No, uso l'ndice di Pelly&Hoskins (2003). E' un pò diverso, è calcolato lungo la superficie PV2 ed è basato sull'inversione del gradiente meridionale di theta. Poi con Hoskins c'abbiamo aggiunto una serie di altri indici e tecniche di analisi, speriamo di venir fuori con 1,2 pubblcazioni nei prossimi mesi.
conosco , anche se nel mio caso era un po' difficile applicarlo non avendo i campi di PV2
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?" Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
Segnalibri