L'Heatwave di Giugno 2009 pare delinearsi anche per l'americano GFS.
Attualmente si prevede una ondata di caldo di breve durata, segnatamente gli apici li potremmo registrare fra lunedì e martedì prossimi (punte di oltre 34°C sulla pianura padana centrale).
Anche GFS si adegua alla visione generale degli altri modelli nell'escludere un affondo deciso in area spagnola/portoghese, mantenendo il flusso perturbato atlantico ben più alto; ciò non impedirà alla campana anticiclonica di origine africana (che già da domani inizierà a gonfiarsi) di abbracciare buona parte del Mediterraneo. In tale contesto le temperature andranno decisamente ad impennarsi fino a valori decisamente estivi e oltre le medie massime di Luglio.
In ogni caso, attualmente, non vi è certezza nè propensione per una fase di questo tipo prolungata nel tempo. Mercoledì prossimo l'arco Alpino potrà infatti essere interessato da infiltrazioni di aria fresca nord Atlantica che produrarnno diffusa instabilità.
PS. Per Ale Foiano, scusa non intendevo riferirmi direttamente a te, ci deve essere stato un fraintendimentoNel tuo caso, mi pareva alquanto strano la tua ostinazione nel vedere una HW al 6 di Giugno che, a fatti accaduti, non c'è stata.
![]()
Segnalibri