Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 43
  1. #21
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    12/09/05
    Località
    Latina Pisticci (MT)
    Età
    52
    Messaggi
    694
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Scrollata temporalesca al centro-sud e sulle Isole, vogliamo parlarne?

    Dalla Sicilia: Palermo NW rain rate 411 mm/h
    Palermo Tommaso Natale 50 mm!!!!!
    Le strade sono fiumi in piena, allarmi che suonano di continuo
    Senza Dio, siamo come granelli di sabbia, dimenticati sulla spiaggia del tempo, e tu non fai eccezione.

  2. #22
    Bava di vento
    Data Registrazione
    30/05/05
    Località
    Castelvetrano (TP)
    Messaggi
    50
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Scrollata temporalesca al centro-sud e sulle Isole, vogliamo parlarne?

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Quanti mm hai accumulato?
    Siamo già sui 30/40 mm. Per ora sembra avere smesso, ma non è ancora finita. Credo che questa notte la situazione potrebbe anche peggiorare.

    Vuol dire che domani uscirò in canotto .

  3. #23
    Vento teso L'avatar di Masca
    Data Registrazione
    12/02/08
    Località
    Mascalucia(CT) 420m
    Età
    46
    Messaggi
    1,568
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Scrollata temporalesca al centro-sud e sulle Isole, vogliamo parlarne?

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Pazzesco il treno temporalesco che si sta per abbattere slla Sicilia occidentale.

    Impressionanti diluvi in atto sulla Sicilia occidentale.
    Temporali autorigeneranti stanno flagellando ancora una volta le zone colpite da alluvioni solo 10 giorni fa...

    E a breve anche le altre zone della Sicilia dovrebbero ballare con tutto quel ben di Dio che risale dal Canale e l'approfondimento del minimo al suolo sul canale in risalita verso n/e...
    Stazione Meteo MASCALUCIA (CT) - 420 m slm
    OREGON WMR928NX - Schermo Passivo Davis
    http://meteomascalucia.altervista.org/

  4. #24
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Scrollata temporalesca al centro-sud e sulle Isole, vogliamo parlarne?

    E dopo la Siclilia l'obbiettivo sarà la Calabria. Già ora i temporali stanno attaccando lo Stretto.
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  5. #25
    Brezza tesa L'avatar di Luca Angelini
    Data Registrazione
    05/05/07
    Località
    Milano (Mi)
    Età
    56
    Messaggi
    768
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Scrollata temporalesca al centro-sud e sulle Isole, vogliamo parlarne?

    Volevo farvi notare un particolare.....Guardate quel "coso" sul Canale di Sicilia.
    A posteriori l'analisi di quello che potrebbe essere
    File Allegati File Allegati
    Meteobook.it
    Previsioni e approfondimenti meteo

  6. #26
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Scrollata temporalesca al centro-sud e sulle Isole, vogliamo parlarne?

    Citazione Originariamente Scritto da Luca Angelini Visualizza Messaggio
    Volevo farvi notare un particolare.....Guardate quel "coso" sul Canale di Sicilia.
    A posteriori l'analisi di quello che potrebbe essere
    Inquetante.
    Boyroma sarà in fibrillazione e starà raccogliendo immagini e dati a tutta birra.

    Certo che il terreno già intriso d'acqua all'inverosimile non riuscirà a trattenere ulteriore pioggia che scivolerà in superficie con più abbondanza rispetto all'altra volta.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  7. #27
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Scrollata temporalesca al centro-sud e sulle Isole, vogliamo parlarne?

    Che bestiaccia immonda gigantesca:



  8. #28
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,740
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Scrollata temporalesca al centro-sud e sulle Isole, vogliamo parlarne?

    Sicilia e Calabria sotto bombardamento

  9. #29
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Scrollata temporalesca al centro-sud e sulle Isole, vogliamo parlarne?

    Ma non doveva colpire pure il Tirreno???
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  10. #30
    Vento teso L'avatar di Masca
    Data Registrazione
    12/02/08
    Località
    Mascalucia(CT) 420m
    Età
    46
    Messaggi
    1,568
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Scrollata temporalesca al centro-sud e sulle Isole, vogliamo parlarne?

    Qui sta succedendo il finimondo!
    Messina sud è da diverse ore sotto un temporale autorigenerante formatosi sottovento alla catena montuosa dei Peloritani...alcune località hanno sfondato il muro dei 200 mm giornalieri (fonte ********)...autostrada A18 chiusa,Ferrovia e SS114 Catania-Messina bloccate per frane...situazione a dir poco tragica.
    Speriamo non ci siano vittime!

    Qui nel catanese il temporale ha portato poca pioggia (10-15 mm) ma tanto vento,fortissimo direi.
    io poco fa ho battuto il mio record di stazione registrando 93.58 km/h!
    E dire che un'oretta fa c'era calma di vento!

    inoltre segnalo la tempesta di fulminazioni in atto...veramente spaventosa!
    Stazione Meteo MASCALUCIA (CT) - 420 m slm
    OREGON WMR928NX - Schermo Passivo Davis
    http://meteomascalucia.altervista.org/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •