[quote=steph;1677167]
Citazione Originariamente Scritto da clayco Visualizza Messaggio

Ammazza, ma sei proprio duro, eh

Vatti a rileggere quel che avevano scritto questi "sprovveduti" in anni in cui l'IPCC ancora non era neanche stato concepito , dopo semmai continuiamo a parlarne.

Manabe, S., 1968: The dependence of atmospheric temperature on the concentration of carbon dioxide. In Global Effects of Environmental Pollution, D. Reidel Publishing Company, 25-29.

Manabe, S., and R. T. Wetherald, 1967: Thermal equilibrium of the atmosphere with a given distribution of relative humidity. Journal of the Atmospheric Sciences, 24(3), 241-259


Flohn H. 1961: Man's activity as a factor in climatic change. In: Annals of the New York Academy of Science, Vol. 95, 271-281.

Oeschger, H., U. Siegenthaler, M. Heimann,1980: "The carbon cycle and its perturbation by man", Interactions of Energy and Climate

Oeschger, H., U. Siegenthaler, U. Schotterer, A. Gugelmann, 1975: "A box diffusion model to study the carbon dioxide exchange in nature", Tellus, 27/2, 168-192


In alternativa, ci sono sempre questi bei grafichetti:







Siccome l'argomento mi interessa anche perchè ancora non ho capito come fanno a estrarre i valori: "calma e gess"!

Ti chiedo: cosa dimostrano i grafici? Che il vapore +nuvole danno il 70% dell'effetto serra?
Conosco questi grafici mi sembra che indichino la saturazione rispetto alle radiazioni di diverse lunghezze d'onda. E ci dicono che la molecola H2O assorbe radiazioni a più lunghezze d'onda, (tra l'altro quelle più energetiche) anche il protossido capta la sua banda e quindi?
Dov'è il rapporto tra le concentrazioni? Il protossido è in ppb e un ppb è un millesimo di millilitro nebulizzato in un metro cubo, praticamente una traccia infinitesimale.( e gli allevatori sono stati costretti ad abbatterlo)
Mi spieghi come fa una molecola in tracce infinitesimali, cresciuta di qualche decina di ppb in 250 anni, a dare un forcing di 0,16w/mq che è più alto dell'unico forcing riscaldante naturale ammesso da Hansen cioè 0,12 w/mq del sole?