chieti)
    Messaggi
    6,184
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcastin Nivoglaciae Majella, estate 2011

    da quella foto sembra Marte,non si capisce nulla.

  10. #360
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    20/06/05
    Località
    Pescara
    Età
    43
    Messaggi
    526
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcastin Nivoglaciae Majella, estate 2011

    la foto era per far capire il dettaglio, c'è il link da aprire poco sotto

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •