Ok Remigio.
Mi fa piacere un confronto di opinioni con una persona che ho sempre stimato, unitamente ad altri "grandi", come dotata di ottima preparazione e di piacevole scambio dialettico.
Quindi torno subito in argomento meteo e ti chiedo: giustamente tu hai fatto riferimento ad una QBO che dovrebbe invertire il segno per la metÃ* di febbraio circa (se nn vado errato) e quindi aver risoluzione di tutti gli ostacoli che fino ad adesso hanno impedito al VPS di girare a trottola come ad esempio l'anno scorso nel medesimo periodo.
Tuttavia la ripresa dei valori della QBO non sarÃ* compensata da una fisiologica (per il periodo) attenuazione del vps stesso?
Questo potrebbe voler dire, a mio avviso, senza dubbio una minor probabilitÃ* di affondi retrogradi di aria artica- continentale ma aumentare la pssibilitÃ* di affondi artico marittimi a causa di un vortice che riprende a girare nel giusto verso ma con minore tensione e quindi rendere + probabili collassamenti in seno al Js.
Che ne dici?![]()
Matteo
Segnalibri