Pagina 11 di 40 PrimaPrima ... 91011121321 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 397

Discussione: Settembre 2009

  1. #101
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio

    Anche le Reading si sono allineate al resto del modellame proponendo per i primi di settembre una rimonta anticiclonica mastodontica. Sembra un remake della scorsa settimana. L'unico aspetto positivo è che in tal modo l'Outlook dell'estate chiude incoronato in quanto venne detto "si prospetta per la seconda metà di agosto ed inizi di settembre la distensione dell'alta delle Azzorre con una possibile rimonta calda nel finale".
    ..dalle osservazioni mi sembra che l'emissione Reading postata sia in

    contraddizione sia con l'anomalia negativa atlantica che a mio modo di

    vedere opererà una rotazione del suo asse attuale in un asse

    di direzione SW/NE sia con il trasferimento delle anomalie dei GPT dal Nord

    Europa verso Siberia e Balcani.

    Insomma mi aspetterei più un calo dei GPT sulla Scandinavia che

    sull'Europa dell'EST e GFS sembra meglio inquadrare la situazione rispetto a

    Reading:
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 26/08/2009 alle 00:33

  2. #102
    Vento fresco L'avatar di lothar
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    Madone(BG) - Bergamo
    Età
    42
    Messaggi
    2,162
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Esatto...c'è comunque da dire che Reading almeno propone un cambiamento con inserimento di correnti perturbate atlantiche nel Mediterraneo gradualmente a partire dal 3 settembre...Speriamo ci vedan giusto
    In cauda venenum! Fintanto che i cambiamenti sono visti a 240 ore non ci credo, soprattutto se è solo Reading a vederli, visto che gli ultimi 2 li ha ritrattati avvicinandosi all'evento (25 e 30 agosto).
    Pietro

  3. #103
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Esatto...c'è comunque da dire che Reading almeno propone un cambiamento con inserimento di correnti perturbate atlantiche nel Mediterraneo gradualmente a partire dal 3 settembre...Speriamo ci vedan giusto
    A mio modo di vedere no visto le attuali SSTA, per il 2 Settembre potrebbe

    esserci solo un calo dei GPT temporaneo, ma

    (considerato l'attuale QBO e un altro possibile calo dei GPT proveniente da

    correnti atlantiche da NW dovuto

    all'ennesimo vortice atlantico)

    verso il 6 settembre potrebbe finalmente

    entrare aria fresca da Est / Nord Est.

  4. #104
    Zeus
    Ospite

    Predefinito Re: Settembre 2009

    Marò non si capisce più niente! Speriamo comunque che si delinei l'andamento illustrato dai modelli ECMWF per stamattina... Un pò di fresco pare finalmente arrivare per il centrosud, ma sto coi piedi per terra... Stiamo parlando di molti giorni avanti... Tutto può cambiare...

  5. #105
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,158
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    A mio modo di vedere no visto le attuali SSTA, per il 2 Settembre potrebbe

    esserci solo un calo dei GPT temporaneo, ma

    (considerato l'attuale QBO e un altro possibile calo dei GPT proveniente da

    correnti atlantiche da NW dovuto

    all'ennesimo vortice atlantico)

    verso il 6 settembre potrebbe finalmente

    entrare aria fresca da Est / Nord Est.
    Fammi capire...per il 6 settembre vedi una situazione simile al 13 settembre 2008,con quindi una goccia fredda atlantica in ingresso da NW,poi cutoff della goccia e richiamo fresco da Est- Nord-Est?
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #106
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Fammi capire...per il 6 settembre vedi una situazione simile al 13 settembre 2008,con quindi una goccia fredda atlantica in ingresso da NW,poi cutoff della goccia e richiamo fresco da Est- Nord-Est?
    Nell'evento a cui ti

    riferisci, l'aria da nord est aveva già fatto il suo ingresso in Adriatico grazie

    ad un nucleo fresco in quota su Nord est Europa.

    In questo caso è molto più probabile che l'impulso atlantico andrà a

    riattivare la circolazione instabile su Turchia e Balcani che interesserà con

    la sua parte occidentale anche l'italia centro meridionale.

    Su nord est Europa un campo di alta pressione che già verso l'8 settembre dovrebbe interessarci con la sua parte occidentale.
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 26/08/2009 alle 23:45

  7. #107
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    ..dalle osservazioni mi sembra che l'emissione Reading postata sia in

    contraddizione sia con l'anomalia negativa atlantica che a mio modo di

    vedere opererà una rotazione del suo asse attuale in un asse

    di direzione SW/NE sia con il trasferimento delle anomalie dei GPT dal Nord

    Europa verso Siberia e Balcani.

    Insomma mi aspetterei più un calo dei GPT sulla Scandinavia che

    sull'Europa dell'EST e GFS sembra meglio inquadrare la situazione rispetto a

    Reading:
    Comunque per sabato 29 agosto, l'avanzata verso est dell'alta delle Azzorre provocherà anche un passaggio instabile da Nord est seguito da corretti settentrionali e rimonta azzorriana.

  8. #108
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Comunque per sabato 29 agosto, l'avanzata verso est dell'alta delle Azzorre provocherà anche un passaggio instabile da Nord est seguito da corretti settentrionali e rimonta azzorriana.
    Si, tipo quello già avvenuto, non mi aspetto molto di più.

  9. #109
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,158
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    L'evento a cui ti

    riferisci, l'aria da nord est aveva già fatto il suo ingresso in Adriatico grazie

    ad un nucleo fresco in quota su Nord est Europa.

    In questo caso è molto più probabile che l'impulso atlantico andrà a

    riattivare la circolazione instabile su Turchia e Balcani che interesserà con

    la sua parte occidentale anche l'italia centro meridionale.

    Su nord est Europa un campo di alta pressione che già verso l'8 settembre dovrebbe interessarci con la sua parte occidentale.
    Ho capito.
    Più o meno,quindi, ciò che vede Reading attorno a 240 ore
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #110
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Insomma, a me suona un po' fuori luogo comunque, perchè due degli ultimi quattro mesi hanno chiuso con oltre +2,5°C di scarto dalla media (maggio +3,2°C qua), e anche giugno e luglio abbastanza sopra media, senza contare che anche la primavera non è stata affatto fresca...se così ci è andata bene, beh allora devo seriamente prendere in considerazione l'idea di cambiare continente, perchè a quanto pare qui in Europa, qualuqnue sia la situazione teleconnettiva degli ultimi anni, siamo sopra media.
    Non "ci è andata bene" tout court.
    Ci è andata bene stante la situazione delle SSTA atlantiche. A mio parere poteva andare peggio.
    Ma c'è tempo per "rimediare" purtroppo ...........

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •