Ad ora però, rispetto a quasi un mese fa, la situazione per le ncep è un po' diversa. Addirittura un dicembre e gennaio pesantemente sopramedia per l'intera Europa. Si dovrà vedere nei prossimi mesi come si comporteranno tali proiezioni. Comunque già da qua si nota Agosto sottomedia, e mi sembra con le carte odierne una situazione alquanto difficile. Il td è nato proprio per vedere quali siano i fattori presi in considerazione da tali proiezioni e come influenzano i vari outlook.![]()
Sì Giuseppe… al momento non mi sento di cambiare una virgola anche perché sembra che il “bambinello” non abbia tanto intenzione di risvegliarsi per bene: diciamo che è in una fase di dormiveglia. Il SOI index, dopo i due valori negativi di maggio e giugno (rispettivamente con -5,1 e -2,3) che avevano decretato l’inizio del Niño, è tornato debolmente positivo (luglio: +1.6): vedremo i valori dei prossimi mesi per capire come evolverà il fenomeno. Secondo me potrebbe verificarsi un Niño molto spompato.
Nota di servizio: sto aspettando che aggiornino l’indice PDO e NAO per completare la fatidica tabella e continuare il discorso sulla modellistica climatica del NCEP, concentrandoci sulla proiezione di agosto che è stata emessa il 20 luglio.
![]()
Ultima modifica di andrea.corigliano; 12/08/2009 alle 16:50
altro chè , la gran parte dei mesi è con anomalie diverse , ma proprio all'incontario di fine luglio per quanto riguarda dicembre e gennaio !
26 luglio.jpg
come farà poi agosto a finire in quel modo la vedo davvero difficile !
max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91- T a n o G. -Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)
Siamo al 15 agosto e le ncep continuano con l'aggiornamento del 14..resto abbastanza basito della persistenza quando anche sul lungo termine le anomalie su buona parte dell'europa saranno positive, figuriamoci in Italia: oggi il plume è da infarto, prevedo alla fine del mese anomalie tra i +0.5/+1.0 su buona parte della pianura padana
Per ogni cosa c'è il suo tempo (avatar del 29/02/2004)
Dati on line 24h: http://my.meteonetwork.it/station/ero064/
Sito Albineameteo: http://www.albineameteo.it
Ultima modifica di Conte; 17/08/2009 alle 10:01
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Ciao a tutti e buon Ferragosto.
Volendo affidarsi a qualche altro parametro, vi è da dire che l'emissione dei forecasts sulla MJO sia GFS che ensembles, portano una lunga fase intensa 1 e anche 2, fino a fine mese. le fasi 1 e 2 della MJO riflettono una situazione anticiclonica sulle nostre zone, ascrivibile ad un regime ATL pari pari a come le GFS 12 di oggi esprimono da qui al 28 di agosto. Poi se vogliamo dare ragione alle emissioni della MJO, diciamo pure che i forecasts a 40 giorni parlano di debolezza delle fasi dalla 4 in su (più congeniali a noi) che arriverebbero comunque non prima della prima decade di settembre, quindi stiamo calmi e facciamo un profondo respiro!
Speriamo che comuqneu intervengano i più esperti per avere maggiori chiarimenti, ciao![]()
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Segnalibri