Pagina 9 di 19 PrimaPrima ... 7891011 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 186
  1. #81
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Zichichi, prodi e la validazione dei modelli

    Solo qualche precisazione:

    - il Sole non ha aumentato la sua forza negli ultimi 30 anni.

    1) Rispetto a cosa ? Ai 30 anni precedenti ?

    Il Sole ha aumentato fortemente il numero di Sunspot medi negli ultimi 60 anni rispetto ai secoli precedenti.


    Chi ci dice come viene restituito eventuale calore assorbito dagli oceani in decenni e decenni ?

    Gli studi citati sono come la maggior parte degli studi: parziali, quindi di climatico hanno ben poco e le conclusioni servono a poco.

    2) Cicli Oceanici

    Recenti studi hanno modellato il clima con le sole forzanti oceaniche dovute al trentennio di PDO+ (con ENSO mediamente + forte del trentennio precedente) e AMO in aumento verso i massimi.

    Ebbene hanno riprodotto all'85% l'andamento degli ultimi 30-40 anni.

    C'e' poco da fare, la Scienza sta ancora cercando il bandolo della matassa e solo un approccio al Sistema come unico e interagente potra' fornire risposte sufficienti, partire da un assunto protagonista (AGW per esempio, o Sole da solo) non portera' mai a niente, e a niente e' arrivata fin ora la scienza climatica.

  2. #82
    Banned
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Pieve porto morone (PV)
    Messaggi
    1,244
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Zichichi, prodi e la validazione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro58 Visualizza Messaggio
    Solo qualche precisazione:

    - il Sole non ha aumentato la sua forza negli ultimi 30 anni.

    1) Rispetto a cosa ? Ai 30 anni precedenti ?

    Il Sole ha aumentato fortemente il numero di Sunspot medi negli ultimi 60 anni rispetto ai secoli precedenti.

    Chi ci dice come viene restituito eventuale calore assorbito dagli oceani in decenni e decenni ?

    Gli studi citati sono come la maggior parte degli studi: parziali, quindi di climatico hanno ben poco e le conclusioni servono a poco.

    2) Cicli Oceanici

    Recenti studi hanno modellato il clima con le sole forzanti oceaniche dovute al trentennio di PDO+ (con ENSO mediamente + forte del trentennio precedente) e AMO in aumento verso i massimi.

    Ebbene hanno riprodotto all'85% l'andamento degli ultimi 30-40 anni.

    C'e' poco da fare, la Scienza sta ancora cercando il bandolo della matassa e solo un approccio al Sistema come unico e interagente potra' fornire risposte sufficienti, partire da un assunto protagonista (AGW per esempio, o Sole da solo) non portera' mai a niente, e a niente e' arrivata fin ora la scienza climatica.
    Incornicio il tutto.

    Hai i links con gli studi sulle oscillazioni oceaniche?

  3. #83
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Zichichi, prodi e la validazione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro58 Visualizza Messaggio
    Solo qualche precisazione:

    - il Sole non ha aumentato la sua forza negli ultimi 30 anni.

    Recenti studi hanno modellato il clima con le sole forzanti oceaniche dovute al trentennio di PDO+ (con ENSO mediamente + forte del trentennio precedente) e AMO in aumento verso i massimi.
    Per il primo punto: la frase è chiara e l'hai detto tu stesso. Non è mutata negli ultimi 30 anni. Qual è il problema?

    Circa PDO e ENSO, questi modelli sono in grado di dire come mai negli ultimi 10 anni abbiamo toccato le più alte temperature negli ultimi 400 anni (ma forse degli ultimi 1000)?
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  4. #84
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Zichichi, prodi e la validazione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
    E nemmeno la comunità scientifica assume una posizione così netta come sostieni
    Ma porca vacca: ma ho appena citato una pubblicazione che riporta il consensus dell'Accademia delle Scienze USA e tu te ne esci, nello stesso thread, con una frase del genere?
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  5. #85
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Zichichi, prodi e la validazione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Ma porca vacca: ma ho appena citato una pubblicazione che riporta il consensus dell'Accademia delle Scienze USA e tu te ne esci, nello stesso thread, con una frase del genere?
    L'Accademia delle Scienze USA per caso rappresenta TUTTA la comunità scientifica nessuno escluso? Peraltro non mi sembra che nemmeno loro affermino con certezza che la causa del GW è esclusivamente ascrivibile all'uomo ( e dunque ai gas serra); io questo non l'ho letto da nessuna parte nell'opuscolo che hai linkato.

  6. #86
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Zichichi, prodi e la validazione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da clayco Visualizza Messaggio
    Incornicio il tutto.

    Hai i links con gli studi sulle oscillazioni oceaniche?
    “Surge in global temperatures since 1977 can be attributed to a 1976 climate shift in the Pacific Ocean” Watts Up With That?

