......notizia superficiale e riduttiva, tra l'altro mi piacerebbe sapere quante stazioni in italia hanno serie storiche di almeno 200 anni. Probabilmente una dichiarazione fatta da qualcuno del CNR proprio in coincidenza dei fenomeni alluvionali del NW (dove mi pare che ci sia anche il maggior numero i stazioni del CNR e ciò già lascia intuire il tipo d'indagine) amplificata a dismisura, per far notizia, da qualche giornalista od agenzia di stampa. I Umbria vedo il solo dato di Perugia, se si scende ne "particolare" dell'intera mia regione negli ultimi 10 anni ci sono stati semestri, tipo il novembre 2005 - aprile 2006, più piovosi di quest'ultimo, immagino quanto sia accaduto negli ultimi 200 anni.
Concludendo, queste notizie dovrebbero essere accompagnate da dati e metodologie per avere una seria valenza.
p.s. questo lo dico perchè molte persone mi hanno chiesto se fosse vero che questo semestre è stato il più piovoso degli ultimi 200 anni.
Citta' di Castello(PG):
http://www.tifernometeo.tk/
Segnalibri