Gran Sasso(versante sud ed est) poco fa da casa mia(Lanciano)
--Foto1708.jpg
--Foto1706.jpg
--Foto1707.jpg
Ciao a tutti.
Aggiornamenti? Innanzitutto una segnalazione: sono ferme entrambe le stazioni più importanti: Rifugio Franchetti dal 1 gennaio e la stazione Portella addirittura da novembre!!! Posso capire quella del Franchetti, che è frutto di impegno, fatica e finanziamenti di tasca propria, ma quella del Portella? Non aveva le tecnologie himalaiane??? Peccato x' era molto utile per gli accumuli, dimostrandosi precisa sulle stime del nevone di novembre, poi effettivamente confermate a fine Dicembre.
Insomma... per stimare gli accumuli di Gennaio sin qui bisogna guardare a Campo Imperatore e Prati di Tivo. La prima mostra accumulo di 32 mm ma ovviamente non misurando con temp negative; Prati di Tivo infatti, essendo più in basso (e ricevendo meno, presumo, vista la componente occidentale) è sui 74 mm. Anche qui però le nevicate degli ultimi gg mi pare non siano segnalate. Insomma, secondo me tra accumuli e trasporto eolico, fin ora abbiamo incamerato un altro metro. Voi che dite?
Soprattutto sembra che gli ultimi gg del mese porteranno altri abbondanti accumuli! Speriamo!!!![]()
sicuramente nei giorni successivi alle ultime foto postate ci sono stati incrementi significativi (ieri la neve era tornata a coprire il suolo dai 600 m) oggi altre precipitazioni nevose(anche all'Aquila) però non ho la più pallida idea delle quantità.
Purtroppo non credo che la neve caduta nel week end abbia apportato grandi accumuli, però nel prossimo week end si annuncia un nuovo richiamo da sud ovest con rialzo delle t a partire da giovedì e zero termico che salirà sino a 2000 mt a causa dello scivolamento troppo a sud (nord Africa) dell'aria freddina entrata questa settimana ed il conseguente richiamo caldo da giovedì sino a sabato. Neve tardo autunnale, ottima ma solo per il calderone (l'inverno dov'è?).
L'evento sembra poter portare buoni accumuli sopratutto sabato e domenica. I venti, proprio da domenica, dovrebbero girare da est con annesso calo delle temperature. Mi sbilancio e dico che 50/60cm li butterà giù. Forse di più.
Sotto i 1500 dovrebbe essere sempre acquaa meno che la componente da est non entri prima....
aggiornamento a poco fa
--Foto1712.jpg
--Foto1713.jpg
--Foto1714.jpg
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Sono scese fino a 600 mt. Ma con 2 cm di neve. 20 cm a 1400
Dalla mezzanotte ai prati di tivo caduti 16.6 mm di pioggia con T tra i 3 e i 5 gradi. Dovrebbe continuare per tutto il giorno.
Buona nevicata per il calderone.
Benissimo! Più di 20 mm a Prati di Tivo ora! E soprattutto attese altre abbondanti precipitazioni nei prossimi giorni!!!![]()
![]()
![]()
Segnalibri