    Ho visto altre cose ma non trovo i link.

  7. #87
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Zichichi, prodi e la validazione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Per il primo punto: la frase è chiara e l'hai detto tu stesso. Non è mutata negli ultimi 30 anni. Qual è il problema?

    Circa PDO e ENSO, questi modelli sono in grado di dire come mai negli ultimi 10 anni abbiamo toccato le più alte temperature negli ultimi 400 anni (ma forse degli ultimi 1000)?
    Quale e' il problema ?

    E' che lo ha fatto negli ultimi 60 anni (ma direi che dopo il minimo del 1910 e' partito a razzo) portandosi a valori molto alti di media sunspot rispetto alle medie precedenti.

    Ripeto: Chi ci dice come viene restituito eventuale calore assorbito dagli oceani in decenni e decenni ?

    Uno studio che parte con quegli assunti neanche lo apro.

  8. #88
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Zichichi, prodi e la validazione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
    L'Accademia delle Scienze USA per caso rappresenta TUTTA la comunità scientifica nessuno escluso? Peraltro non mi sembra che nemmeno loro affermino con certezza che la causa del GW è esclusivamente ascrivibile all'uomo ( e dunque ai gas serra); io questo non l'ho letto da nessuna parte nell'opuscolo che hai linkato.
    Non rigirare la frittata.

    Prima hai parlato di comunità scientifica. Bene: la comunità scientifica (intesa in senso di larga maggioranza degli scienziati) è chiaramente orientata per l'AGW.
    Ciò è testimoniato dal rapporto IPCC che altro non è (lo ricordo per la miliardesima volta) che un riassunto di ciò che la comunità scientifica dice.

    Ad esso, si è ora aggiunta questa pubblicazione delle NAS. Che altro vuoi di più per asserire che la Comunità scientifica ha preso una posizione nettissima? Che ti vengano a spazzare in salotto?

    Questo vuol dire unanimità (nessuno escluso)? Ovvio che no, ci manca pure. Vuol solo dire: la comunità scientifica. Cioè la stragrandissima maggioranza degli scienziati che lavorano in questo campo.
    Ultima modifica di Jadan; 30/07/2009 alle 12:39
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  9. #89
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Zichichi, prodi e la validazione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
    E nemmeno la comunità scientifica assume una posizione così netta come sostieni, ci sono fior di scienziati che vanno con i piedi di piombo e non per questo devono essere accusati di essere al soldo delle "sette sorelle" o dell'amministrazione Bush (che, aggiungo io, per fortuna ha fatto le valigie) che era diventata la causa di tutti i mali del pianeta.
    Ecco ... A questo proposito, visto che fare della dietrologia sui petrolieri che "sponsorizzano" certe posizioni, è uno sport abbastanza praticato mi permetto di ricordare la seguente "associazione senza scopo di lucro".

    United States Climate Action Partnership

    Qualche nome estratto a caso.

    Alcoa
    BP
    Caterpillar
    DuPont
    Ford M.C.
    General Electric
    G.M.C.
    Shell
    Siemens Corp.

    Se proprio vogliamo fare i dietrologi (che può essere anche divertente se non lo si fa troppo sul serio) possiamo dire che forse qualche dollaro di "sponsorizzazione" solo volendo potrebbero tirarlo fuori anche questi?


  10. #90
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Zichichi, prodi e la validazione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro58 Visualizza Messaggio
    Quale e' il problema ?

    E' che lo ha fatto negli ultimi 60 anni (ma direi che dopo il minimo del 1910 e' partito a razzo) portandosi a valori molto alti di media sunspot rispetto alle medie precedenti.

    Ripeto: Chi ci dice come viene restituito eventuale calore assorbito dagli oceani in decenni e decenni ?

    Uno studio che parte con quegli assunti neanche lo apro.
    E' che nel 1910 non avevamo satelliti per misurare con precisione l'output solare che raggiunge la Terra. Deplorevole mancanza.

    Chi ci dice dell'eventuale calore in decenni e decenni?

    Ritorniamo: si tratta di argomento indimostrabile. Innanzitutto, come dici tu stesso, il calore è eventuale. Cioè non sappiamo se ci sia stato o meno. Poi non sappiamo se il potere di immagazzinamento dura decenni e decenni o non (per esempio) un decennio, o un lustro.
    Per saperlo dovremmo avere misurazioni accurate durate decenni e decenni. Magari secoli. Anche qui: non le abbiamo ed è indubbiamente un'altra deplorevole mancanza.

    Se poi non vuoi leggere uno studio (che, ripeto, è un opuscolo che riporta gli highlights di studi presto on line) delle NAS perché lo consideri poco adeguato, è un problema tuo.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •