Capisco cosa vuoi dire.
Ma di fatto se la normalità relativa alla quale ci affidiamo in questo momento ci indica come normali determinate temperature,ossia 23°C di massima per la mia zona,e circa 14°C di minima.I 16°C di massima adesso(contro le medie di 23) sono tanto normali quanto lo sono i 30°C di massima che si sono fatti in questi giorni. Ho reso l'idea?
Se si chiama media vuoldire che 7,6,5,4°C in più sono anormali esattamente quanto lo sono 7,6,5 o 4°C in meno!
Ergo,per quanto mi riguarda se facesse quello che è veramente "normale" in questo periodo,a me andrebbe benissimo cosa credi?
Il fatto è che quello che ha fatto negli ultimi giorni non è normale,siamo obiettivi!
Così come io riconoscerei benissimo(e sarei il primo a dirlo) che 6 giorni consecutivi con massime a 15-16°C non sono affatto normali in questo periodo ma rappresentano anzi una notevole deviazione dalla norma.
E ti posso garantire che darebbero fastidio pure a me tutti quei gradi in meno,proprio perchè io(in questo periodo dell'anno più che altro) amo la normalità climatica e per me l'ideale sarebbe che essa fosse sempre rispettata.
Ma obiettivamente non si può affatto definire normali gli ultimi 6-7 giorni,così come non si può definire normali giorni con T massime a 16°C in questo periodo.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri