Risultati da 1 a 10 di 82

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di teho
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Montalbano (Rn) 22 m
    Età
    43
    Messaggi
    21,356
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: La luce in fondo al tunnel ?

    reading da una buona scappatoia, speriamo
    gfs ancora tentenna e ci rispara l'africano dopo il break di mercoledì-giovedì

  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: La luce in fondo al tunnel ?

    Citazione Originariamente Scritto da teho Visualizza Messaggio
    reading da una buona scappatoia, speriamo
    gfs ancora tentenna e ci rispara l'africano dopo il break di mercoledì-giovedì
    Si Reading buone, GFS ancora no anche se pian piano migliorano. L'HP è ancora visto troppo forte sul centro Europa, dovrebbe spostare i massimi al suolo più a N per consentire un cambio di tendenza netto.

  3. #3
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,712
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: La luce in fondo al tunnel ?

    Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
    Si Reading buone, GFS ancora no anche se pian piano migliorano. L'HP è ancora visto troppo forte sul centro Europa, dovrebbe spostare i massimi al suolo più a N per consentire un cambio di tendenza netto.
    purtroppo anche ecmwf nelle ultime elaborazioni smorza la tendenza mostrata stamattina....

  4. #4
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,164
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: La luce in fondo al tunnel ?

    Oggi GFS propende per una discesa di una profonda goccia fredda tra Balcani W e Centro-Sud Italia,colpito in parte anche il NE,mentre NW e Medio-Alto Tirreno rimarrebbero perlopiù fuori dai fenomeni.

    Repentino calo termico su tutto il paese(tranne in parte il NW) grazie anche alla presenza di una -25 in quota sull'Adriatico.

    29 maggio 2009.jpg 30 maggio.jpg

    ECMWF invece propone una situazione più "nordica" e tirrenica,con nucleo freddo che passerebbe sulla regione Alpina per poi entrare dal Rodano e mantenere un tempo instabile,a tratti perturbato su tutto il nord-est e il medio-alto tirreno,ma anche parte del NW.

    Vedremo

    30 maggio ecmwf.jpg

    In ogni caso finalmente buone prospettive dai modelli
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •