Qui dopo la sfarinata di ieri l'altro è tornato di nuovo il caldo con lo zero termico che si è portato a 3300 m.
Bilancio discreto solo sul settore occidentale del Bianco, credo, dove saranno caduti una trentina di cm. Per il resto peggioramento deludente.
A Courmayeur oggi +21°C. Da queste parti passerà almeno un'altra settimana prima di vedere qualche precipitazione.
secco a oltranza, ottobre finisce e novembre inizia all'asciutto![]()
https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio
alpi marittime ancora senza neve
il m.gelas 3143 m oggi pomeriggio,resta ancora oltre alla neve vecchia qualche traccia della neve del 13/10
anno 2008:1176 mmanno 2009:1222,5 mmanno 2010:1265 mm
...Always looking at the sky...
sulla strada per il lago della rovina resiste un accumulo da valanga a meno di 1500 m di quota
nella seconda foto residui di neve poco sopra il lago della rovina
anno 2008:1176 mmanno 2009:1222,5 mmanno 2010:1265 mm
...Always looking at the sky...
si ricominciano a vedere ottimi scenari con i primi di novembre.è vero che manca sempre tanto, ma torna un po' di speranza con i modelli odierni!
Bardonecchia
bard.jpg
nubi basse. sembrano grandi ghiacciai che sfociano in pianura...
Venise.2014300.terra.jpg
tempo asciutto ad oltranza anche in trentino zero termico sui2700 e massime gradevoli attorno 16 gradi a fondovalle e attorno ai 10 gradi a 1000 metri. Tutto sommato sembra autunno con fresco al mattino e inversioni termiche ma manca la neve sui monti. Un pò meglio sui settori settentrionali con montagne innevate e abbondantemnte sulla cresta di confine.
Voglio il brutto tempo!
i modelli inquadrano una situazione finalmente interessante per le alpi per i primi di novembre. manca ancora moltissimo e le visioni dei modelli sono molto diverse ma credo ci siano buone possibilità di realizzazione
Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!
Segnalibri