
Originariamente Scritto da
Lorenzo Catania
Esatto.
Tenete sempre conto del fatto che in sostanza i geopotenziali bassi (per loro definizione) ci danno un'idea di quanto sia fredda l'aria SOPRATTUTTO IN QUOTA.
L'aria gelida nei bassi strati non porta ad un calo evidente del geopotenziale, anche perché spesso associata a campi di pressioni non basse (vedi ad esempio 26-29 dic. 1996).
Se arrivano bassi gepotenziali arriva l'instabilità con i rovesci (tipico artico-marittimo, ad esempio), con aria fredda nei bassi strati invece il gelo incollato al suolo.

Segnalibri