Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
Alessandro,ma di che anno sono quelle carte?

Giusto per poter poi confrontare personalmente tale settembre con quello venturo ecco
Se non vado, si dovrebbe riferire al lontano fine agosto del 1891. Fu il semestre freddo 1891/1892 caratterizzato dal Nino tanto che i pescatori del Perù la definivano come una corrente che andava da Nord a Sud ed avveniva nel periodo in cui si festeggiava la nascita del Bambin Gesù. Secondo un archivio dell'Illinois l'inverno 1891/1892 fu denominato mild e siccitoso mentre "the spring of 1892 was characterized by heavy rainfall". In Europa fu un inverno caratterizzato dalla presenza dell'anticiclone Russo sempre contrapposto da una forte depressione d'Islanda. Le anomalie delle Ssta a largo del Perù erano pari a +4; +4.5°C. Fu un inverno per la Russia caratterizzato da forti crisi agrarie e carestie.