«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Il nw non vede nessuna luce,fra hp e fohn... dal 11 febbraio il tempo è anomalo,quest'anno va cosi' (faccina del vabbè che ci vuoi fa')
Tu non vedi nessuna luce e mai la vedrai, perche non la vuoi vedere
Se ECMWF ci azzecca, settimana prossima ci divertiamo. Temperature che ritornano nella media, niente piu trentelli e sembrano instaurarsi correnti orientali, che son sempre portatrici di fresco ed instabilità in estate!
Carta invernale
![]()
[
La luce non la vede solo chi è cieco.
Poi con sta storia che dall'11 febbraio il tempo è cambiato, mi piacerebbe sapere quanti giorni di pioggia ha avuto Milano a marzo e aprile; del Piemonte non ne parlo perchè ad aprile hanno avuto tutti fra i 15 e i 20 giorni di pioggia. Mah..
EDIT: Chi avrebbe qualche ragione in più per lamentarsi è il NE semmai, solo che non mi sembra il caso di scatenare una guerra tra poveri.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
D'altra parte se ora noi stiamo bollendo è perchè spagnoli\francesi ora vedono fresco e instabilità..d'altronde vale il detto mors tua vita mea.
E cmq quell'anticiclone non ha un supporto subtropicale in quota, farebbe caldo solo nella Spagna centro-meridionale (poi caldo quanto è da vedere)..un HP messo in quel modo è in estate quanto di meglio si possa sperare per avere T sottomedia da noi
@Stau: Sapevo già che i tuoi dati avrebbero detto questo, cioè che ha piovuto parecchio e non solo per pochi giorni. Anomalo è maggio, non certo febbraio\marzo\aprile.
Presso la mia stazione di Valle Mosso (BI), per la cronaca aprile ha chiuso con un netto surplus pluviometrico, ma un numero di giorni con precipitazioni inferiore alla media.![]()
Segnalibri