Peccato avere il minimo sulla capoccia e poi rimanere in ombra pluvio con tutto quel bene di dio che cade sul Tirreno e più a nord.![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Mi sembra che il mio italiano, almeno per il momento, sia ancora sufficientemente comprensibile:
http://forum.meteonetwork.it/2694442-post5.html
Se non lo sia, chiedo scusa ripromettendomi di cercare in futuro di essere più chiaro nell'esposizione del mio pensiero.
Gli spaghetti di ieri mostravano sì un picco decisamente più alto determinato dal run GFS ufficiale.
Ma questo, lo abbiamo ripetuto miliardi di volte, dipende dalla griglia che il run ufficiale ha , molto meno grossolana, rispetto ai clusters Ens.
Ed in ogni caso il cluster media era molto più "rilevato" rispetto a quanto mostrato oggi .
Altra cosa.
Il minimo non va più a sud come qualcuno dice, va più ad est.
I punti cardinali non sono tutti uguali, non dimentichiamolo.
Addirittura nel 12-18 z di ieri andava a NE rispetto allo 00.
Poi possiamo dire tutto e il contrario di tutto.![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Da almeno il poco x le mie zone (Alpi centrali) si e' passato praticamente al nulla con questo run di GFS: forse qualche briciola (da verificare) con Reading.
Pazienza, verranno (si spera....) momenti propizi anche qui !![]()
Per il resto mi sembra un run decisamente interessante x parte del NE e zone centrali !
![]()
Ragazzi ..alla fine la struttura accontenterà un po' tutti.. Nel senso che tra Sabato sera e Domenica,la disposizione è favorevole per il nord, anche nord-ovest inizialmente sabato pomeriggio sera-notte, poi Domenica il nord tutto, specie il nord-est, e verso Lunedì poi il tutto scivola tra Tirreno, Sardegna e sud.. Neve naturalmente confermata sui rilievi centro orientali del nord tra 800/1000 m ma anche più giù.. In gioco anche i rilievi piemontesi sempre nelle fasi iniziali. Se ci va bene, magari non fino al mio appennino, ma perlomeno laziale abruzzese,marchigiano, toscano la si potrà vedere intorno agli 800/1000 m. Insomma mi pare democratica la fase... Intrigante il seguito fatto intravedere dai GM, ma sul seguito sarei ancora molto prudente... Deve realizzarsi tutta questa fase prossima, e non è certo scevra di sorprese.... il futuro sarà conseguenziale... inutile sbilanciarsi ora... Resta fassodato che mancano altre 84-96 ore per il peggioramento del fine settimana e molte saranno ancora le modifiche specie per punti di vista settoriali....![]()
Guardando tutte le carte la cosa buona e'il regime precipitativo,in questo caso anzi in questi casi molte parti d'Italia riceveranno grosse quantita'di pioggia,solo il mio disappunto lo esprimo in quanto nn ci sono stati eventi particolarmente forti(Vento e pioggia)qui sul Tirreno centrale,ma solo eventi nella media,nonostante la pericolosita'o comunque l'intensita'delle perturbazioni che hanno interessato la mia zona.Ciao![]()
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Non mi faccio certo spaventare da un run che mi dà qualcosa in più nel brevissimo togliendolo al breve.![]()
Vedremo.![]()
Reading propone lo Scand+ tendente a Blocco nord atlantico.![]()
max, nel breve hanno tolto, e parecchio! Sia il 12z che il 18z piazzavano millimetri su millimetri al nord-est, mentre ora è poca cosa...
Relativamente a domenica, constato che avevo ragione io: l'hp si mette in posizione sfavorevole facendo scivolare il minimo a sud, cosa preventivabile seguendo l'evoluzione dei run di gfs!
quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.
Quindi l'Atlantico non è solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'
Veramente ammirevole la caparbietà con la quale ci si ostina a fare determinate affermazioni alle quali, però, una volta fatta richiesta, non segue adeguata risposta che le motivi e le argomenti.
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Segnalibri