Pagina 11 di 22 PrimaPrima ... 91011121321 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 218

Discussione: [Modelli] 04/11/2009

  1. #101
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,162
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: [Modelli] 04/11/2009

    Citazione Originariamente Scritto da mattecapu Visualizza Messaggio
    Bhe dai per una volta te lo concedo!
    Ineffetti con Gfs, vedrei non molto!

    Bhe ma a fronte dei quasi miei 1300mm annual che dovrebbero essere sorpassati entro domenica, ci puo' anche stare!
    Il solito...

    Ciao mitico!!
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #102
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: [Modelli] 04/11/2009

    Citazione Originariamente Scritto da paolino79 Visualizza Messaggio
    Urca, secondo il lamma base 06 sarebbe una domenica da leoni per tutta l' ER...
    Visto che io non ci sarò sono quasi pronto a scommettere che andrà così.
    Compresa la bolla rossa sopra casa mia.

  3. #103
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [Modelli] 04/11/2009

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Detto questo comprendo il timore, purchè non tenti di spiegarlo usando un run come predictor per il successivo, teoria appena smentita da GFS06Z nei confronti dello 00Z.
    C'è un fondo di verità piuttosto pesante. Gli Americani infatti a un certo punto si son trovati davanti a 2 vie

    - continuare a lasciare slegati i 4 runs e ciò spesso significava cambi repentini e modello pressochè inaffidabile

    - inserire i dati del run precedente in modo che il cambiamento eventuale sia più graduale (ad esempio se si hanno 2 soluzioni, X e Y, fare in modo che un run non passi da X a Y a YY per ritornare a X in 4 corse, ma fare in modo che un run passi da X a XY a Y a XY ...) e il modello sia soggetto a meno stravolgimenti

    GFS ha ovviamente scelto il secondo.


  4. #104
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [Modelli] 04/11/2009

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Veramente se ne facciamo una questione di tempi sei passato da 2 mm a 20 mm già venerdì.
    O vogliamo dire che è più probabile la modifica negativa della previsione più lontana?

    Se il minimo previsto per domenica si sposta 50-70 km (cinquanta, non cinquecento, km a 100 ore ...) più a N di come è disegnato su GFS06Z odierno sulle alpi orientali butta giù 100 mm ...
    Quindi direi che per piangere è il caso di aspettare lunedì.
    Questo a causa della risoluzione. Le GFS hanno 35 km nel breve-brevissimo per passare, se non ricordo male, alle 90h a 80 km di risoluzione e alle 180h a 100 e rotti km.
    Questo comporta due questioni:

    - l'orografia viene letta meglio entro le 90h. Quindi gli accumuli tendono a distribuirsi in maniera più congrua all'orografia

    - l'orografia viene vista meglio entro le 90h. Quindi i minimi depressionari e tutte le configurazioni bariche sono più precise



  5. #105
    Brezza tesa L'avatar di Bernie
    Data Registrazione
    03/03/08
    Località
    Trento
    Messaggi
    965
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [Modelli] 04/11/2009

    Solo stasera con i modelli h12 il quadro comincerà a dipanarsi......Speriamo, questa volta, nel senso GFS per noi Trentini!
    Caldo? No grazie!

  6. #106
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: [Modelli] 04/11/2009

    Premessa: oggi la risoluzione di GFS è uguale nelle prime 180 h e cala nelle seconde 200.

    Ogni corsa del modello ha come input principale i dati reali: T al suolo e RS.
    Ove manchi il dato reale si utilizza quello più sensato possibile che può essere quello calcolato dalla precedente corsa.
    In tal senso non sono nè legati nè slegati.
    Francamente in cosa differisca in questo GFS dagli altri run a livello di approccio non me lo spiego (finezze tecniche relativamente alla tecniche di normalizzazione dei dati escluse).

    Ma infine, detto questo, come si faccia a dire "visto che questo run è uscito così" allora "il prossimo uscirà cosà" mi è oscuro (fatti salvi alcuni comportamenti sistematici che non so se siano ancora tali dopo anni).
    Non solo: se è così facile tanto vale farlo girare una volta alla settimana se poi di fronte ad un'uscita a occhio si riesce a sapere come sarà la prossima ..........

  7. #107
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [Modelli] 04/11/2009

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Premessa: oggi la risoluzione di GFS è uguale nelle prime 180 h e cala nelle seconde 200.

    Ogni corsa del modello ha come input principale i dati reali: T al suolo e RS.
    Ove manchi il dato reale si utilizza quello più sensato possibile che può essere quello calcolato dalla precedente corsa.


    Francamente in cosa differisca in questo GFS dagli altri run a livello di approccio non me lo spiego (finezze tecniche relativamente alla tecniche di normalizzazione dei dati escluse).
    difatti non ho dato ragione a thom. ma solo puntualizzato come ci sia una linerità tra i runs
    ovvero si usano anche dati del run precedente per rendere più stabile il modello

    sì ho ricontrollato in effetti è cambiata la risoluzione, non è più in step orari 0-84 90-180 180-384...ora è 0-180 192-384...35 km fino alle 180h, gli spaghi 80 km, che difatti sono quasi sempre inaffidabili

    ECMWF 25 km

  8. #108
    mattecapu
    Ospite

    Predefinito Re: [Modelli] 04/11/2009

    DWD per venerdi!




  9. #109
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: [Modelli] 04/11/2009

    ....bella li...Netto NW shift della LP già a 36h con minimo sulla costa azzurra anzicchè sulla corsica....
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  10. #110
    pippy70
    Ospite

    Predefinito Re: [Modelli] 04/11/2009

    84h dwd

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •