Risultati da 1 a 10 di 397

Discussione: Settembre 2009

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    L'andamento della QBO secondo il mio punto di vista farebbe in modo

    da "alzare" il flusso perturbato Atlantico evitando il suo "scivolamento"sul

    Mediterraneo Orientale.

    L'intenso flusso perturbato Atlantico governato dalla depressione

    islandese (attuale anomalia negativa Atlantica) lo vedo più incline

    a discese su Azzorre e Penisola Iberica "risalendo" con asse

    SW /NE.

    In più trovo riscontro negli archivi per la descrizione delle possibili

    evoluzioni.
    La QBO ha la correlazione massima sul comparto europeo proprio nel mese di Settembre:

    79.53.30.58.229.7.2.51.gif

    Gli anni con andamento della QBO analogo all'attuale sono il 1991 e il 2000. Questa è l'anomalia di gpt risultante (tks to NOAA):

    79.53.30.58.229.6.58.10.png

    Luca Bargagna

  2. #2
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,270
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    La QBO ha la correlazione massima sul comparto europeo proprio nel mese di Settembre:

    79.53.30.58.229.7.2.51.gif

    Gli anni con andamento della QBO analogo all'attuale sono il 1991 e il 2000. Questa è l'anomalia di gpt risultante (tks to NOAA):

    79.53.30.58.229.6.58.10.png

    Pensavo che la prima carta pensavo mostrasse le anomalie di gpt previste per settembre, non a caso mi stava tornando su il pranzo...

    Fortunatamente poi ho visto che rappresenta un'altra cosa.

  3. #3
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,158
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Pensavo che la prima carta pensavo mostrasse le anomalie di gpt previste per settembre, non a caso mi stava tornando su il pranzo...

    Fortunatamente poi ho visto che rappresenta un'altra cosa.
    Non so te ma a me non è che ispiri più di tanto neanche la seconda

    Correnti sparate da NE ,anticiclone sul centro -nord Europa...buone per il freddo (di cui al momento non so che farmene,specie dopo un'estate così secca) ma alquanto secche da ste parti.

    Preferirei una bella anomalia negativa sull'Europa occidentale e il Mediterraneo centro-occidentale e positiva su Russia,Scandinavia ed Est Europa
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  4. #4
    TT-Chaser L'avatar di Domenico G.
    Data Registrazione
    25/08/08
    Località
    Giovinazzo (BA)
    Età
    35
    Messaggi
    5,994
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Non so te ma a me non è che ispiri più di tanto neanche la seconda

    Correnti sparate da NE ,anticiclone sul centro -nord Europa...buone per il freddo (di cui al momento non so che farmene,specie dopo un'estate così secca) ma alquanto secche da ste parti.

    Preferirei una bella anomalia negativa sull'Europa occidentale e il Mediterraneo centro-occidentale e positiva su Russia,Scandinavia ed Est Europa
    L'importante è almeno uscire da questa fase di caldo disumano
    Freddo e sterile ? pazienza! Mettiamo il caso che settembre sarà molto caldo e sterile?
    speriamo bene
    Notizie live da Giovinazzo:
    http://www.giovinazzolive.it/index.aspx

  5. #5
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,158
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Domenico G. Visualizza Messaggio
    L'importante è almeno uscire da questa fase di caldo disumano
    Freddo e sterile ? pazienza! Mettiamo il caso che settembre sarà molto caldo e sterile?
    Be effettivamente può anche andare così ma se proprio devo scegliere tra caldo e piovoso e freddo ma secco...la prima tutta la vita grazie!
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #6
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2009

    Se oltre all'andamento della QBO si considerano gli andamenti nell'ultimo trimestre di ONI/SOI, AMO/NAO e PDO/PNA (finalmente è uscito anche il valore di Luglio della PDO, ma che lavoraccio ), considerando le annate più affini teleconnettivamente, per il mese di Settembre emerge un quadro statistico abbastanza simile a quello emerso considerando la sola QBO:

    Sep.png

    Con queste anomalie di gpt, un occhio andrebbe dato alla formazione di poossibili bombe mediterranee, generate più da cut-off che da veri e propri fronti atlantici!

    Ultima modifica di Piro; 19/08/2009 alle 10:43
    Luca Bargagna

  7. #7
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2009

    ...e se proprio volessimo azzardare qualcosa per Ottobre, rimossi i dati di Maggio e in attesa di inserire quelli di Agosto...

    Oct_dep.png
    Luca Bargagna

  8. #8
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Se oltre all'andamento della QBO si considerano gli andamenti nell'ultimo trimestre di ONI/SOI, AMO/NAO e PDO/PNA (finalmente è uscito anche il valore di Luglio della PDO, ma che lavoraccio ), considerando le annate più affini teleconnettivamente, per il mese di Settembre emerge un quadro statistico abbastanza simile a quello emerso considerando la sola QBO:

    Sep.png

    Con queste anomalie di gpt, un occhio andrebbe dato alla formazione di poossibili bombe mediterranee, generate più da cut-off che da veri e propri fronti atlantici!

    Fischia!
    Cliccate l'allegato nel post quotato e guardate un po' come è andato finora Settembre...

    compday.93.47.43.73.264.7.28.36.gif
    Luca Bargagna

  9. #9
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Non so te ma a me non è che ispiri più di tanto neanche la seconda

    Correnti sparate da NE ,anticiclone sul centro -nord Europa...buone per il freddo (di cui al momento non so che farmene,specie dopo un'estate così secca) ma alquanto secche da ste parti.

    Preferirei una bella anomalia negativa sull'Europa occidentale e il Mediterraneo centro-occidentale e positiva su Russia,Scandinavia ed Est Europa
    Però la seconda mappa mette insieme i mesi di settembre 1991 e 2000 che furono abbstanza diversi tra loro..il primo caratterizzato dalla presenza costante di un HP afro-azzorriano e che risultò alla fine molto caldo (tra l'altro in coda a un'estate altrettanto calda e secca) mentre il secondo vide un'alternanza tra promontori di HP sul Mediterraneo W e anticicloni "nordici" con inserimenti perturbati da NW, quindi abbastanza diversi..la risultante è quella comunque di anaomalie positive di GPT sul centro Europa ma gli effetti pratici sono molto diversi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •