Pagina 9 di 40 PrimaPrima ... 789101119 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 397

Discussione: Settembre 2009

  1. #81
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Casentino Visualizza Messaggio
    Da dire che l'evoluzione di questa settimana è stata presa decisamente meglio da GFS che non ha mai creduto a un cambio stagionale netto come invece aveva paventato Reading in qualche run nei giorni passati.
    E' una questione di pura scienza: finora ha sempre visto giusto il modello che non vedeva cambi configurativi dalle nostre parti; insomma ... Il migliore è sempre il modello sfiga.

    Quanto al nino al momento non mi esprimo (salvo il fatto che più intensa sarà la magnitudine peggio sarà come nel 99.9999999999% dei casi).
    Mi esprimo invece sulle SSTA atlantiche con la "buca" di nuovo in approfindimento (dopo essere arrivata alla soglia dei -1.2° ora è di nuovo a -1.6°).
    Il che significa che finchè non riparte con decisione il getto atlantico schiodare quel pattern sarà impresa titanica.

    Mi ripeto per la 337° volta: finora è andata grassa ...

  2. #82
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,270
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    E' una questione di pura scienza: finora ha sempre visto giusto il modello che non vedeva cambi configurativi dalle nostre parti; insomma ... Il migliore è sempre il modello sfiga.

    Quanto al nino al momento non mi esprimo (salvo il fatto che più intensa sarà la magnitudine peggio sarà come nel 99.9999999999% dei casi).
    Mi esprimo invece sulle SSTA atlantiche con la "buca" di nuovo in approfindimento (dopo essere arrivata alla soglia dei -1.2° ora è di nuovo a -1.6°).
    Il che significa che finchè non riparte con decisione il getto atlantico schiodare quel pattern sarà impresa titanica.

    Mi ripeto per la 337° volta: finora è andata grassa ...
    Ah sì? Ma dove, in agosto o negli ultimi mesi?
    No perchè se poi ci fosse andata male, non oso pensare a cosa ci sarebbe potuto capitare...

  3. #83
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/09/08
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    1,066
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2009

    Per Settembre darei una occhiata all'impennata che c'è stata gia' da Luglio al WHWP (Western Hemisphere Warming Pool), la piscina calda >28,5° che si forma tra la zona Pacifica centro-americana e l'atlantico tropicale. Se venisse confermata anche ad Agosto a Settembre costituirebbe una forzante climatica notevole per l'Europa. Andatevi a guardare i valori del WHWP di settembre 1997 e 1987......

  4. #84
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Ah sì? Ma dove, in agosto o negli ultimi mesi?
    No perchè se poi ci fosse andata male, non oso pensare a cosa ci sarebbe potuto capitare...
    Se ci fosse andata male giugno e luglio sarebbe stati come agosto, nè più nè meno.
    E ci stava eccome.
    Magari si paga dazio a settembre ... Vorrei riuscire a fare 2 mesi interi con meno di 1-2 mm di pioggia ... (non serve tanto ... Basta arrivare all' 08/09 e direi che si può fare senza impegno).

  5. #85
    Burrasca L'avatar di Giuseppe snow 87
    Data Registrazione
    17/11/06
    Località
    Altavilla Sil. (SA)
    Età
    37
    Messaggi
    5,183
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2009

    Madòòò speriamo si sblocchi questa situazione...abbiamo un Nino tutto nostro nel bacino mediterraneo quindi si deve sfruttare l'energia; spero non si verifichino irruzioni molto fresche ma sterili!
    Ricordo nel 2003 a fine estate si gridava addirittura a possibili tempeste autunnali per il mare troppo caldo ma poi, se non sbaglio, non fece nulla!


    Giuseppe Laurino.

