Pagina 14 di 14 PrimaPrima ... 4121314
Risultati da 131 a 133 di 133

Discussione: 12z 08/12/2009

  1. #131
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 12z 08/12/2009

    Confronto GFS 12-18Z

    tolta l'ingerenza dell'HP sfavorevole, spanciamento quello che volete

    il prossimo passo sarà un cambiamento nell'aggancio che non avverrà

    Ultima modifica di Il_Priaforà; 08/12/2009 alle 23:50

  2. #132
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 12z 08/12/2009

    era meglio se spanciava, almeno un pò di freddo da est veniva...non me ne vogliano gli amici del nord ma con ste gfs c'è disperarsi
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  3. #133
    Brezza tesa L'avatar di gigero
    Data Registrazione
    11/09/07
    Località
    Monticello Conte Ott
    Età
    47
    Messaggi
    944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 12z 08/12/2009

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Esatto.
    Tenete sempre conto del fatto che in sostanza i geopotenziali bassi (per loro definizione) ci danno un'idea di quanto sia fredda l'aria SOPRATTUTTO IN QUOTA.
    L'aria gelida nei bassi strati non porta ad un calo evidente del geopotenziale, anche perché spesso associata a campi di pressioni non basse (vedi ad esempio 26-29 dic. 1996).
    Se arrivano bassi gepotenziali arriva l'instabilità con i rovesci (tipico artico-marittimo, ad esempio), con aria fredda nei bassi strati invece il gelo incollato al suolo.
    Fondamentale precisazione, grazie Lorè!
    - Marco Rabito - Davis V. Pro 2 ventilata 12h. Cavazzale 7 km a NNE di Vicenza, 42 m. slm
    http://www.serenissimameteo.eu

    http://www.nordestmeteo.it

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •