Cerco di fare una riflessione sulla prossima estate. Secondo il mio parere, la vedo piuttosto dinamica, in quanto la nostra penisola si troverebbe ai margini orientali dell'alta pressione oceanica. Si potrebbero alternare periodi stabili di breve durata e peraltro caratterizzata da infiltrazioni orientali o nord occidentali che porterebbero ad esaltare i fenomeni termoconvettivi nei rilievi, a periodi caratterizzati da perturbazioni accompagnate da correnti settentrionali. Si prospetterebbe una sorta di Bartlett High molto occidentalizzata in cui la falla barica si troverebbe in Atlantico centro orientale, con anticiclone che ripiegherebbe nelle zone Pirenaiche con sortite nordiche verso Inghilterra/Irlanda. L'Italia ed i Balcani rimarrebbero su terra di nessuno ove scorrerano perturbazioni nord atlantiche o scandinave. Le radici dell'alta subtropicale si troverebbero più a occidente di quanto accaduto negli ultimi due anni.