  6. #86
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,270
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Se ci fosse andata male giugno e luglio sarebbe stati come agosto, nè più nè meno.
    E ci stava eccome.
    Magari si paga dazio a settembre ... Vorrei riuscire a fare 2 mesi interi con meno di 1-2 mm di pioggia ... (non serve tanto ... Basta arrivare all' 08/09 e direi che si può fare senza impegno).
    Insomma, a me suona un po' fuori luogo comunque, perchè due degli ultimi quattro mesi hanno chiuso con oltre +2,5°C di scarto dalla media (maggio +3,2°C qua), e anche giugno e luglio abbastanza sopra media, senza contare che anche la primavera non è stata affatto fresca...se così ci è andata bene, beh allora devo seriamente prendere in considerazione l'idea di cambiare continente, perchè a quanto pare qui in Europa, qualuqnue sia la situazione teleconnettiva degli ultimi anni, siamo sopra media.
    Ultima modifica di simo89; 25/08/2009 alle 17:03

  7. #87
    Vento fresco L'avatar di lothar
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    Madone(BG) - Bergamo
    Età
    42
    Messaggi
    2,162
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Se ci fosse andata male giugno e luglio sarebbe stati come agosto, nè più nè meno.
    E ci stava eccome.
    Magari si paga dazio a settembre ... Vorrei riuscire a fare 2 mesi interi con meno di 1-2 mm di pioggia ... (non serve tanto ... Basta arrivare all' 08/09 e direi che si può fare senza impegno).
    Per una carta così non basta l'anmalia atlantica. È proprio la fascia anticiclonica che sembra traslata a nord di 10/15 gradi.
    Abominevole.

    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Pietro

  8. #88
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da lothar Visualizza Messaggio
    Per una carta così non basta l'anmalia atlantica. È proprio la fascia anticiclonica che sembra traslata a nord di 10/15 gradi.
    Abominevole.

    Con un affondo così profondo e "stretto" la risposta subtropicale deve per forza alzarsi altrettanto, è una legge fisica alla quale non si scappa. Il problema è proprio quell'anomalia atlantica e le SSTA in generale (golfo di Guinea a parte, almeno l'ITCZ è rimasta bassa..)

  9. #89
    Vento fresco L'avatar di Casentino
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Bibbiena(Ar) 325m sl
    Età
    45
    Messaggi
    2,402
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    E' una questione di pura scienza: finora ha sempre visto giusto il modello che non vedeva cambi configurativi dalle nostre parti; insomma ... Il migliore è sempre il modello sfiga.

    Quanto al nino al momento non mi esprimo (salvo il fatto che più intensa sarà la magnitudine peggio sarà come nel 99.9999999999% dei casi).
    Mi esprimo invece sulle SSTA atlantiche con la "buca" di nuovo in approfindimento (dopo essere arrivata alla soglia dei -1.2° ora è di nuovo a -1.6°).
    Il che significa che finchè non riparte con decisione il getto atlantico schiodare quel pattern sarà impresa titanica.

    Mi ripeto per la 337° volta: finora è andata grassa ...

    Caro Massimo, sottoscrivo in pieno le tue considerazioni, anche il "c'è andata grassa". In questo senso ti svelo un dietro le quinte del CS: durante la stesura dell'Outlook estivo fin da subito c'era l'assoluta sicurezza che sarebbe stata un'estate calda, non c'erano dubbi sotto moltissimi punti di vista.
    A maggio poi c'è stato un momento in cui si è discusso la possibilità di formulare una previsione "a trazione anteriore" ovvero ipotizzare un'estate 2009 simil 2003, poi una serie di disamine e considerazioni statistiche ci hanno convinto a non forzare troppo in quella direzione, pur essendoci molti indizi che facevano pensare a una specie di replay. I primi 40 giorni di estate, non cruenti sotto il punto di vista del caldo, anche a mio avviso sono stati abbastanza fortunosi perchè poteva essere fin da subito molto molto peggio, d'altronde la situazione delle SSTA era fin da maggio-giugno molto preoccupante...in fin dei conti sono quelle che sul lungo termine danno l'impronta alle stagioni sul comparto europeo (ricordate la bolla calda delle SSTA di questo inverno in Atlantico? senza quella non avremmo mai avuto un inverno così piovoso ).

    Certo nell'ultimo decennio un previsore fai-da-te che avesse scommesso su anomalie di T sempre positive sull'Italia avrebbe inquadrato giustamente la previsione nella quasi totalità dei casi, altro che piccola era glaciale alle porte e minimi solari

    Roberto


    Always looking at the sky....

  10. #90
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,162
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da lothar Visualizza Messaggio
    Per una carta così non basta l'anmalia atlantica. È proprio la fascia anticiclonica che sembra traslata a nord di 10/15 gradi.
    Abominevole.

    Invece no. Quest'anno il problema è proprio quell'anomalia in pieno oceano Atlantico. Infatti l'ITCZ(Cella di Hadley) è rimasto sotto la norma.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •