Pagina 12 di 40 PrimaPrima ... 2101112131422 ... UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 397

Discussione: Settembre 2009

  1. #111
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,273
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Non "ci è andata bene" tout court.
    Ci è andata bene stante la situazione delle SSTA atlantiche. A mio parere poteva andare peggio.
    Ma c'è tempo per "rimediare" purtroppo ...........
    Ah immagino, finchè l'anomalia atlantica rimane lì dov'è, c'è ben poco da stare allegri, poi abbiamo anche il Nino, il quadro è veramente roseo.

  2. #112
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2009

    Beh dai ... Abbiamo anche QBO- e minimo solare.
    Speriamo non sia l'ENSO a dominare la scena come successo 2 anni fa ..........

    Quanto alle SSTA adesso sono in circolo vizioso: stagione calda, bolla fredda, piegamento del getto, depressione permanente, aumento dell'anomalia negativa (ovviamente è una semplificazione estrema, ma rende l'idea). Ieri di nuovo picco minimo a -1.69°, in discesa.
    L'avanzare della stagione dovrebbe aiutare a modificare il quadro. Speriamo in tempi utili, altrimenti ci resta solo l'ipotesi Blizzard ...

  3. #113
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,750
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Beh dai ... Abbiamo anche QBO- e minimo solare.
    Speriamo non sia l'ENSO a dominare la scena come successo 2 anni fa ..........

    Quanto alle SSTA adesso sono in circolo vizioso: stagione calda, bolla fredda, piegamento del getto, depressione permanente, aumento dell'anomalia negativa (ovviamente è una semplificazione estrema, ma rende l'idea). Ieri di nuovo picco minimo a -1.69°, in discesa.
    L'avanzare della stagione dovrebbe aiutare a modificare il quadro. Speriamo in tempi utili, altrimenti ci resta solo l'ipotesi Blizzard ...
    Potrebbe dominare l'ENSO neutro e SSTA tendenti alla negatività, ma

    l'anomalia in quella zona potrebbe durare anche in autunno.

  4. #114
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,164
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Beh dai ... Abbiamo anche QBO- e minimo solare.
    Speriamo non sia l'ENSO a dominare la scena come successo 2 anni fa ..........

    Quanto alle SSTA adesso sono in circolo vizioso: stagione calda, bolla fredda, piegamento del getto, depressione permanente, aumento dell'anomalia negativa (ovviamente è una semplificazione estrema, ma rende l'idea). Ieri di nuovo picco minimo a -1.69°, in discesa.
    L'avanzare della stagione dovrebbe aiutare a modificare il quadro. Speriamo in tempi utili, altrimenti ci resta solo l'ipotesi Blizzard ...


    Ovvero?
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #115
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2009

    Il tripolo atlantico da NAO-.
    Ma ahimè al momento è solo un'ipotesi ............

  6. #116
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,164
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Il tripolo atlantico da NAO-.
    Ma ahimè al momento è solo un'ipotesi ............
    Incrociamo le dita ovviamente...tra l'altro è un'ipotesi di cui parla anche Corigliano nel suo td. sull'NCEP Invernale.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  7. #117
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,750
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Il tripolo atlantico da NAO-.
    Ma ahimè al momento è solo un'ipotesi ............
    Un'ipotesi molto probabile, ma dobbiamo aspettare 4 mesi per saperlo..4

    mesi in cui l'attuale anomalia negativa atlantica potrebbe avere carattere

    persistente.

  8. #118
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,750
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Ho capito.
    Più o meno,quindi, ciò che vede Reading attorno a 240 ore
    Una mediazione tra 00z e 12z di Reading.

    Per quanto riguarda la parte in Atlantico(parte sinistra della

    mappa da te postata) la 00 di reading, magari con la profonda LP centrata ad ovest di UK (a sud dell'Islanda) e l'anticiclone ad ovest

    delle Azzorre.

    La parte orientale del quadro configurativo la vedo invece molto simile alla 12Z con la

    circolazione instabile che abbraccia il Mar Nero e una lacuna barica su mediterraneo Occidentale in spostamento verso i Balcani.

    Sui mari Italiani sarebbe favorita una ciclogenesi con ventilazione nord orientale il giorno successivo.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 27/08/2009 alle 00:20

  9. #119
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2009

    L'ultima uscita non mi piace molto perchè fa protendere per un'avvezione bella calda sul Sud Italia e medio-adriatico.
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  10. #120
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da nevoso84 Visualizza Messaggio
    L'ultima uscita non mi piace molto perchè fa protendere per un'avvezione bella calda sul Sud Italia e medio-adriatico.

    Invece, nel lungo ovviamente, e' quasi...spettacolare x buona parte del Nord e forse anche medio-alto versante tirrenico: saccatura atlantica che finalmente pare provare a spingere verso S-SE con conseguente richiamo di correnti umide e piovose da S-SW almeno inzialmente, foriere appunto di prp lungo le zone sopracitate.

    Per i ghiacciai alpini, terribilmente...bastonati da un agosto a dir poco incommentabile, potrebbe finalmente essere una bella boccata d'ossigeno !

    Si vedra' !
    Immagini Allegate Immagini Allegate


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •